music.wikisort.org - ComposizioneYeah! è un album della hard rock band dei Brownsville Station, uscito nell'agosto 1973[2].
Yeah! album in studio |
---|
Artista | Brownsville Station
|
---|
Pubblicazione | agosto 1973 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 29:03
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Rock Hard rock
|
---|
Etichetta | Big Tree Records (BT 2102)
|
---|
Produttore | Doug Morris e Eric Stevens
|
---|
Registrazione | New York al Media Sound
|
---|
Formati | LP
|
---|
Brownsville Station - cronologia |
---|
Album precedenteA Night on the Town (1972) Album successivoSchool Punks (1974)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Ha raggiunto il 98º posto sulla "Billboard 200" e il singolo Smokin' in the Boys Room ha raggiunto il terzo posto sulla "U.S. Billboard Hot 100 chart" e il 27º nella "UK single Chart".
Tracce
- Lato A
- Question of Temperature – 3:25 (Mike Appel, Ed Schnug, Don Henny)
- Lightnin' Bar Blues – 2:40 (Hoyt Axton)
- Take It or Leave It – 2:53 (Hank Cardell (Hank Cardello))
- All Night Long – 2:50 (Michael Lutz, Cub Koda)
- Let Your Yeah Be Yeah – 3:30 (Jimmy Cliff)
- Lato B
- Sweet Jane – 2:53 (Lou Reed)
- Love, Love, Love – 2:48 (Terry Knight)
- Go Out and Get Her – 2:55 (Doug Morris)
- Barefootin' – 2:15 (Robert Parker)
- Smokin' in the Boys Room – 2:54 (Michael Lutz, Cub Koda)
[3]
- Michael Lutz - voce, basso
- Cub Koda - voce, chitarra
- Henry H Bomb Weck - batteria
- Note aggiuntive
- Doug Morris e Eric Stevens - produttore
- Registrazioni effettuate al Media Sound di New York City, New York (Stati Uniti)
- Michael Delugg - ingegnere delle registrazioni
- Al Nalli - management
- Rob Nalli - fotografie
- The Music Agency - design album
- Beverley Weinstein - art direction[4]
Classifica
- Album
Anno | Classifica | Posizione raggiunta |
1974 | Billboard 200  | 98[5] |
- Singoli
Anno | Titolo del brano | Classifica | Posizione raggiunta |
1973 | Let Your Yeah Be Yeah | Billboard Hot 100  | 57[6] |
1974 | Smokin' in the Boy's Room | Billboard Hot 100  | 3[7] |
1974 | Smokin' in the Boy's Room | Official Singles Chart  | 27[8] |
Note
- (EN) Geoff Ginsberg, Yeah!, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 16 gennaio 2018.
-
- Titoli, autori e durata brani ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato nel 1973 dalla Big Tree Records, codice BT 2102: 2102 SA BW (Lato A) / 2102 SB BW (Lato B)
- Note di copertina di Yeah!, Brownsville Station, Big Tree Records, BT 2102, 1973.
- Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 16 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2018).
- Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 16 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2018).
- Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 16 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2018).
-
Collegamenti esterni
- (EN) Yeah!, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Yeah!, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 16 gennaio 2018. (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Produttori - Altro)
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[en] Yeah! (Brownsville Station album)
Yeah! is the third studio album by the hard rock band Brownsville Station. It was their highest charting album, reaching number 98 on the Billboard 200.[citation needed]
- [it] Yeah! (Brownsville Station)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии