music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

È vero è il primo album in studio del cantante Alessandro Casillo, pubblicato per l'etichetta discografica RTI Music con distribuzione Sony Music.[1] Contiene 9 brani inediti, compreso quello presentato alla sessantaduesima edizione del Festival di Sanremo, dove il cantante ha vinto nella categoria giovani[2], dal titolo È vero (che ci sei)[3] e una cover di Tarzan Boy del gruppo Baltimora.[4] Questo suo primo disco vendette (secondo le stime) oltre 12 000 copie.

È vero
album in studio
ArtistaAlessandro Casillo
Pubblicazione15 febbraio 2012
Durata36:23
Dischi1
Tracce10
GenerePop
EtichettaRTI Music
ProduttoreGabriele Parisi Management
Alessandro Casillo - cronologia
Album precedente
Album successivo
#Ale
(2014)
Singoli
  1. È vero (che ci sei)
    Pubblicato: 30 gennaio 2012
  2. Mai
    Pubblicato: 2012

Tracce


  1. Mai – 3:48
  2. È vero (che ci sei) – 3:43
  3. Raccontami chi sei – 3:41
  4. Tu ci sei – 3:20
  5. È già così – 3:43
  6. Mi capirai – 3:38
  7. L’amico migliore – 3:31
  8. Una bugia – 3:29
  9. Quasi vivere – 3:43
  10. Tarzan Boy (cover) – 3:47

Classifiche


Paese Posizione massima
Italia[5] 13

Note


  1. Fabio Traversa, E' vero, il nuovo album di Alessandro Casillo da Io canto al Festival di Sanremo 2012 (tracklist), su Blogosfere, Blogo Entertainment, 15 febbraio 2012. URL consultato il 28 marzo 2015.
  2. Luigi Spezzi, Il talento di Alessandro Casillo nel suo nuovo album, su Mauxa, Argo S.C.R.L., 21 febbraio 2012. URL consultato il 21 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
  3. Alessandro Casillo vince tra i giovani: "Dedico la vittoria alla famiglia e Jerry Scotti", su Adnkronos. URL consultato il 21 febbraio 2012.
  4. Fabio Morasca, Alessandro Casillo, È vero, nuovo album, tracklist, su MondoTeen, IsayBlog!, 15 febbraio 2012. URL consultato il 28 marzo 2015.
  5. (EN) Andamento di È vero nella classifica dell'Italia, su italiancharts.com, Hung Medien. URL consultato il 28 marzo 2015.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии