Il trentasettesimo Zecchino d'Oro si è svolto a Bologna dal 24 al 27 novembre 1994[1].
Zecchino d'Oro 1994 | |||
---|---|---|---|
Edizione | XXXVII | ||
Periodo | dal 24 al 27 novembre 1994[1] | ||
Sede | Antoniano di Bologna | ||
Presentatore | Cino Tortorella con Maria Teresa Ruta | ||
Emittente TV | Rai Uno | ||
Partecipanti | 14 | ||
Paesi debuttanti | ![]() ![]() ![]() | ||
Vincitore | Metti la canottiera | ||
Cronologia | |||
| |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
37º Zecchino d'Oro raccolta discografica | |
---|---|
Artista | AA.VV. |
Pubblicazione | 1994 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Musica per bambini |
Etichetta | Fonit Cetra |
Arrangiamenti | Paolo Zavallone, Augusto Martelli |
Formati | CD, MC |
Note | Direttore di coro: Mariele Ventre e Piccolo Coro dell'Antoniano |
AA. VV. - cronologia | |
Album precedente 36º Zecchino d'Oro (1993)Album successivo
38º Zecchino d'Oro (1995) |
È stato presentato da Cino Tortorella e Maria Teresa Ruta.
Il Fiore della solidarietà del 1994 fu dedicato alla ricostruzione in Ruanda. Poco prima della trasmissione ci fu l'Alluvione del Piemonte, quindi si decise di destinare parte dei fondi alle popolazioni alluvionate.
![]() | ![]() |