music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Xché sì! è il quinto album degli Articolo 31, pubblicato nel 1999.[1] Hanno collaborato artisti quali Carmelo Saez Mendoza (Guapa Loca) e Kurtis Blow (Perché sì!), oltre a membri di Spaghetti Funk, (Gemelli DiVersi, Space One, Chief, Posi Argento).

Xché sì!
album in studio
ArtistaArticolo 31
Pubblicazione17 dicembre 1999
Dischi1
Tracce18
GenereHip hop
Rap italiano
EtichettaRicordi - Best Sound
ProduttoreFranco Godi
Certificazioni
Dischi di platino Italia (2)
(vendite: 200 000+)
Articolo 31 - cronologia
Album precedente
(1998)
Album successivo
(2000)
Singoli
  1. Senza regole
    Pubblicato: 3 dicembre 1999
  2. Guapa loca
    Pubblicato: 28 febbraio 2000
  3. Tu mi fai cantare
    Pubblicato: 28 febbraio 2000

L'album


Questo album si presenta come una critica contro la TV, come si può capire già dalla copertina dove J-Ax e Dj Jad prendono d'assalto uno studio televisivo, con un rimando alla prima traccia del disco. L'album mostra un cambio di sonorità rispetto ai precedenti: si comincia a sentire la miscelazione dell'hip hop con il pop e la carenza di campionamenti, a beneficio di una realizzazione a computer delle basi.

Perché sì, il brano che dà il titolo al disco, vede la collaborazione con il rapper storico Kurtis Blow. La traccia ripercorre la storia degli Articolo 31, dai tempi in cui non erano famosi fino a quello che sono diventati.

Oltre a Strada di città 2000, che riprende la title track del primo album del duo, e Senza regole, che narra dello stile di vita del rapper J-Ax, il disco pesca da sonorità molto diverse come la canzone italiana anni sessanta in (Tu mi fai cantare) e i ritmi latini (Guapa Loca).

I rappresentanti della Spaghetti Funk compaiono in Il mio consiglio, una sorta di presa in giro ad un Maresciallo la cui voce è quella di Sergio Rubini e Luna Park mentale con Posi Argento. Se ti muovi è l'unico brano dove la base non è stata realizzata da Dj Jad ma dal produttore Franco Godi.

Nel disco sono presenti alcuni intermezzi dove Ax, assieme ad altri personaggi famosi e non, prestano la loro voce per creare diversi personaggi che introducono la canzone successiva.

Nel 2012 il disco viene ristampato in CD per la collana "Tutta Scena" di Sorrisi e Canzoni, con l'aggiunta di una traccia bonus.


Tracce


  1. (L'irruzione) – 1:33
  2. Perché sì! (feat. Kurtis Blow) – 3:52
  3. Strada di città 2000 (feat. Chief, Mia Cooper) – 4:15
  4. Senza regole (feat. Bengi (Ridillo)) – 5:27
  5. Donna facile – 3:57
  6. Tu mi fai cantare (feat. Paolo Brera (Xsense)) – 4:20
  7. Guapa loca (feat. Carmelo Saenz Mendoza) – 4:32
  8. Il mio consiglio (feat. Thema, Grido (Gemelli DiVersi)) – 6:46
  9. Cattivo gusto – 5:00
  10. Raptuz rock (feat. Mia Cooper) – 3:06
  11. Se ti muovi – 4:22
  12. Il motivo (feat. Strano (Gemelli DiVersi)) – 4:50
  13. Luna park mentale (feat. Posi Argento) – 4:01
  14. Stella sola (feat. Francesca Touré) – 4:04
  15. Ouh! (feat. Space One) – 4:50
  16. Fino in fondo – 4:09
  17. (La bocca della verità) – 0:51
  18. Sulla stessa corsia (feat. Mia Cooper) – 4:39
Traccia bonus nell'edizione CD "Tutta Scena"
  1. Un'altra cosa che ho perso (versione acustica) (Bonus Track)

Crediti


Articolo 31
Altri musicisti
Personaggi

Note


  1. (EN) Xché si!, su AllMusic, All Media Network.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии