music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Above & Beyond è un gruppo musicale che produce musica elettronica, nello specifico trance, nato nel 2000 e composto dai tre DJ e compositori Jono Grant, Tony McGuinness e Paavo Sijamäki. Il gruppo, originario di Londra, è proprietario delle etichette discografiche londinesi Anjunabeats e Anjunadeep. Il trio dal 2004 è sempre stato presente nella Top 100 DJ Mag, con il 4º posto del 2008 e del 2009 come piazzamento più alto.

Above & Beyond
Gli Above & Beyond nel 2011
Paese d'origine Inghilterra
GenereTrance[1]
Progressive trance[1]
Periodo di attività musicale2000  in attività
Album pubblicati22
Studio7
Raccolte15
Sito ufficiale

Hanno condotto un show settimanale, chiamato Trance Around the World fino al 2012, sostituito adesso da Group Therapy Radio.


Formazione


Jono Grant e Paavo Siljamäki si incontrarono alla Università di Westminster e nell'estate del 1999 crearono l'etichetta Anjunabeats e producendo l'album Anjunabeats Volume 1. Il gruppo Above & Beyond venne creato nel 2000 quando il produttore Tony McGuinness invitò Grant e Siljamäki a completare un remix della traccia Home di Chakra.[2]

L'ispirazione per il nome Above & Beyond arrivò da una web page appartenente ad un formatore motivazionale statunitense che, per coincidenza, si chiamava Jono Grant. Jono aveva attaccato alla sua parete un suo poster e lo slogan usato dal trainer motivazionale era Above & Beyond. Sebbene il gruppo fosse relativamente sconosciuto all'epoca, il loro remix di Chakra fu scelto da Rob Searle e Tilt per essere messo sul lato A, dopo il pezzo suonato da Pete Tong, raggiunse il primo posto nella classifica del Regno Unito.


Prime produzioni


Grazie all'interesse di varie etichette trance vennero creati altri remix, tra cui Ordinary World di Aurora, Everytime You Need Me di Fragma, The Sound of Goodbye di Armin van Buuren e In the City di Adamski.[3] come uno dei gruppi leader inglesi di remix trance.

Il remix del singolo di Madonna What It Feels Like for a Girl fu utilizzato da Madonna stessa per creare il video musicale della canzone[3]. Successivamente i Above & Beyond remixarono gruppi come i Delerium, Three Drives, J-pop e Ayumi Hamasaki.

Il gruppo cominciò presto a collaborare con altri artisti, facendo nascere un nuovo progetto di produzione chiamato OceanLab (Above & Beyond con Justine Suissa) e collaborazioni con Andy Moor e i cantanti Carrie Skipper, Ashley Tomberlin, Zoë Johnston e Richard Bedford.

Successivamente nel 2003 remixarono Loneliness di Tomcraft, As the Rush Comes di Motorcycle, Everytime di Britney Spears, Sand In My Shoes di Dido e Silence dei Delerium.


Produzioni successive


Successivamente venne pubblicato il singolo No One On Earth, con la voce di Zoë Johnston, votato come Tune of The Year 2004 in A State of Trance, il programma radiofonico di Armin van Buuren.[4]

All'inizio del 2006 la band pubblicò il loro album di debutto, Tri-State. La rivista inglese DJ Mag diede all'album 5 stelle, dicendo:

(EN)

«A blend of sleek electronic rhythms, lush filmic textures and old-fashioned song writing. 'Tri-State' is the fulfillment of any dance act's ultimate album aspiration: a padding-free, skilled, diverse long-player. In a word, 'Brilliant'.»

(IT)

«Una miscela di ritmi eleganti ed elettronici, testi lussureggianti e filmici e scrittura vecchio stile. 'Tri-State' è il compimento dell'aspirazione di ogni album dance: un ascolto lungo senza imbottitura, qualificato, vario. In una parola, 'Brillante'.»

(DJ Mag)

I singoli estratti dall'album includono Air For Life (con Andy Moor) che vinse il premio Best Underground Dance Track nel 2006 alla Winter Music Conference (WMC) di Miami e fu Tune of the Year per il 2005, secondo le votazioni degli ascoltatori dello show radiofonico di Armin Van Buurens. Il brano Alone Tonight (con Richard Bedford) fu nominato come miglior brano progressive house/trance al 22° International Dance Music Awards del 2007 tenutosi al WMC di Miami, raggiunse il quarto posto nella classifica nazionale dei singoli in Finlandia e il quinto posto nella UK Dance Chart. La band suonò il brano nel 2005 al Global Gathering broadcast dal vivo su Radio One nel Regno Unito. Il loro singolo Can't Sleep fu inserito nell'episodio 280 della trasmissione A State of Trance e raggiunse il terzo posto tra le migliori 20 canzoni del 2006 secondo i fan della trasmissione. Good For Me (con Zoë Johnston) fu votata Tune of the Year nel 2006 e nel 2008 Above & Beyond vinsero il Best Underground Dance Track agli IDMA Awards alla WMC con il loro singolo Home.


Carriera da DJ


Paavo Siljamäki e Jono Grant durante un'esibizione a Miami, nel 2007.
Paavo Siljamäki e Jono Grant durante un'esibizione a Miami, nel 2007.

Nel 2002 il team cominciò la carriera come DJ a Tokyo, di fronte a 8.000 persone, su un manifesto insieme a Ferry Corsten e DJ Tiësto. Contano apparizioni nei maggiori festival e club trance tra cui Creamfields e Godskitchen in Inghilterra e Amnesia a Ibiza.

Il loro debutto live al Passion nel 2004 e, quello stesso anno, vinsero il BBC Radio 1 Essential Mix.[5]

Occuparono il quarto posto della classifica dei migliori 100 DJ di DJ Mag dal 2008 al 2009,[6] partendo dal 39° del 2004. Nel 2017 nella classifica sono al ventisettesimo posto.[7]


Discografia


Il primo album degli Above & Beyond fu Tri-State e uscì nel marzo 2006, contemporaneamente al singolo Alone Tonight. In questo album sono presenti collaborazioni con Zoë Johnston, Richard Bedford e Andy Moor, noto per il suo lavoro con Tilt e come metà di Leama & Moor. Il primo singolo, Air for Life, uscì nel luglio 2006. Nel luglio 2008 uscì l'album Sirens of the Sea sotto il nome artistico di OceanLab, uno dei progetti del gruppo.

Il 14 ottobre 2014 annunciano il loro terzo album studio We Are All We Need, rilasciato poi il 19 gennaio 2015.


Album studio



Compilation



Singoli


Above & Beyond

Above & Beyond presents OceanLab

Anjunabeats

Above & Beyond presents Tranquility Base

Dirt Devils

Free State

Rollerball

Tongue Of God

Zed-X


Remix


Above & Beyond

Dirt Devils

Free State


Note


  1. (EN) Above & Beyond, su AllMusic, All Media Network.
  2. Above & Beyond Interview from 2004, su harderfaster.net. URL consultato il 24 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
  3. The DJ List: Above & Beyond
  4. A State of Trance Episode 181 (Top 20 of 2004) Tracklist, su astateoftrance.com. URL consultato il 16 dicembre 2009.
  5. Essential Mix of the year 2004, su bbc.co.uk. URL consultato il 24 luglio 2008.
  6. Above & Beyond at DJ Mag Poll, su djmag.com. URL consultato il 24 luglio 2008.
  7. Above & Beyond new entry at DJ Mag Poll, su djmag.com. URL consultato il 24 luglio 2008.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 129809266 · ISNI (EN) 0000 0004 7133 4374 · LCCN (EN) no2009030476 · GND (DE) 10337781-5 · WorldCat Identities (EN) viaf-129809266
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Above & Beyond (band)

Above & Beyond are an electronic music group consisting of English DJs Jono Grant, Tony McGuinness and Finnish DJ Paavo Siljamäki.[1] Formed in 2000, they are the owners of London-based electronic dance music labels Anjunabeats[2] and Anjunadeep, and also host a weekly radio show titled Group Therapy Radio. The trio has been consistently ranked among DJ Magazine's Top 100 DJs Poll, having placed at No. 6 in 2007,[3] No. 4 in 2008[4] & 2009,[5] No. 5 in 2010[6] & 2011,[7] No. 51 in 2018,[8] No. 22 in 2019,[9] No. 19 in 2020[10] and most recently No. 21 in 2021.[10]

[es] Above & Beyond

Above & Beyond es un reconocido y prestigioso trío británico de DJ's, productores y músicos de los géneros Trance, Progressive, Downtempo y Alternative formado en 2000 por Jonathan "Jono" Grant, Tony McGuinness y Paavo Siljamäki. El grupo ha sido nominado a los premios Grammy dos veces y también ha adquirido gran fama y un alto renombre mundial por sus atractivas producciones, sesiones acústicas y colaboraciones con varios vocalistas, además de ser reconocidos por celebridades fuera de la escena de la música electrónica, como Madonna, Dido, Radiohead, Coldplay, Miguel Bosé y Britney Spears debido a su remixes oficiales.
- [it] Above & Beyond

[ru] Above & Beyond

Above & Beyond — британская транс-группа, сформированная в 2000 году Джонатаном Грантом (англ. Jonathan Grant), Тони МакГиннессом (англ. Tony McGuinness) и Пааво Сильямяки (фин. Paavo Siljamäki). Коллектив получил известность благодаря ремиксам и композициям в стиле транс.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии