music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

AaRON (Artificial Animals Riding On Neverland) è un duo francese di musica pop-melanconica francese, composto da Simon Buret e Olivier Coursier. AaRON è diventato famoso grazie al film Je vais bien, ne t'en fais pas di Philippe Lioret, la cui canzone U-turn (Lili) è stata usata come elemento portante della colonna sonora del film (insieme a Mister K).

AaRON
Olivier Coursier et Simon Buret
Paese d'origine Francia
GenereRock
Pop
Periodo di attività musicale2004  in attività
EtichettaCinq 7
Sito ufficiale

Formazione



Storia


La storia di AaRON inizia nel 2004 quando Simon è invitato da un conoscente a passare da Olivier, che lavora su diversi progetti musicali. Simon, americano da parte di padre, porta dei testi in inglese e torna a casa con un primo titolo: Endless Song.

Il lavoro viene ripagato molto presto, poiché in due mesi nascono otto canzoni. I rispettivi percorsi professionali, tuttavia, separano i Simon e Olivier. Simon, attore, parte per girare dei film; Olivier, chitarrista di Mass Hysteria, inizia un tour di concerti fino a gennaio 2007. Per questi motivi i loro incontri diminuiscono. Ma nonostante ciò, un anno dopo, nell'home studio di Olivier vengono scritte una ventina di canzoni.

Nel 2005, la canzone Little love entra nella colonna sonora del film Dans tes rêves.

Simon confessa che le sue canzoni sono tutte autobiografiche.

Nel momento in cui Simon invia delle bozze di canzoni a Philippe Lioret per il film Je vais bien, ne t'en fais pas, Olivier e Simon hanno appena terminato U-turn (Lili), che inviano al regista. Philippe Lioret decide non solo d'inserire questa canzone nel suo film personificandola nella protagonista (tema dell'assenza del fratello), ma decide anche di chiamare la protagonista (interpretata da Mélanie Laurent) Lili. In questo film Simon recita nel ruolo dell'amico del fratello scomparso di Lili, facendole ascoltare U-Turn (Lili) registrata per lei dal fratello. La canzone ottiene un enorme successo grazie al film uscito nel settembre 2006.

Le immagini del video U-Turn (Lili) mostrano Olivier e Simon che interpretano il brano e alcune sequenze del film.

Nel gennaio 2007 esce il primo album del gruppo, intitolato Artificial Animals Riding On Neverland (AaRON ne è l'acronimo).

Lo stesso mese, AaRON fa la sua prima apparizione in televisione con l'interpretazione di U-Turn (Lili) in live su France3 alla trasmissione Ce soir (ou jamais !!!).

Non appena uscito l'album, il gruppo si esibisce in diversi show-case (mini concerti gratuiti) in diversi negozi di una catena che vende prodotti culturali in tutta la Francia. Poi, nel mese di marzo, parte una tournée che durerà fino a maggio 2008.


Discografia



Album


Anno Album Classifica vendite Premi
FR FR TL BEL SUI
2007 Artificial Animals Riding On Neverland 8 1 4 50 2x Template:Disco d'oro[1]

Singoli


Anno Singolo Classifica vendite Album
FR FR TL BEL SUI
2007 U-Turn (Lili) 17 6 21 50 Artificial Animals Riding on Neverland
Le tunnel d'or

Note


  1. AaRON double disque d'or !

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 28146522419832392180 · WorldCat Identities (EN) viaf-28146522419832392180
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] AaRON

AaRON (Artificial animals Riding On Neverland) ist ein französisches Pop-Duo, bestehend aus Simon Buret und Olivier Coursier. Ihren Durchbruch hatten sie 2006 mit der Single U-Turn (Lili), die das Hauptthema des Films Keine Sorge, mir geht’s gut war. Sie erreichte Platz 17 in den französischen Charts und war über ein Jahr lang in den Top 100 platziert. Das Album Artificial Animals Riding on Neverland erreichte Platz 8 der Albumcharts.[1] Diverse Konzerte auf ihrer Europa-Tournee (Spanien, Schweiz, Belgien, Österreich, Luxemburg) waren ausverkauft.

[fr] AaRON

AaRON (Artificial Animals Riding On Neverland) est un groupe de rock alternatif français. Il est formé en 2004 par Simon Buret et Olivier Coursier.
- [it] AaRON



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии