music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Wolfango è il primo album in studio del gruppo musicale italiano Wolfango, pubblicato nel 1997.

Wolfango
album in studio
ArtistaWolfango
Pubblicazionesettembre 1997
Durata36:21
Dischi1
Tracce14
GenereNoise rock
Rock demenziale
Rock alternativo
Lo-fi
EtichettaI dischi del mulo, Mercury Records
ProduttoreFrancesca Carpanelli
Registrazionemaggio-giugno 1997 nell'agriturismo Le Scuderie a Reggio Emilia, mixato allo Studio Emme di Calenzano
FormatiMC, CD
Wolfango - cronologia
Album precedente
Album successivo
Stagnola
(1999)
Singoli
  1. Ozio
    Pubblicato: 1997

Descrizione


Il disco è caratterizzato da sonorità grezze e primitive, voci volutamente stonate e svogliate, testi surreali, un cantato vicino all'intonazione e l'uso di provocazioni e non-sense come nel brano Ozio che sarà il primo singolo estratto dall'album. Il videoclip di Ozio otterrà un buon successo diventando video pin-up sulle reti musicali Videomusic, Tmc2 e MTV e che li porterà a suonare al programma televisivo di divulgazione musicale Com'è su Tele +[1], al programma Il Muro su Odeon TV[2], al programma musicale Help condotto da Red Ronnie ed all'MTV Sonic nel 1997[3]. Il disco è stato registrato in otto giorni all'agriturismo Le Scuderie di Reggio Emilia ed è stato registrato e prodotto da Francesca Carpinelli.


Tracce


Testi e musiche di Marco Menardi.

  1. Non importa – 2:40
  2. Interstellar – 2:53
  3. Verità – 1:24
  4. Ozio – 2:29
  5. Battericidio – 3:08
  6. Alligatori – 3:16
  7. Strade – 2:51
  8. Meraviglie – 3:31
  9. Batman e Robin – 1:24
  10. Summer Holiday – 1:31
  11. Uva passa – 4:07
  12. Prima – 1:44
  13. T.P. – 3:27
  14. Augustin – 1:56

Durata totale: 36:21


Formazione



Personale tecnico



Singoli/Videoclip



Note


  1. Tele +, Wolfango - Ozio, su Youtube, a 0 min 00 s.
  2. Odeon TV, WOLFANGO live @ IL MURO 30-12-1997 (tv show), su Youtube, a 0 min 00 s.
  3. MTV, WOLFANGO @ MTV SONIC: OZIO!, su Youtube, a 0 min 00 s.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии