music.wikisort.org - GruppoGli Ace sono stati un gruppo musicale britannico, attivo negli anni settanta.
Ace |
---|
|
---|
Paese d'origine | Regno Unito
|
---|
Genere | Funk Rock Pub rock
|
---|
Periodo di attività musicale | 1973 – 1977
|
---|
Album pubblicati | 7
|
---|
Studio | 4
|
---|
Raccolte | 3
|
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Storia del gruppo
Gli Ace nacquero nel 1972 a Sheffield, originariamente come "Ace Flash and the Dynamos", per mano di Phil Harris ed Alan King, ex cantante e chitarrista delle band Mod Mighty Baby ed Action, assieme a Paul Carrack e Tex Comer che provenivano dagli Warm Dust e Steve Witherington, che lasciò la band l'anno seguente per essere sostituito dall'ex Bees Make Horney Fran Byrne[1]. La band debutta nel dicembre del 1972 e divenne famosa nel circuito del pub rock per le forti influenze funky.
Nel 1974 il gruppo registra Five A Side per la casa discografica Anchor Records. L'album è una combinazione di pub rock e funk e il suo singolo How Long si affaccia alle classifiche inglesi ed americane, raggiungendo il 1 posto proprio in queste[1].
Segue Time For Another nel 1975 ed un tour negli Stati Uniti come spalla degli Yes senza tuttavia ottenere il successo sperato. Harris lascia il gruppo, sostituito da John Woodhead[1]. Trasferitisi a Los Angeles incidono Noo Strings nel gennaio nel 1977, che passa completamente inosservato.
Il gruppo si scioglie e di tutti solo Carrack sarà capace di intraprendere una carriera autonoma, suonando con Roxy Music, Squeeze, Nick Lowe e con Mike + The Mechanics. Collabora anche con Roger Waters, con cui suona anche al megaconcerto The Wall a Berlino, nel 1990 davanti a 250.000 persone.
- Alan King - chitarra ritmica e voce (1972-1977)
- John Woodhead - chitarra solista e voce (1972-1977)
- Paul Carrack - tastiere e voce(1972-1977)
- Terry Comer - basso(1972-1977)
- Fran Byrne - batteria(1972-1977)
Discografia
Album in studio
- 1974 - Five a Side
- 1975 - Time for Another
- 1977 - No Strings
- 1982 - Six Aside
Raccolte
- 1987 - How Long: The Best Of Ace
- 1993 - The Very Best Of Ace
- 2003 - The Best Of Ace (Varèse)
Note
- Nick Logan e Bob Woffinden, 1977, pg.9
Bibliografia
- Nick Logan e Bob Woffinden, Enciclopedia del rock, Milano, Fratelli Fabbri Editore, 1977.
Collegamenti esterni
- (EN) Ace, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Ace, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Ace, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Ace, su Billboard.

Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[de] Ace (Band)
Ace war eine britische Pub-Rock-und Soft-Rock-Band der 1970er Jahre, der mit How Long 1974 ein Top-3-Hit in den USA gelang.[1]
[en] Ace (band)
Ace were a British rock band who enjoyed moderate success in the 1970s. Their membership included Paul Carrack, who later became famous as a vocalist for Mike + The Mechanics and as a solo artist. Ace are best known for their hit single "How Long", which was a top 20 single in the United Kingdom in 1974,[1] and reached no. 3 in the United States and Canada in 1975.
- [it] Ace (gruppo musicale)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии