music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli A Flock of Seagulls sono un gruppo musicale synthpop britannico formato originariamente dai fratelli Mike (tastiere, voce) e Ali Score (batteria), con Frank Maudsley (basso elettrico) e Paul Reynolds (chitarra). Raggiunsero la popolarità grazie al video di I Ran (So Far Away), trasmesso dalla neonata MTV.

A Flock of Seagulls
Paese d'origine Regno Unito
GenereNew wave
Synth pop
Elettropop
Periodo di attività musicale1979  1986
1989  in attività
EtichettaCocteau
Jive Records
Album pubblicati5
Studio5
Sito ufficiale

Il nome della band proviene da un verso della canzone dei The Stranglers, Toiler on the Sea, che compare sul loro album Black and White[1].


Storia della band



Gli inizi


La band è incentrata sulla figura di Mike Score (in precedenza acconciatore) e di suo fratello Ali. La band si formò nel 1979 a Liverpool come trio. Mike suonava le tastiere, la chitarra e si occupava delle parti vocali. Ali suonava la batteria ed un amico di Mike, Frank Maudsley, il basso. Successivamente, per "riempire" il suono, entrò a far parte della band anche un giovane chitarrista, Paul Reynolds. I quattro iniziarono così a scrivere canzoni e suonare nei club, cercando di procurarsi un contratto discografico.


Prime sonorità


Il primo album omonimo della band, A Flock of Seagulls, è un concept album che narra di un rapimento alieno. La prima canzone, "I Ran" descrive l'osservazione di una donna attraente e della comparsa improvvisa di un raggio di luce. Gli altri otto brani narrano di un'invasione aliena della terra. L'ultima canzone, Man Made, attesta la vittoria aliena sull'umanità. Sulla copertina dell'album sono raffigurati quattro UFO.

A causa delle tensioni degli Stati Uniti con l'Iran presenti a quel tempo, la versione a 45 giri per gli USA di I Ran fu reintitolata I Ran (So Far Away).


Declino


Paul Reynolds lasciò improvvisamente la band, il trio continuò comunque il tour.

I fratelli Score vollero inoltre che la band si stabilisse a Philadelphia. Grazie alla popolarità dei primi due album ed alla fama del nome A Flock of Seagulls, la band fu in grado di fare il tutto esaurito per quattro serate consecutive a Philadelphia. Mike, Ali, e Frank Maudsley ottennero il permesso di soggiorno e si stabilirono definitivamente nella città statunitense.

Frank si disilluse della vita in città, gli piaceva suonare con gli AFOS ma non aveva famiglia. Sentendo la mancanza della patria, vi fece ritorno. Mike ed Ali rimasero ancora a Philadelphia, soddisfatti delle condizioni del permesso di soggiorno. Con Frank in Gran Bretagna e i fratelli Score negli Stati Uniti, la band si divise in due. Fu proprio Frank Maudsley a tenere saldi i legami tra i tre membri. Sfortunatamente, i tre fratelli ebbero una discordia: alla fine Mike Score rimase l'unico membro originale della band mentre Ali andò a Boston. Ali, in questo frangente, suona in una band hard rock. Successivamente lavorò per un'azienda di computer a Cambridge.

Frank è stato l'unico intermediario per i due fratelli durante le registrazioni dell'album Dream Come True. Ali ha suonato soltanto in tre tracce dell'album, Frank in quattro e Mike in tutto l'album. Una delle canzoni che i tre hanno suonato insieme era Cosmos (Effect of the Sun). Questa canzone è stata eliminata dall'album. Il fatto che Frank e Ali volevano includere tale canzone in luogo di Love On Your Knees causò una divisione all'interno della band. Durante questa fase, furono registrati i video (Who's that Girl e Heartbeat Like a Drum). Questi due video, ritraggono per l'ultima volta i tre membri rimanenti della formazione storica.

In seguito alla completa dissoluzione della band, alla fine delle registrazioni di Dream Come True, Mike Score si ritirò per qualche tempo per poi riformare la band nel 1995 con una formazione completamente nuova. La nuova band, con Score come unico membro permanente, pubblicò due singoli (Magic e Burnin' Up), ed un album (The Light At The End Of The World) che riscossero un modesto successo.

Nel 2003 la band si è esibita per l'esordio del logo e nome della squadra calcistica di New York Syracuse Salty Dogs. Il gruppo, si esibì nuovamente in occasione di una partita della squadra.

Nel novembre del 2003 la formazione originale (Mike ed Ali Score, Paul Reynolds e Frank Maudsley) si è riunita per un'esibizione a Bands Reunited di VH1.

Nel settembre del 2004, la band si riunì nuovamente per un numero limitato di concerti negli Stati Uniti per poi sciogliersi nuovamente. Durante questo periodo, gli A Flock of Seagulls si sono esibiti nelle manifestazioni del Nike Run Hit Wonder. A questi raduni, hanno partecipato altre "one-hit wonder" come Devo, General Public e Tommy Tutone.

Mike Score, ancor oggi, continua ad organizzare tour con il nome della band. Gli altri membri storici, si sono ritirati da tempo.


Formazione


Nel giugno del 2005 l'attuale formazione apparve nell'episodio iniziale della versione americana della serie Hit Me Baby One More Time. In quell'occasione suonarono la loro hit I Ran (So Far Away) e una cover della canzone On the Way Down di Ryan Cabrera.


Citazioni e omaggi



Discografia



Singoli


Anno Singolo UK singles U.S. Hot 100 U.S. Dance U.S. Mainstream Rock Germany Top 50 Album
1981 "(It's Not Me) Talking" - - - - - -
1981 "Telecommunication" - - - - - A Flock of Seagulls
1982 "I Ran (So Far Away)" 43 9 8 3 31 A Flock of Seagulls
1982 "Space Age Love Song" 34 30 - - - A Flock of Seagulls
1982 "Wishing (If I Had a Photograph of You)" 10 26 - - 37 Listen
1983 "Nightmares" 53 - - - - Listen
1983 "Transfer Affection" 38 - - - - Listen
1983 "(It's Not Me) Talking" (riedizione) 78 - - - - Listen
1984 "The More You Live, The More You Love" 26 56 - 23 37 The Story of a Young Heart
1984 "Never Again (The Dancer)" - - - - - The Story of a Young Heart
1984 "Remember David" - - - - - The Story of a Young Heart
1985 "Who's That Girl (She's Got It)" 66 - - - - Dream Come True
1986 "Heartbeat Like a Drum" - - - - - Dream Come True
1989 "Magic" - - - - - -
1995 "Magic" (riedizione) - - - - - Light At The End Of The World
1995 "Burnin' Up" - - - - - Light At The End Of The World
1996 "Rainfall" - - - - - Light At The End Of The World
2000 "Rainfall" (riedizione) - - - - - -

Note


  1. Steve Smith. Bits and Pieces: the Penguin Book of Rock and Pop Facts and Trivia. Penguin, 1988. ISBN 0140107436

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 147895490 · ISNI (EN) 0000 0001 2295 8090 · LCCN (EN) n92038220 · GND (DE) 10280142-3 · BNF (FR) cb139035305 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n92038220
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] A Flock of Seagulls

A Flock of Seagulls ist eine britische New-Wave-Band, die 1979 in Liverpool unter dem Namen Tontrix[1] gegründet wurde. Die größten Hits in Deutschland waren I Ran (1982), Wishing (If I Had a Photograph of You) (1983) und The More You Live, The More You Love (1984).

[en] A Flock of Seagulls

A Flock of Seagulls are an English new wave band formed in Liverpool in 1979. The group, whose best-known line-up comprised Mike Score, Ali Score, Frank Maudsley and Paul Reynolds, hit the peak of their chart success in the early 1980s.[3]

[es] A Flock of Seagulls

A Flock of Seagulls es un grupo musical de synthpop y new wave británico de los años 80.[1]

[fr] A Flock of Seagulls

A Flock of Seagulls est un groupe anglais (Liverpool) de musique new wave ayant connu le succès au début des années 1980 notamment avec les titres I Ran (So Far Away) (1982), Wishing (If I Had a Photograph of You) (1983) et The More You Live, the More You Love (1984) plutôt bien classés, un peu partout sur la planète (Angleterre, Allemagne, Australie, Canada, États-Unis, Pays-Bas, Nouvelle-Zélande). Le nom du groupe provient d'une partie du texte de la chanson "Toiler on the Sea" des Stranglers.
- [it] A Flock of Seagulls

[ru] A Flock of Seagulls

A Flock of Seagulls (с англ. — «Стая чаек»), также Flock of Seagulls — британская группа новой волны, образованная в Ливерпуле, Англия, в 1979 году, братьями Майклом и Алистером Скорами (англ. Michael, Alistair Score)[3] и назвавшая себя в честь строчки из песни «Toiler on the Sea» The Stranglers[4]. Группа, в первый состав которой входили также Фрэнк Модсли и Пол Рейнольдс, получила широкую известность в 1981—1982 годах благодаря серии хит-синглов — «I Ran (So Far Away)», «Wishing (If I Had a Photograph of You)», «The More You Live, The More You Love». В 1983 году группа получила Грэмми за трек «D.N.A.» (из альбома A Flock of Seagulls) в номинации «Лучшее инструментальное рок-исполнение»).[5]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии