music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli 8mm sono un gruppo musicale californiano, composto da Sean Beavan (chitarra elettrica, basso e voce), Juliette Beavan (voce solista) e Jon Nicholson (batteria).

8mm
Paese d'origine Stati Uniti
GenerePop rock[1]
Trip hop[2]
Periodo di attività musicale2004  in attività
Album pubblicati5
Studio5
Sito ufficiale

Storia del gruppo


Gli 8mm sono un gruppo pop rock e trip hop di Los Angeles (California) formato da Sean Beavan (musicista e produttore discografico ex Marilyn Manson, Nine Inch Nails e God Lives Underwater), da sua moglie Juliette Beavan, ai quali in seguito si è aggiunto Jon Nicholson.

Il loro EP di debutto, Opener (2004)[3] è stato prodotto dalla ChelseaGirl Records di Los Angeles, come anche gli EP successivi, On a Silent Night (2008) e Love And Apocalypse, (2010)[4] ed il loro ultimo LP Between the Devil and Two Black Hearts (2012)[5].

Il loro primo LP Songs to Love and Die By (2006)[3] è stato invece prodotto dalla Curb Appeal Records di Kansas City (Missouri).

Due canzoni degli 8mm, "No Way Back" e "Forever and Ever Amen", sono state utilizzate come colonna sonora in due episodi della quarta stagione della serie televisiva One Tree Hill (rispettivamente l'ottavo e il decimo episodio)[6], il secondo dei quali ha anche preso il titolo dall'album degli 8mm contenente le due canzoni: Songs to Love and Die By[7].

La loro cover di Nobody Does It Better di Carly Simon è stata inclusa nella colonna sonora del film Mr. & Mrs. Smith[8], mentre la loro canzone "Liar" è stata inclusa nella colonna sonora nel quindicesimo episodio della terza stagione di Grey's Anatomy[9].

Gli 8mm hanno effettuato diversi concerti e tour negli Stati Uniti, in Canada, in Gran Bretagna e in Cile[10].


Discografia



LP



EP



Note


  1. (EN) Recensione di Between the Devil and Two Black Hearts di The Aquarian Weekly, 5 dicembre 2012.
  2. (EN) Annuncio dell'uscita dell'EP Love And Apocalypse suSoundspere, 28 maggio 2010.
  3. (EN) Recensione di Opener e Songs to Love and Die By di Don Ignacio.
  4. (EN) Recensione di Love And Apocalypse su Blogcritics (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2011).
  5. (EN) Recensione di Between the Devil and Two Black Hearts.
  6. (EN) Colonna sonore di One Tree Hill (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2011).
  7. Episodi di One Tree Hill, quarta stagione
  8. (EN) Recensione della colonna sonora di Mr. & Mrs. Smith suAllmusic.
  9. (EN) Colonna sonora di Walk on Water, episodio 15 della terza di serie di Grey's Anatomy.
  10. (EN) Notizia del concerto degli 8mm al Centro Arte Alameda, Santiago, Cile, il 26 marzo 2008.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] 8mm (Band)

8mm ist eine 2004 in Los Angeles, Kalifornien, gegründete Pop-Rock-Band mit Einflüssen des Trip-Hop.

[en] 8mm (band)

8mm is a rock band from Los Angeles, California. 8mm was started by Sean Beavan (who formerly worked with bands such as Marilyn Manson, Nine Inch Nails and God Lives Underwater), and his wife Juliette Beavan. 8mm has toured internationally in countries such as the United Kingdom and Chile, as well as across the US and in parts of Canada. They released two albums before moving to ChelseaGirl Records. Their debut, appropriately titled Opener, was released independently. Their second, Songs to Love and Die By, was released on Curb Appeal Records. Since then, 8MM has released three albums with ChelseaGirl Records: On a Silent Night (2008), Love and the Apocalypse (2010) and Between the Devil and Two Black Hearts (2012). In 2019, they released an independent EP, titled Heart-Shaped Hell.
- [it] 8mm (gruppo musicale)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии