music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Zero Gravity è il secondo album in studio del cantante italiano Lorenzo Fragola, pubblicato l'11 marzo 2016 dalla Sony Music.[2]

Zero Gravity
album in studio
ArtistaLorenzo Fragola
Pubblicazione11 marzo 2016
Durata51:00
Dischi1
Tracce11
GenerePop
EtichettaSony Music
ProduttoreFabrizio Ferraguzzo
Registrazione2015–2016
FormatiCD, CD+DVD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Lorenzo Fragola - cronologia
Album precedente
(2015)
Album successivo
Bengala
(2018)
Singoli
  1. Infinite volte
    Pubblicato: 10 febbraio 2016
  2. La donna cannone
    Pubblicato: 10 febbraio 2016
  3. Luce che entra
    Pubblicato: 25 marzo 2016
  4. D'improvviso
    Pubblicato: 19 agosto 2016

Concezione


L'album, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo, contiene 14 brani, tra cui Infinite volte presentato al Festival di Sanremo 2016. Tutti i brani sono scritti dallo stesso Fragola con la collaborazione di altri autori, tra cui Tony Maiello, Virginio, Ermal Meta e Dardust.[3]


Promozione


L'album è stato anticipato dai videoclip dei brani D'improvviso, Weird e Zero Gravity, diretti dal regista Luca Tartaglia e pubblicati tra il 4 e l'11 marzo.[4] L'album è stato pubblicato in una doppia versione: quella standard contenente solo il disco e una deluxe edition con hard cover book, un DVD e tre brani in più rispetto alla versione standard: Gravity, Land e la cover de La donna cannone di Francesco De Gregori, eseguita al Festival di Sanremo 2016 e resa disponibile subito dopo per il download digitale.[5]

Dal 25 marzo 2016 è in rotazione radiofonica il singolo Luce che entra, quinta traccia dell'album.[6]


Tracce


  1. Infinite volte – 3:28 (Lorenzo Fragola, Rory di Benedetto, Rosario Canale, Fabrizio Ferraguzzo, Antonio Filippelli)
  2. Parlami – 3:54 (Lorenzo Fragola, Fausto Cogliati)
  3. Con le mani – 3:24 (Lorenzo Fragola, Ermal Meta, Dario Faini, Vanni Casagrande)
  4. D'improvviso – 3:29 (Lorenzo Fragola, Federica Abbate, Gianclaudia Franchini)
  5. Luce che entra – 3:22 (Lorenzo Fragola, Ermal Meta, Dario Faini, Vanni Casagrande)
  6. Weird – 3:06 (Lorenzo Fragola, Virginio Simonelli, Andy Ferrara)
  7. Qualsiasi cosa, tutto – 4:00 (Lorenzo Fragola, P. Di Biase, Fabrizio Ferraguzzo, Dario Faini)
  8. Sospeso – 2:45 (Lorenzo Fragola, Rory Di Benedetto, R. Pulitano, Dario Faini)
  9. Scarlett Johansson – 4:15 (Lorenzo Fragola, Ermal Meta, Andrea Amati, Valerio Carboni)
  10. Dire di no – 3:28 (Lorenzo Fragola, Oscar Angiuli, Emiliano Cecere)
  11. Zero Gravity – 3:08 (Lorenzo Fragola, Riccardo Di Paola, Antonio Filippelli, Tony Maiello)
Tracce bonus nell'edizione deluxe
  1. Gravity – 5:03 (Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin)originariamente interpretata dagli Embrace
  2. Land – 3:32 (Lorenzo Fragola, M. Lily, Antonio Filippelli, Tony Maiello e Dario Faini)
  3. La donna cannone – 3:51 (Francesco De Gregori)originariamente interpretata da Francesco De Gregori

Classifiche


Classifica (2016) Posizione
massima
Italia[7] 1

Note


  1. Zero Gravity (certificazione), su FIMI. URL consultato il 3 gennaio 2017.
  2. Lorenzo Fragola, il suo secondo album è "Zero Gravity", su sorrisi.com, TV Sorrisi e Canzoni. URL consultato il 18 marzo 2016 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2016).
  3. Lorenzo Fragola, rinascere con un (gran) bell'album "Zero Gravity", su rtl.it, RTL 102.5. URL consultato il 18 marzo 2016.
  4. Lorenzo Fragola lancia "Zero Gravity" (e batte un altro record), su lastampa.it, La Stampa. URL consultato il 18 marzo 2016.
  5. La donna cannone, su play.google.com, Google Play. URL consultato il 20 marzo 2016.
  6. Eleonora Romanò, Lorenzo Fragola - Luce che entra (Radio Date: 25-03-2016), su earone.it, EarOne, 21 marzo 2016. URL consultato il 21 marzo 2016.
  7. Classifica settimanale WK 11 (dal 2016-03-11 al 2016-03-17), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 18 marzo 2016.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии