music.wikisort.org - Composizione Willow (reso graficamente willow ) è un singolo della cantante statunitense Taylor Swift , pubblicato l'11 dicembre 2020 come primo estratto dal nono album in studio Evermore .[10]
Willow singolo discografico Screenshot tratto dal video del branoArtista Taylor Swift
Pubblicazione 11 dicembre 2020(vedi date di pubblicazione )
Durata 3:34
Album di provenienza Evermore
Genere Indie folk [1] Rock alternativo[2]
Etichetta Republic, Taylor Swift Productions
Produttore Aaron Dessner
Registrazione Long Pond, Hudson Valley (New York )
Formati Download digitale, streaming
Certificazioni Dischi d'oro Danimarca[3] (vendite: 45 000+) Norvegia[4] (vendite: 30 000+) Polonia[5] (vendite: 10 000+) Regno Unito[6] (vendite: 400 000+)
Dischi di platino Australia[7] (vendite: 70 000+) Canada[8] (vendite: 80 000+) Stati Uniti[9] (vendite: 1 000 000+)
Taylor Swift - cronologia
Descrizione
Prima traccia dell'album, Willow è stata scritta da Taylor Swift e Aaron Dessner e prodotta da quest'ultimo.[11] È composto in Sol maggiore ed ha un tempo di 81 battiti per minuto.[12]
Pubblicazione
Il brano è stato annunciato da Swift il 10 dicembre 2020, giorno antecedente alla pubblicazione, parallelamente a quello a sorpresa del suo nono album in studio.[13]
Il 13 dicembre 2020 è stato pubblicato un remix del singolo realizzato dalla produttrice svedese Elvira.[14] Nei giorni successivi sono state pubblicate altre due versioni, una acustica e una synth pop, rispettivamente il 15 e 16 dicembre 2020.[15] [16]
La cantante ha eseguito il brano accompagnata da Jack Antonoff e Aaron Dessner in un medley con Cardigan e August nell'ambito dei Grammy Award del 14 marzo 2021.[17]
Video musicale
Il video musicale, diretto da Swift, è stato reso disponibile in concomitanza con l'uscita del disco.[18] Il video riprende la storia di Cardigan , iniziando da dove quest'ultimo era terminato.[19]
Tracce
Testi e musiche di Taylor Swift e Aaron Dessner, eccetto dove indicato.
Download digitale, streaming
Willow – 3:34
Download digitale, streaming – Dancing Witch Version
Willow (Dancing Witch Version) (Elvira Remix) – 3:04 (Taylor Swift, Aaron Dessner, Elvira Anderfjärd)
Download digitale, streaming – Lonely Witch Version
Willow (Lonely Witch Version) – 3:34
Download digitale, streaming – Moonlit Witch Version
Willow (Moonlit Witch Version) – 3:29
Streaming – Willow (The Witch Collection) – EP
Willow – 3:34
Willow (Dancing Witch Version) (Elvira Remix) – 3:04 (Taylor Swift, Aaron Dessner, Elvira Anderfjärd)
Willow (Lonely Witch Version) – 3:34
Willow (Moonlit Witch Version) – 3:29
Willow (Music Video) – 4:12
Willow (Lyric Video) – 3:40
Musicisti
Taylor Swift – voce
Bryce Dessner – orchestrazione
Aaron Dessner – programmazione drum machine, percussioni, tastiera, sintetizzatore, pianoforte, chitarra elettrica, basso, chitarra acustica
James McAlister – sintetizzatore, programmazione drum machine
Bryan Devendorf – percussioni, programmazione drum machine
Yuki Numata Resnick – violino
Josh Kaufman – chitarra elettrica
Clarice Jensen – violoncello
Jason Treuting – glockenspiel
Alex Sopp – flauto
CJ Camerieri – corno francese
Thomas Barlett – tastiera, sintetizzatore
Produzione
Aaroon Dessner – produzione, registrazione
Jonathan Low – registrazione, registrazione voce, missaggio
James McAlister – registrazione sintetizzatore
Kyle Resnick – registrazione violino
Alex Sopp – registrazione flauto
CJ Camerieri – registrazione corno francese
Thomas Barlett – registrazione tastiera e sintetizzatore
Greg Calbi – mastering
Steve Fallone – mastering
Successo commerciale
Willow ha esordito al vertice della Billboard Hot 100, segnando la settima numero uno della cantante che così facendo è diventata la prima artista in assoluto a debuttare simultaneamente al vertice della Hot 100 e della Billboard 200 per due volte consecutive. Ha segnato anche la ventinovesima top ten di Swift, divenendo la sesta artista con il maggior numero di singoli nelle prime dieci posizioni, dietro Drake , Madonna , i Beatles , Rihanna e Michael Jackson . Grazie a 59 000 copie vendute è diventata la ventunesima numero uno della cantante nella Digital Songs, estendendo il suo record di maggior prime posizioni, mentre nella Streaming Songs ha debuttato in 4ª posizione con 30 milioni di riproduzioni in streaming dei brani. Ha infine raggiunto 12,3 milioni di radioascoltatori.[20] La settimana successiva è sceso al numero 38, segnando il record della caduta più grande dal vertice della Hot 100 precedentemente detenuto da Trollz di 6ix9ine e Nicki Minaj , a causa del periodo natalizio.[21]
Nel Regno Unito il singolo è entrato nella classifica dei singoli alla 3ª posizione dopo aver venduto 35 183 copie, segnando la diciassettesima top ten dell'interprete.[22] Medesima posizione raggiunta anche nella classifica irlandese, dove Willow è diventata la sedicesima top ten di Swift.[23]
In Australia ha debuttato in vetta alla ARIA Singles Chart, divenendo la settima numero uno della cantante.[24]
Classifiche
Classifiche di fine anno
Classifica (2021)
Posizione
Australia[39]
68
Canada[40]
47
Stati Uniti[41]
55
Date di pubblicazione
Paese
Data di pubblicazione
Formato
Versione
Etichetta
Note
Mondo
11 dicembre 2020
Download digitale, streaming
Originale
Taylor Swift Productions
[42]
13 dicembre 2020
Dancing Witch (Elvira Remix)
[43]
Stati Uniti
14 dicembre 2020
Adult contemporary radio
Originale
Republic
[44]
15 dicembre 2020
Contemporary hit radio
[45]
Mondo
Download digitale, streaming
Lonely Witch
Taylor Swift Productions
[46]
16 dicembre 2020
Moonlit Witch
[47]
Stati Uniti
Download digitale
Versione strumentale
[48]
Original Songwriting Demo
Mondo
Download digitale, streaming
The Witch Collection (EP)
[49]
Italia
18 dicembre 2020
Contemporary hit radio
Originale
Universal
[50]
Regno Unito
25 dicembre 2020
EMI
[51]
2 gennaio 2021
Adult contemporary radio
[52]
Note
(EN ) Jason Lipshutz, Every Song Ranked on Taylor Swift's 'Evermore': Critic's Picks , su Billboard , 11 dicembre 2020. URL consultato il 27 dicembre 2020 . (EN ) Alexis Petridis, Taylor Swift: Evermore – rich alt-rock and richer character studies , su The Guardian , 11 dicembre 2020. URL consultato l'11 dicembre 2020 . (DA ) Willow , su IFPI Danmark . URL consultato il 17 maggio 2022 . (NO ) Troféoversikt - 2021 , su IFPI Norge . URL consultato il 19 novembre 2021 . (PL ) bestsellery i wyróżnienia , su Związek Producentów Audio-Video . URL consultato l'11 agosto 2021 . (EN ) Willow , su British Phonographic Industry . URL consultato il 19 novembre 2021 . (EN ) ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2021 and 31-05-2021 (XLSX ), su Australian Recording Industry Association . URL consultato il 1º luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2021) . (EN ) Willow – Gold/Platinum , su Music Canada . URL consultato il 5 marzo 2021 . (EN ) Taylor Swift - Willow – Gold & Platinum , su Recording Industry Association of America . URL consultato il 20 ottobre 2022 . (EN ) Jem Aswad, Jem Aswad, Taylor Swift to Release New Album, 'Evermore,' Tonight , su Variety , 10 dicembre 2020. URL consultato il 10 dicembre 2020 . (EN ) Evan Minsker, Taylor Swift Releases New Album evermore: Listen and Read the Full Credits , su Pitchfork , 11 dicembre 2020. URL consultato il 13 dicembre 2020 . (EN ) Key & BPM for willow by Taylor Swift , su Tunebat . URL consultato il 13 dicembre 2020 . (EN ) Will Richards, Taylor Swift to release surprise ninth album 'Evermore' tonight , su NME , 10 dicembre 2020. URL consultato il 10 dicembre 2020 . (EN ) Will Lavin, Taylor Swift celebrates birthday by sharing new 'Willow' remix , su NME , 13 dicembre 2020. URL consultato il 13 dicembre 2020 . (EN ) Gil Kaufman, Taylor Swift’s Newest 'Willow' Remix Is For All the Lonely Witches Out There , su Billboard , 15 dicembre 2020. URL consultato il 16 dicembre 2020 . (EN ) Katie Atkinson, Taylor Swift Waits Till Dark to Unveil New 'Moonlit Witch' Version of 'Willow' , su Billboard , 15 dicembre 2020. URL consultato il 16 dicembre 2020 . (EN ) Katie Bain, Taylor Swift Performs 'Cardigan,' 'August' & Willow' From an Enchanted Forest at 2021 Grammy Awards , su Billboard , 14 marzo 2021. URL consultato il 15 marzo 2021 . (EN ) Justin Curto, Play 2020 Out With Taylor Swift's New Album evermore and 'willow' Music Video , su Vulture , 11 dicembre 2020. URL consultato l'11 dicembre 2020 . (EN ) Savannah Walsh, Breaking Down Every Easter Egg in Taylor Swift's Time-Traveling 'Willow' Music Video , su Elle , 11 dicembre 2020. URL consultato il 13 dicembre 2020 . (EN ) Taylor Swift's 'Willow' Debuts at No. 1 on Billboard Hot 100 , su Billboard , 21 dicembre 2020. URL consultato il 21 dicembre 2020 . (EN ) Gary Trust, Mariah Carey's 'Christmas' Back Atop Hot 100, As Dean Martin, Wham! & Chuck Berry Hit Top 10 , su Billboard , 28 dicembre 2020. URL consultato il 28 dicembre 2020 . (EN ) James Masterton, Charts analysis: Mariah Carey holds on at summit as battle commences for Christmas No.1 , su Music Week , 18 dicembre 2020. URL consultato il 21 dicembre 2020 . (EN ) Jack White, Taylor Swift's Evermore and Willow claim the highest new entries on this week's Official Irish Albums and Singles Charts , su Official Charts Company , 18 dicembre 2020. URL consultato il 21 dicembre 2020 . (EN ) Taylor Swift scores second #1 single for 2020 with Willow , su ARIA Charts , 19 dicembre 2020. URL consultato il 21 dicembre 2020 . (NL ) Taylor Swift - Willow , su Ultratop . URL consultato il 31 gennaio 2021 . (EN ) Taylor Swift - Chart history (Billboard Canadian Hot 100) , su Billboard . URL consultato il 22 dicembre 2020 . (EN ) Taylor Swift - Chart history (Croatia Songs) , su Billboard . URL consultato il 1º marzo 2022 . (EN ) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 51/2020 , su IFPI Greece . URL consultato il 29 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2020) . (EN ) DISCOGRAPHY - TAYLOR SWIFT , su irish-charts.com . URL consultato il 18 dicembre 2020 . (IS ) TÓNLISTINN - LÖG - Vika 1, 2021 , su Plötutíðindi . URL consultato l'11 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2021) . (EN ) Taylor Swift , su The Official Lebanese Top 20 . URL consultato il 22 febbraio 2021 . (LT ) 2020 51-os SAVAITĖS (gruodžio 11-17 d.) SINGLŲ TOP100. , su AGATA . URL consultato il 18 dicembre 2020 . (EN ) Top 20: Most Streamed International & Domestic Singles - Week 51 of Dec 11, 2020 , su Recording Industry Association of Malaysia . URL consultato il 9 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2021) . (EN ) Willow - Full Official Chart History , su Official Charts Company . URL consultato il 18 dicembre 2020 . (CS ) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - TAYLOR SWIFT - Willow , su ČNS IFPI . URL consultato il 21 dicembre 2020 . (EN ) RIAS Top Charts - Week 51 (11 - 17 Dec 2020) , su Recording Industry Association Singapore . URL consultato il 22 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2020) . (CS ) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - TAYLOR SWIFT - Willow , su ČNS IFPI . URL consultato il 21 dicembre 2020 . (EN ) Taylor Swift - Chart history (Hot 100) , su Billboard . URL consultato il 21 dicembre 2020 . (EN ) ARIA Top 100 Singles for 2021 , su ARIA Charts . URL consultato l'11 gennaio 2022 . (EN ) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2021 , su Billboard . URL consultato il 2 dicembre 2021 . (EN ) Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2021 , su Billboard . URL consultato il 2 dicembre 2021 . (EN ) willow single digital download , su Taylor Swift . URL consultato il 13 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2020) . willow (dancing witch version (Elvira remix)) - Single , su Apple Music . URL consultato il 13 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2020) . (EN ) Hot/Modern/AC Future Releases , su AllAccess . URL consultato il 16 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2020) . (EN ) Top 40/M Future Releases , su AllAccess . URL consultato il 16 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2020) . (EN ) willow (lonely witch version) - Single , su Apple Music . URL consultato il 16 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2020) . (EN ) willlow (moonlit witch version) - Single , su Apple Music . URL consultato il 16 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2020) . (EN ) The "Woodvale" Collection , su Taylor Swift . URL consultato il 16 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2020) . willow (the witch collection) - EP , su Apple Music . URL consultato il 16 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2020) . Chiara Pagura, Taylor Swift - willow (Radio Date: 18-12-2020) , su EarOne , 15 dicembre 2020. URL consultato il 27 dicembre 2020 . (EN ) BBC - Radio 1 Playlist , su BBC , 21 dicembre 2020. URL consultato il 22 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2020) . (EN ) BBC - Radio 2 New Music Playlist , su BBC , 3 gennaio 2021. URL consultato il 22 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2021) .
Collegamenti esterni
Taylor Swift - willow (Official Music Video) , su YouTube , 11 dicembre 2020.
Willow , su Last.fm , CBS Interactive.
(EN ) Willow , su Discogs , Zink Media.
(EN ) Willow (canzone), su MusicBrainz , MetaBrainz Foundation.
(EN ) Willow (album), su MusicBrainz , MetaBrainz Foundation.
(EN ) Willow , su genius.com .
Portale Rock : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock
На других языках [de] Willow (Lied) Willow (Eigenschreibweise willow) ist ein Lied der US-amerikanischen Singer-Songwriterin Taylor Swift aus dem Jahre 2020. Die erste Single ihres neunten Studioalbums Evermore wurde von der Interpretin zusammen mit Aaron Dessner geschrieben sowie von letzterem produziert.[1] [en] Willow (song) "Willow" (stylized in all lowercase) is a song by American singer-songwriter Taylor Swift, released on December 11, 2020, through Republic Records. It is the opening track of her ninth studio album, Evermore (2020), serving as its lead single. "Willow" is a chamber folk love song making use of several metaphors to convey the singer's romantic state of mind, such as portraying her life as a willow tree, over picked guitars, glockenspiel, flute, strings, and percussion. [es] Willow (canción) «Willow» (estilizada en minúsculas y en español, «Sauce») es una canción de la cantante y compositora estadounidense Taylor Swift, lanzada el 11 de diciembre de 2020 a través de Republic Records. Es la primera canción y el sencillo principal de su noveno álbum de estudio, Evermore. «Willow» es una pista de amor que utiliza varias metáforas para transmitir el estado de ánimo romántico de la cantante, quien retrata su vida como un sauce. - [it] Willow (Taylor Swift) [ru] Willow «Willow» — песня американской певицы Тейлор Свифт, вышедшая 11 декабря 2020 года на лейбле Republic Records в качестве лид-сингла её девятого студийного альбома Evermore. Певица стала соавтором трека вместе с его продюсером Aaron Dessner. Свифт также выступила режиссёром музыкального видео, впервые показанного одновременно с релизом сингла. Ремикс шведского продюсера Elvira (настоящее имя Elvira Anderfjärd) был назван «версия танцующей колдуньи (dancing witch version)» и вышел спустя два дня в день рождения Свифт[1][2].
Сингл дебютировал на первом месте в чартах Австралии, Канады и США.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии