Il cinquantaseiesimo Zecchino d'Oro si è svolto a Bologna dal 19 al 23 novembre 2013[1] ed è stato trasmesso in diretta su Rai 1 e Rai HD in eurovisione, e in Mondovisione. Inoltre come per tutte le trasmissioni di Rai 1, è stato trasmesso anche su Rai Italia (Rai Internazionale), ed in replica su Rai Yoyo. È stato condotto da Veronica Maya e Pino Insegno.
Zecchino d'Oro 2013 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Edizione | LVI | ||
Periodo | dal 19 al 23 novembre 2013[1] | ||
Sede | Antoniano di Bologna | ||
Presentatore | Veronica Maya e Pino Insegno | ||
Emittente TV | Rai 1 Rai HD Eurovision Mondovisione Rai Italia Rai Yoyo (repliche) | ||
Partecipanti | 12 | ||
Vincitore | Quel secchione di Leonardo Due nonni innamorati | ||
Cronologia | |||
| |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
56º Zecchino d'Oro raccolta discografica | |
---|---|
Artista | AA.VV. |
Pubblicazione | 19 novembre 2013 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 (edizione standard), 24 (edizione natalizia) |
Genere | Musica per bambini |
Etichetta | Sony Music |
Arrangiamenti | Sabrina Simoni, Antonella Tosti |
Formati | CD |
Note | Direttore di coro: Sabrina Simoni e Piccolo Coro dell'Antoniano |
AA. VV. - cronologia | |
Album precedente (2012) Album successivo
(2014) |
Nella conferenza stampa dell'8 novembre 2013, viene annunciato il ritorno dello Zecchino d'argento per tutte le canzoni: dal mercoledì al venerdì infatti i voti delle giurie si sommeranno per decretare lo Zecchino d'argento.
Dopo 40 anni ritorna l'esecuzione dal vivo dei brani, seppur non durante tutte le giornate (soltanto dalla seconda alla quarta giornata), eseguiti da vari professionisti.
È stata annunciata l'introduzione di un nuovo premio, lo Zecchino Web (un premio simile al Telezecchino, ma in versione 2.0) che andrà al brano con il più alto numero di "Mi piace" nella pagina Internet dello Zecchino. Il premio è stato vinto da Il Verbivoro con 1.800 "Mi piace".
Un altro premio istituito in questa edizione è stato Zecchino Memories, per la canzone più bella delle vecchie edizioni. Le votazioni si sono svolte sul portale Rai dello zecchino. Il premio è stato vinto da È meglio Mario.
Nella finale del 23 novembre è stata ospitata Hala al Sabbagh, interprete di La terraluna, dedicandola al suo paese, la Siria, con un augurio di Pace. La canzone è stata cantata con il Piccolo Coro e 4 coriste delle Verdi Note dell'Antoniano.
I 13 testimonial d'eccezione che nella prima puntata hanno accompagnato gli interpreti di questa edizione sono stati Matilde Brandi, Andrea Lucchetta, Oreste Castagna, Greta Pierotti, Marino Bartoletti, Francesca Fialdini, Roberta Capua, Orietta Berti, Tiberio Timperi, Giovanni Muciaccia, Lorenzo Branchetti, Claudio Lippi e Massimiliano Ossini.
Risultati di ascolto delle varie serate, secondo rilevazioni Auditel.
n° | messa in onda | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 19 novembre 2013 | 2.549.000 | 17,44% |
2 | 20 novembre 2013 | 2.221.000 | 16,35% |
3 | 21 novembre 2013 | 2.237.000 | 16,43% |
4 | 22 novembre 2013 | 2.361.000 | 16,98% |
5 | 23 novembre 2013 | 2.886.000 | 16,59% |
Media | 2.450.800 | 16,76% | |
Per il secondo anno consecutivo il Cuore dello Zecchino d'Oro (nuovo nome del Fiore della solidarietà) è destinato alla costruzione di case d'accoglienza per favorire l'accesso alla terapia antiretrovirale delle madri e donne incinte sieropositive in Mozambico, allo scopo di ridurre la trasmissione del virus HIV dalle mamme ai figli. Dopo la costruzione di 9 case lo scorso anno, il progetto prevede la costruzione di nuove case in tre anni, per un totale di 20. Il motto scelto è stato Il Cuore dello Zecchino d'Oro batte per il Mozambico, mettici un pezzo anche tu! Nella serata finale sono stati raggiunti 200.000 contatti.
Nella prima puntata non era presente la giuria, poiché la gara è iniziata nella seconda giornata; sono stati eseguiti tutti i brani senza votazione.
La giuria ha il compito di votare dalla seconda alla quarta giornata lo Zecchino d'argento, mentre la quinta giornata lo Zecchino d'Oro. Presidenti di giuria fissi sono Federica Gentile e Tony Maiello.
Nella seconda giornata la giuria è stata composta da 10 ex coristi e solisti dello Zecchino che vi hanno partecipato dal 1963 al 1979, tra cui Simonetta Gruppioni solista de Il caffè della Peppina e Barbara Bernardi solista di Ninna nanna del chicco di caffè.
Nella terza giornata la giuria è stata composta da 10 ex coristi e solisti dello Zecchino che vi hanno partecipato dal 1980 al 2000.
Nella quarta giornata la giuria è stata composta da 10 ex coristi e solisti dello Zecchino che vi hanno partecipato dal 2001 al 2011.
Dalla seconda alla quarta giornata, ogni brano (di cui Franco Fasano è direttore artistico), a turno, viene eseguito dal vivo da artisti professionisti.
In quest'edizione si festeggiano i 50 anni dalla nascita del Piccolo Coro dell'Antoniano, ideato dalla direttrice Mariele Ventre, prematuramente scomparsa nel 1995.
In ogni puntata, ad eccezione dell'ultima, vengono mostrati dei video o foto dei cinquant'anni del piccolo coro:
Ogni puntata ha una sigla diversa per festeggiare una decade dello zecchino:
![]() | ![]() | ![]() |