music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I 2AM (투에이엠?) sono un gruppo musicale sudcoreano, formatosi a Seul nel 2008. Sono uno dei due sotto-gruppi risultanti dalla scissione della boy band di undici membri One Day, insieme ai 2PM[1].

2AM
I 2AM nel 2010. Da sinistra: Jeong Jin-woon, Jo Kwon, Lee Chang-min e Lim Seul-ong
Paese d'origine Corea del Sud
GenereK-pop
Rhythm and blues
Soul
Periodo di attività musicale2008  2014
2021  in attività
EtichettaJYP Entertainment
Big Hit Music
Album pubblicati5
Studio4
Live1 (con la JYP Nation)
Sito ufficiale

Storia



2008-2010: debutto e primo album


Insieme ai membri del gruppo 2PM, i 2AM appaiono per la prima volta nel documentario Hot Blood, trasmesso su Mnet, in cui viene mostrata la loro preparazione pre-debutto. Changmin è l'unico membro a non comparire nel documentario, in quanto all'epoca stava assolvendo gli obblighi militari. Jinwoon viene inizialmente eliminato da Hot Blood, ma reintegrato a causa del ritiro di Daehun dalla JYPE. I rimanenti membri sono Jo Kwon e Seulong. Il gruppo debutta ufficialmente l'11 luglio 2008 durante lo show televisivo trasmesso dalla KBS Music Bank, interpretando il loro primo singolo "This Song"[2], poi pubblicato effettivamente il 21 luglio 2008.

Il 19 marzo 2009 viene pubblicato il secondo singolo del gruppo, intitolato Time For Confession, del quale promuovono la canzone "Confession of a Friend"[3]. Il 21 gennaio 2010 viene pubblicato il primo EP intitolato Can't Let You Go Even If I Die, omonimo della canzone promossa. La pubblicazione viene preceduta da quattro trailer, distribuiti dalla JYP Entertainment sul canale YouTube del gruppo e ispirati ciascuno a una stagione. Il 7 febbraio, i 2AM vincono il primo premio Mutizen durante Inkigayo, un secondo e un terzo durante M! Countdown il 25 febbraio e il 7 marzo[4]. Il repackaged dell'EP esce il 18 marzo 2010: questa versione, distribuita con un DVD, contiene quattro canzoni aggiuntive, tre provenienti dai primi due singoli e il video musicale di "Even If I Die I Can't Let You Go", sotto forma di drama[5]. Il gruppo decide di promuovere il brano inedito "I Was Wrong", rivelandone una parte nel primo episodio del reality 2AM Day il 10 marzo[6]. Quattro teaser, uno per ogni componente, escono dal 12 al 14 marzo; segue un'anteprima del videoclip il 15 marzo[7]. L'album viene pubblicato il 18 marzo, e "I Was Wrong" vince l'episodio di M! Countdown il 1º aprile.

Dal 30 giugno al 20 luglio 2010, i 2AM aprono la seconda parte del tour mondiale delle Wonder Girls[8], comparendo anche nel reality show dedicato al girl group[9].

Il 26 ottobre, il gruppo pubblica il primo album esteso, Saint o'Clock, trainato dai singoli "You Wouldn't Answer My Calls" e "Like Crazy"[10]. "You Wouldn't Answer My Calls" vince il premio Mutizen a Inkigayo il 14 novembre.


2011-2012: debutto in Giappone


Dopo il successo in Corea di Saint o'Clock, i 2AM pubblicano un'edizione speciale giapponese dell'album il 9 novembre 2011[11]. A gennaio 2012, debuttano nel Paese del Sol Levante con "Never Let You Go: Shindemo Hanasanai", versione giapponese del singolo coreano "Even if I Die, I Can't Let You Go"[12], entrando nella top 3 della classifica Oricon, sia in quella giornaliera che in quella settimanale[13].

I 2AM annunciano il ritorno sulla scena coreana con il secondo EP F.Scott Fitzgerald's Way Of Love[14], pubblicando il video musicale della traccia "I Wonder If You Hurt Like Me" il 12 marzo 2012. Segue il secondo singolo giapponese "You Wouldn't Answer My Calls" l'11 aprile[15]. La canzone entra immediatamente nella classifica Oricon giornaliera al quarto posto[16]. Quest'album contiene la versione giapponese di "You Wouldn't Answer My Calls", "Like Crazy" e il remake di "Close Your Eyes" di Kei Hirai.

Ad aprile 2012, i 2AM e i 2PM annunciano l'uscita del documentario Beyond the One Day in Giappone, pubblicandone il trailer il 13 del mese[17]. Poco dopo, escono il singolo giapponese "One Day" e il relativo video musicale. A settembre, il gruppo riprende le promozioni in Giappone per il terzo singolo "For You: Kimi no Tame ni Dekiru Koto"[15], mentre a novembre caricano l'anteprima della title track del quarto singolo nipponico, "Darenimo Watasenai Yo"[15], uscito il 5 dicembre.


2013-oggi: Voice e Let's Talk


Il 9 gennaio 2013, i 2AM pubblicano il primo album esteso giapponese, Voice[15]. Esso include tracce dal primo e dal quarto singolo giapponesi, quattro nuove canzoni e la versione giapponese di "I Wonder If You Hurt Like Me". Il 20 febbraio, annunciano, tramite il sito ufficiale, il ritorno sulla scena sudcoreana dopo un anno di pausa. Il nuovo album, dal titolo One Spring Day, è una collaborazione con altri artisti, tra cui il pianista e compositore Yiruma, Eptione Project e altri[18]. Sono poi il secondo gruppo di idol, dopo i Super Junior, a presentare la trasmissione SNL Korea[19]. Il 19 novembre è la data di uscita di un nuovo EP, 2AM Nocturne[20]. A causa di una ferita recente di Jinwoon, il gruppo non si esibisce nei programmi musicali per promuovere il disco.

Il 27 ottobre 2014, la band diffonde il video musicale di "Days Like Today", uno dei singoli del nuovo album esteso Let's Talk, in uscita il 30 del mese[21]. "Days Like Today" raggiunge in poche ore il primo posto nelle classifiche Genie e Olleh, il secondo su Monkey 3, il terzo su Soribada e Mnet, il quinto su Melon[22]. Un giorno prima della pubblicazione dell'album, viene diffuso il videoclip della title track "Over the Destiny"[23].

Nel marzo 2015, alla scadenza dei contratti con la JYP Entertainment, Seulong e Jinwoon decidono di non firmare il rinnovo. Tuttavia, il gruppo non viene sciolto, ma continuerà a lavorare anche se sotto altre compagnie[24].


Formazione



Discografia



Album in studio



EP



Colonne sonore



Note


  1. (KO) 관객과 함께 호흡하는 ’퍼포먼스 보이그룹’2PM [collegamento interrotto], su media.paran.com, CNB News, 28 settembre 2008. URL consultato il 31 maggio 2009.
  2. (KO) 동영상]2AM ‘이노래’, 질러차트 2주째 1위 :: 파란 ∽ 뉴스, su media.paran.com (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2008).
  3. (EN) 2AM’s Long Anticipated 2nd Single Released!, allkpop. URL consultato il 12 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2010).
  4. (KO) 2AM, SBS '인기가요' 정상 재 탈환[collegamento interrotto], EDaily.com, 7 marzo 2010.
  5. (KO) 2AM, '유럽 거리의 반항아' 신곡 이미지 컷 공개, TVDaily.com, 5 marzo 2010.
  6. (KO) 2AM 직접 촬영한 미공개 영상 전격유출 “순도 100% 리얼리티”, Newsen, 5 marzo 2010.
  7. (KO) 2AM ‘잘못했어’ 뮤직드라마 캠버전 불법 유출 ‘충격’, Nate, 18 marzo 2010.
  8. Wonder Girls World Tour 2010 (2nd leg), su facebook.com.
  9. Made In Wonder Girls, su mnet.mnet.com. URL consultato il 25 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2010).
  10. (KO) 2AM 조권 “10년을 기다렸다” 첫 정규앨범 발매, Newsen, 26 ottobre 2010.
  11. (EN) 2AM to release Japanese debut single in January + announces hall tour, su tokyohive.com, tokyohivev. URL consultato il 12 gennaio 2013.
  12. (EN) 2AM announces their debut Japanese single and first tour in Japan, su asiapacificarts.usc.edu, Asia Pacific Arts, 17 ottobre 2011. URL consultato l'11 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2017).
  13. (JA) 2AM Japanese Discography on Oricon, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  14. (KO) 2AM Korean DISCO, su 2am.ibighit.com. URL consultato il 12 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2012).
  15. (JA) 2AM Japanese DISCO, su 2amjapan.com. URL consultato l'11 dicembre 2012.
  16. (KO) 2Am products release info. URL consultato il 12 gennaio 2013.
  17. (EN) 2PM & 2AM release trailer for documentary film ‘Beyond the Oneday’!, allkpop. URL consultato il 12 gennaio 2013.
  18. (EN) 2AM releases details and tracklist for anticipated return with ‘One Spring Day’, su allkpop.com, 21 febbraio 2013.
  19. (EN) 2AM hosts the hottest show SNL Korea, su sg.entertainment.yahoo.com, Yahoo SG Entertainment, 13 aprile 2013.
  20. (EN) 2AM sets 'NOCTURNE' mini album release for November 19, su allkpop.com, 10 novembre 2013.
  21. (EN) 2AM releases MV for pre-release track, 'Days Like Today'!, 26 ottobre 2014. URL consultato il 27 ottobre 2014.
  22. (EN) 2AM tops charts with 'Days Like Today', 27 ottobre 2014. URL consultato il 27 ottobre 2014.
  23. (EN) 2AM ask for their love to return in 'Over the Destiny' MV, 29 ottobre 2014. URL consultato il 30 ottobre 2014.
  24. (EN) 2AM Members Choose to Go Separate Ways But Will Not Disband, 26 marzo 2015. URL consultato il 26 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2015).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] 2AM (band)

2AM (Korean: 투에이엠) is a South Korean boy band, that consists of Jo Kwon, Lee Chang-min, Lim Seul-ong and Jeong Jinwoon. The band was formed by JYP Entertainment through the Mnet documentary Hot Blood, which spawned the eleven-member boy band One Day; 2AM primarily perform ballad songs while their brother group 2PM performed more dance-focused music. With the addition of Changmin from Big Hit Entertainment, the group was co-managed by JYP and Big Hit from 2008 to 2014. They officially debuted on July 11, 2008,[2] on KBS' Music Bank, performing their debut single "This Song". The group also debuted in Japan with the single "Never Let You Go: Shindemo Hanasanai" in January 2012.

[es] 2AM

2AM (en hangul, 투에이엠; katakana: トゥーエーエム) es una boy band surcoreana bajo la discográfica JYP Entertainment. El grupo consiste de cuatro integrantes: Jo Kwon, Lee Changmin, Lim Seulong y Jeon Jinwoon. Es uno de los dos sub-grupos de la banda de once miembros One Day, el otro sub-grupo es 2PM. Debutaron oficialmente el 11 de julio de 2008 en el programa Music Bank de KBS realizando la canción «The Song». Ganaron su primer Mutizen en Inkigayo el 7 de febrero de 2010 con «Can't Let You Go Even If I Die».[1]

[fr] 2AM

2AM est l'un des deux groupes issus de la séparation du boys band "One Day", normalement constitué de 11 membres. Le groupe 2AM est composé de quatre membres alors que le second groupe, 2PM, en a six. Ils font partie de Big Hit Entertainment et de JYP Entertainment. Ils ont officiellement débuté le 11 juillet 2008 sur le Music Bank de KBS, avec leur chanson "이노래" ("Cette chanson")[1]. Ils ont remporté leur premier Mutizen sur Inkigayo le 7 février 2010 avec 죽어도 못 보내.
- [it] 2AM

[ru] 2AM

2AM (Ту-эй-эм, кор. 투에이엠) — южнокорейская музыкальная группа (бой-бэнд) под управлением агентства JYP Entertainment. Состоит из четырёх человек[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии