music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Aereogramme sono stati una band alternative rock/post rock di Glasgow, Scozia, nata nel 2000 e scioltasi nell'agosto 2007 dopo aver pubblicato quattro album. La formazione era composta dal cantante e chitarrista Craig B., dal chitarrista Ian Cook, dal bassista Campbell McNeil e dal batterista Martin Scott.

Aereogramme
Paese d'origine Regno Unito
GenereRock alternativo
Post-rock
Periodo di attività musicale2001  2007
EtichettaChemikal Underground
Matador
Sonic Unyon
Album pubblicati4 + 3 Ep + 1 split
Studio4
Sito ufficiale

Biografia


Nata nell'aprile 1998, la band distribuisce due singoli nel 1999 prima di accasarsi presso la Chemikal Underground ad inizio 2000. Per l'etichetta indipendente britannica pubblicano due EP e il primo album A Story in White, nel 2001. Due anni dopo è seguito da Sleep and Release ma poco dopo la pubblicazione del terzo album intitolato Seclusion passano alla Undergrove Records. Tornano alla Chemikal nell'agosto 2006, il quarto album dal titolo My Heart Has a Wish That You Would Not Go esce nei negozi giapponesi già ad ottobre, ma dovrà attendere gennaio prima di essere commercializzato anche negli Stati Uniti e in Europa. Il titolo prende spunto dal romanzo L'esorcista di William Peter Blatty e in un'intervista il cantante Craig B. dichiarerà che il lungo tempo trascorso tra il terzo ed il nuovo album è stato causato da problemi vocali:

(EN)

«We didn’t know if it was going to continue so everybody went their separate ways waiting for my voice to come back. I went to see a throat doctor and he told me to eat yogurt which I did and it did absolutely nothing. The only thing that made any difference was time 'cause I'd spent the previous couple of years screaming every single night and whiskey and smoking and that was just a horrible combination. I think my body just said stop»

(IT)

«Non sapevamo se fossero continuati quindi decidemmo ognuno di seguire la propria strada in attesa che la voce tornasse. Andai a farmi visitare da un otorinolaringoiatra e lui mi disse di mangiare yogurt, cosa che non portò assolutamente a niente. L'unica cosa che ha fatto la differenza è stato il tempo, ho passato gli anni precedenti ad urlare tutte le sere, bere whiskey e fumare ed è stata una combinazione terribile. Penso che il mio corpo abbia semplicemente detto basta.»

(Craig B.)

L'11 maggio 2007 la band ha comunicato il proprio scioglimento, avvenuto il 31 agosto successivo dopo un concerto l'esibizione del Connect Music Festival di Inveraray. Dopo lo scioglimento Cook e Craig B. hanno formato i The Unwinding Hours, il cui primo album è stato pubblicato il 15 febbraio 2010, Scott e McNeill sono diventati tour manager rispettivamente di Biffy Clyro e The Temper Trap.


Formazione



Ultima



Discografia



Album studio



Ep



Singoli



Split album



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 147372965 · LCCN (EN) no2008062547 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008062547
Portale Rock
Portale Scozia

На других языках


[de] Aereogramme

Aereogramme war eine britische Rockband. Ihre Musik wird dem Alternative/Progressive Rock zugeordnet.

[en] Aereogramme

Aereogramme were a Scottish alternative rock band from Glasgow, formed in 1998, consisting of Craig B. (vocals, guitar), Iain Cook (guitar, programming), Campbell McNeil (bass) and Martin Scott (drums). Prior to their split in 2007, the band released four studio albums.

[fr] Aereogramme

Aereogramme est un groupe de rock progressif britannique, originaire de Glasgow, en Écosse. Il est formé en 1998 et met un terme à sa carrière en 2007.
- [it] Aereogramme

[ru] Aereogramme

Aereogramme — шотландская пост-рок/прогрессив-рок-группа, существовавшая в период с 1998 по 2007 год.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии