music.wikisort.org - Composizione¡Viva Terlingua! è il quinto album discografico (e primo Live della sua discografia) di Jerry Jeff Walker, pubblicato dall'etichetta discografica MCA Records nel 1973.
¡Viva Terlingua! album dal vivo |
---|
Artista | Jerry Jeff Walker
|
---|
Pubblicazione | 1973 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 43:54
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Folk rock Outlaw country Rock
|
---|
Etichetta | MCA Records (MCA 382)
|
---|
Produttore | Michael Brovsky
|
---|
Registrazione | dal vivo Luckenbach il 18 agosto 1973
|
---|
Formati | LP
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Stati Uniti (1)[1] (vendite: 500 000+)
|
---|
Jerry Jeff Walker - cronologia |
---|
Album precedenteJerry Jeff Walker (1972)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [2] |
Il musicista è da qualche tempo ormai stabilitosi ad Austin nel Texas, dove da poco si è formato un movimento alternativo di country a quello più tradizionale di Nashville, chiamato outlaw country (letteralmente "country fuorilegge") e Jerry Jeff Walker ne subisce l'influenza, riscontrabile già in questo disco dal vivo.
L'album fu registrato nella dancehall di Luckenbach (Texas) il 18 agosto 1973 e secondo i resoconti e le testimonianze di alcuni componenti della band di Walker (The Lost Gonzo Band), nella sala erano presenti non più di trecento persone che pagarono 1 dollaro a testa per assistere al concerto, Bob Livingston (bassista) asserì in seguito che per riempire ulteriormente la sala furono fatte entrare altre persone all'interno del locale ignare di quello che stavano assistendo[3].
Tracce
- Lato A
- Gettin' By – 4:10 (Jerry Jeff Walker)
- Desperados Waiting for the Train – 5:50 (Guy Clark)
- Sangria Wine – 4:15 (Jerry Jeff Walker)
- Little Bird – 4:11 (Jerry Jeff Walker)
- Get It Out – 3:39 (Jerry Jeff Walker)
Durata totale: 22:05
- Lato B
- Up Against the Wall Red Neck – 4:31 (Ray Wiley Hubbard)
- Backsliders Wine – 3:33 (Michael Murphy)
- Wheel – 6:00 (Jerry Jeff Walker)
- London Homesick Blues – 7:45 (Gary Nunn)
Durata totale: 21:49
Musicisti
The Lost Gonzo Band
- Jerry Jeff Walker - voce, chitarra acustica
- Gary P. Nunn - chitarra acustica, chitarra elettrica, accompagnamento vocale
- Gary P. Nunn - organo (brano: Wheel)
- Gary P. Nunn - voce solista (brano: London Homesick Blues)
- Craig Hillis - chitarra elettrica
- Herb Steiner - chitarra pedal steel
- Mickey Raipheld - armonica
- Kelly Dunn - organo
- Kelly Dunn - pianoforte elettrico (brano: Wheel)
- Mary Eagan - violino
- Robert Livingston - basso, accompagnamento vocale
- Michael McGeary - batteria, percussioni
- Joanne Vent - accompagnamento vocale, cori
Note aggiuntive:
- Michael Brovsky - produttore
- Registrato dal vivo a Luckenbach, Texas, 18 agosto 1973
- Martin Lennard - ingegnere della registrazione e del mixaggio
- Remixaggio effettuato al Advantage Sound di New York City
- Design e fotografie dell'album a cura della Tom Wilkes Productions Inc.
- Michael Brovsky - fotografie aggiunte
Ringraziamenti speciali:
- Bud Josserand
- Cathy e Geich di Luckenbach
- Gary Nunn
- Mary
- Joanie
- Nina[4]
Classifica
Album
Anno |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1974 |
Billboard 200  |
160[5] |
Note
Collegamenti esterni
- (EN) ¡Viva Terlingua!, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 24 novembre 2015.
- (EN) ¡Viva Terlingua! by Jerry Jeff Walker, su rateyourmusic.com. URL consultato il 24 novembre 2015.
- (EN) pdf, su txstate.edu. URL consultato il 24 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2015).
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Viva Terlingua
¡Viva Terlingua! is a progressive country album by Jerry Jeff Walker and The Lost Gonzo Band. It was recorded in August 1973 at the Luckenbach Dancehall in Luckenbach, Texas, and released three months later, in November 1973, on MCA Nashville Records. The album captures Walker's strived-for "gonzo country" sound, a laid-back country base with notes of "outlaw" rock, blues, and traditional Mexican norteño and Tejano styles. The album was mostly recorded live in the dancehall without an audience over several days, but two songs were recorded live with an audience.[2]
- [it] ¡Viva Terlingua!
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии