Gli Accordo dei Contrari (abbreviato AdC) sono un gruppo musicale di rock progressivo/jazz rock italiano, formato nel 2001 a Bologna.[1]
Accordo dei Contrari (AdC) | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Rock progressivo Fusion Rock progressivo italiano |
Periodo di attività musicale | 2001 – in attività |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il gruppo ha all'attivo partecipazioni a festival di musica progressive europei e statunitensi, tra i quali l'Altrock Festival a Milano, il Progrésiste a Verviers in Belgio, il Cheese Prog Festival a Strasburgo in Francia, il Gong Festival di Parma e Bologna, il FreakShow a Würzburg in Germania, il ProgDay a Chapel Hill negli Stati Uniti, il Crescendo a Saint Palais Sur Mer in Francia.[2]
Nati come trio composto da Giovanni Parmeggiani (tastiere), Cristian Franchi (batteria) e Alessandro Pedrini (chitarra), sostituito l'anno seguente da Marco Marzo (chitarra), nel 2003 si è unito Daniele Piccinini (basso). Nel 2004 si è aggiunto Vladimiro Cantaluppi (violino), che ha poi lasciato la formazione nel 2006.
Stabilizzata la formazione come quartetto, il gruppo ha inciso nel 2007 il primo album Kinesis per la Altrock, caratterizzato da un jazz rock progressivo piuttosto aggressivo che in alcuni momenti ricorda i Soft Machine di Bundles.[3] Dopo il primo lavoro il gruppo pubblica nel 2011 Kublai, autoprodotto.[4]
Tre anni dopo esce il terzo album AdC per la AltrOck.[5]
Nel settembre 2014 il bassista Daniele Piccinini lascia il gruppo.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 7096 8623 |
---|
![]() |