music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I 16 Horsepower, (o Sixteen Horsepower), sono stati un gruppo musicale statunitense. Il loro stile che prevedeva l'utilizzo della tipica strumentazione della tradizione musicale dei monti Appalachi, reinterpretava il country ed il folk, con un'attitudine post punk e gothic. Le liriche dei loro brani richiamano spesso tematiche cristiane.[1]

16 Horsepower
Il cantante David Eugene Edwards in un concerto del 2004
Paese d'origine Stati Uniti
GenereAlternative country
Rock alternativo
Indie folk
Periodo di attività musicale1992  2005
EtichettaGlitterhouse Records, A&M, Razor & Tie Music
Album pubblicati8
Studio5
Live2
Raccolte1
Sito ufficiale

Storia del gruppo


Si sono formati nel 1992 a Los Angeles dal cantautore David Eugene Edwards, originario del Colorado e Pascal Humbert, musicista francese già attivo nei Passion Fodder, conosciutisi durante alcune riprese cinematografiche presso gli Hollywood Studios di Roger Corman. Al duo si aggiunse dopo poco tempo il batterista Jean-Yves Tola.

Nati come Horsepower (hp, ma anche termine associato nello slang americano all'eroina) decisero di anteporre il 16, numero dei cavalli che trainavano una bara ricavato da una canzone folk. In seguito si trasferirono in Colorado dove al trio si aggiunse il liutaio Kevin Soll al basso e contrabbasso.

Dopo un primo singolo per la Ricochet Records, Shametown del 1994 ed un gran numero di concerti nel nord America vennero notati dalla A&M che li mise sotto contratto. In attesa della pubblicazione dell'album che avevano già registrato con l'etichetta, decisero di registrare e pubblicare un primo EP eponimo per la Ricochet.

L'anno successivo venne finalmente pubblicato l'album d'esordio, Sackcloth 'n' Ashes, che li fece apprezzare dalla critica per l'originalità delle musiche[2] e l'intensità dell'interpretazione.[3], l'album venne paragonato ai lavori di Nick Cave degli anni ottanta ed a quelli di Tom Waits e per la strumentazione usata a quelli dei primi Violent Femmes (il produttore è lo stesso del gruppo e nell'album suona in alcuni brani Gordon Gano) e dei Pogues[1]

Nel 1998, prodotti da John Parish, pubblicarono Low Estate sempre per la A&M che uscì in Europa con una scaletta diversa. In quest'album le liriche assunsero un tono maggiormente gotico.[4]

Il terzo album, Secret South, edito dalla Razor & Tie Music, fu registrato in un solo giorno. È composto da 11 sermoni scritti da Edwards con l'aggiunta del traditional Wayfaring Stranger e di Nobody 'Cept You di Bob Dylan.

Nel 2000 uscì l'album live Hoarse registrato nel 1998. Nel 2001 il gruppo si prese una pausa di riflessione a causa del fatto che Tola a causa di impegni lavorativi non riusciva a seguire sempre il gruppo in tour.[5] Edwards decise di iniziare con la collaborazione di altri musicisti un progetto solista, i Wovenhand. Anche Humbert e Tola rispolverarono il loro vecchio progetto dei Lilium con cui pubblicarono un album.

Nel 2002 il gruppo ritornò in sala di registrazione per il quarto album: Folklore. Come preannunciato dal titolo l'album è molto più legato al folk dei predecessori ed è composto principalmente da cover (ben 12) e solo da 4 brani originali. Attraversato da un forte senso di rassegnazione viene considerato un limpido esempio di depressione rurale.[6]

Dopo un album contenente inediti e registrazioni live del 1994, Olden (2003), il gruppo si sciolse definitivamente nel 2005, Edwards proseguì con il progetto Wovenhand mentre Tola ed Humbert riformarono i Lilium.

Nel 2008 la Glitterhouse Records ha pubblicato un doppio album dal vivo, Live March 2001, registrato a Bruxelles. Di tre anni dopo è la loro prima raccolta Yours Truly, con inediti e rarità.


Formazione



Discografia



Album in studio



Album dal vivo



Raccolte



EP



Note


  1. 16 Horsepower - biografia, recensioni, discografia, foto :: Onda Rock
  2. Sackcloth 'n' Ashes su AllMusic
  3. Storia del Rock di Piero Scaruffi
  4. Low Estate - 16 Horsepower | AllMusic
  5. Mucchio Extra n.36, Intervista a David Eugene Edwards, pag. 118
  6. Folklore - 16 Horsepower | AllMusic

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 124538829 · ISNI (EN) 0000 0001 0720 4047 · LCCN (EN) n2003083357 · GND (DE) 10313146-2 · BNF (FR) cb13999011t (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2003083357
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] 16 Horsepower

16 Horsepower (auch Sixteen Horsepower) war eine US-amerikanische Rockband aus Denver, Colorado. Die Band vereinte in ihrem Stil verschiedene Musikgenres, wird jedoch primär dem Alternative Country zugeschrieben.

[en] 16 Horsepower

16 Horsepower was an American band based in Denver, Colorado, United States.[1] Their music often invoked religious imagery dealing with conflict, redemption, punishment, and guilt through David Eugene Edwards's lyrics and the heavy use of traditional bluegrass, gospel, and Appalachian instrumentation cross-bred with rock. For the bulk of its career, the band consisted of Edwards, Jean-Yves Tola, and Pascal Humbert, the latter two formerly of the French band Passion Fodder. After releasing four studio albums and touring extensively, the group broke up in 2005, citing "mostly political and spiritual" differences. The members remain active in the groups Wovenhand and Lilium.

[es] 16 Horsepower

16 Horsepower fue un grupo de música tradicional alternativo de Denver, Colorado. Su estilo se caracterizaba por su seriedad, oscuridad y su religiosidad, con unas letras a camino entre el conflicto y la redención. En su época más prolífica, la banda estaba formada por David Eugene Edwards, Jean-Yves Tola, y Pascal Humbert. Todos ellos permanecen en activo formando parte de Woven Hand y Lilium.

[fr] 16 Horsepower

16 Horsepower est un groupe de rock américain, originaire de Denver, dans le Colorado. Il est formé en 1992 par David Eugene Edwards et Pascal Humbert. Basé à Denver, il est à ce titre un groupe éminent du Denver Sound. Le groupe se sépare en 2005.
- [it] 16 Horsepower

[ru] 16 Horsepower

16 Horsepower (также Sixteen Horsepower, в переводе с англ. — «16 лошадиных сил») — американская альт-кантри-группа из Денвера, штат Колорадо, основанная в 1992 году Дэвидом Юджином Эдвардсом. Одна из наиболее успешных и влиятельных групп направления. Состав коллектива на протяжении тринадцати лет его существования неоднократно менялся, «ядром» группы все это время оставались Эдвардс, исполнявший в ансамбле роль вокалиста и гитариста, ударник Жан-Ив Толя и басист Паскаль Эмбер (последние двое — из французской группы Passion Fodder).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии