music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Agnostic Front sono un gruppo appartenente alla scena hardcore di New York.[3]

Agnostic Front
Gli Agnostic Front in concerto a Sulingen nel 2016
Paese d'origine Stati Uniti
GenereNew York hardcore[1]
Punk metal (1986-87)[1]
Street punk[2]
Periodo di attività musicale1982  in attività
EtichettaEpitaph Records
Album pubblicati13
Studio12
Raccolte1
Sito ufficiale

Storia del gruppo


Agnostic Front live, 2005
Agnostic Front live, 2005

Vennero formati da Vinnie Stigma e Roger Miret (fratellastro maggiore del cantante dei Madball Freddy Cricien) nel 1982, agli albori del movimento hardcore. Presto si aggiunsero Ray Barbieri e Adam Moochie. Il loro EP di debutto, United Blood, venne pubblicato nel 1983 su un'etichetta indie.

Il successore fu Victim in Pain, pubblicato nel 1984 con il contributo di Peter Steele dei Carnivore per quanto riguarda i testi.[4] Poco dopo Dave Jones sostituì Ray Barbieri alla batteria mentre l'album fece divenire il gruppo i veri e propri portabandiera dell'hardcore newyorkese insieme ai Cro-Mags ed i Murphy's Law.

Nel 1986 venne pubblicato Cause for Alarm, disco che ebbe una gestazione molto difficoltosa visti i continui cambi di formazione. Pubblicato dalla Combat Records, Cause for Alarm aggiunse influenze thrash metal, creando un nuovo genere conosciuto come crossover thrash. Molti dei fan degli Agnostic Front ritennero l'album un flop, ma in realtà aumentò la loro audience, rendendoli molto celebri anche nella scena metal. Il secondo chitarrista Alex Kilton lasciò dopo la pubblicazione del disco, venendo sostituito da Gordon Ancis, ex-NYC Mayhem.[4] Poco dopo Ancis lasciò per formare gli Zero Hour assieme a Joe Haggerty, T.J. Scaglione dei Whiplash, Robbie Goodwin dei Massacre e Pat Burns dei Deathrash.[4]

Dopo un nuovo cambio di formazione, il gruppo pubblicò, nel 1987, Liberty & Justice. Nel frattempo la scena hardcore era saturata, ed il disco fu un vero e proprio fallimento se comparato ai due precedenti. Inoltre poco dopo la pubblicazione lo storico chitarrista Vinnie Stigma, unico componente originale assieme a Roger Miret, lasciò il gruppo causando un brusco cambiamento di formazione, con l'aggiunta di Alan Peterson al basso, Whill Sheplar alla batteria e Steve Martin, ex Straw Dogs, alla chitarra.[4] Poco dopo la pubblicazione di un live, Miret venne arrestato per possesso di droghe, e spese il suo tempo in carcere scrivendo nuove canzoni, mentre Stigma ed il resto del gruppo iniziarono un lungo tour in Europa. Le canzoni scritte in carcere costituirono una larga parte di One Voice (1992), che conteneva anche membri di Madball e Sick of It All. Il disco vendette poco e segnò la fine della carriera del gruppo. Il loro ultimo disco venne registrato al CBGB nel 1993 e si intitolava Last Warning. Venne pubblicato insieme con l'EP United Blood. Vinnie Stigma dichiarò in seguito che lui odiava Last Warning.

Stigma e Miret riformarono gli Agnostic Front nel 1997, firmando un contratto con la Epitaph Records e reclutando Jim Colletti alla batteria e Mike Gallo al basso. Il loro primo parto fu Somethings Gotta Give, che venne pubblicato nel Regno Unito col titolo Today, Tomorrow, Forever. Nel 1999 venne pubblicato Riot, Riot Upstart che venne accolto molto bene dalla critica. Questi due dischi vendettero abbastanza bene e vennero acclamati anche dai vecchi fan. Nel 2001 pubblicarono Dead Yuppies. Le canzoni di questo disco vennero raramente riproposte in sede live, dato che il gruppo lo considerava più un prodotto dei Loved and Hated, il progetto parallelo di Jim Colletti. Nel 2002, Miret cominciò a lavorare su un side project, Roger Miret and the Disasters, ispirato soprattutto alla vecchia scuola del punk rock e dell'Oi!.

Nel 2005 uscì Another Voice. Il disco venne considerato il vero seguito di One Voice. L'album, comunque, ricevette parecchie critiche dai fan e dalla stampa per gli apparenti mutamenti verso un sound più commerciale. Musicalmente il disco si ispirava ai gruppi che a loro volta si erano ispirati agli Agnostic Front, come ad esempio gli Hatebreed.

Il 7 marzo 2006, gli Agnostic Front hanno pubblicato un DVD, Live at CBGB's.

Il 6 novembre 2007 esce per la Nuclear Blast Warriors, album che comprende quattordici tracce.


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia


Album studio

Album live

Raccolte

EP


Video



Note


  1. (EN) Agnostic Front, su allmusic.com. URL consultato il 30 settembre 2009.
  2. Agnostic Front in Europa, su www2.troublezine.it, Troublezine.it. URL consultato il 30 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2009).
  3. Garry Sharpe-Young, New Wave of American Heavy Metal, New Plymount, Zonda Books Limited, 2005, ISBN 0-9582684-0-1.
  4. (EN) Agnostic Front su Musicmight, su rockdetector.com. URL consultato il 30 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2010).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 151414988 · ISNI (EN) 0000 0001 0672 6265 · LCCN (EN) no2007071929 · GND (DE) 10305037-1 · BNF (FR) cb139015164 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2007071929
Portale Heavy metal
Portale Punk

На других языках


[de] Agnostic Front

Agnostic Front (häufig nur „AF“ genannt) ist eine US-amerikanische Hardcore-Punk-Band, die in den frühen 1980er-Jahren vom Gitarristen Vinnie Stigma gegründet wurde. Neben Stigma gehört zum beständigeren Teil der Besetzung Sänger Roger Miret. Die Band gehört zu den ältesten Hardcore-Punk-Gruppen, die heute noch aktiv sind. Sie war prägend für die Musikstile New York Hardcore, Crossover und Metalcore. Die Gruppe löste sich 1993 auf und formierte sich 1998 neu.

[en] Agnostic Front

Agnostic Front is an American hardcore punk band from New York City.[3] Founded in 1980, the band is considered an important influence on the New York hardcore scene, as well as a pioneer of the crossover thrash genre.[3]

[es] Agnostic Front

Agnostic Front, inicialmente conocida como Zoo Crew, es una banda estadounidense de crossover thrash y hardcore punk, perteneciente al denominado New York Hardcore junto a bandas como Sick of It All y Murphy's Law entre otras. De manera paralela, el vocalista Roger Miret forma parte del grupo Roger Miret and The Disasters, de igual manera, Vinnie Stigma mantiene un proyecto solista de nombre Stigma, acompañado por Mike Gallo como bajista, Josh Tilotta como guitarrista y Luke Rota como baterista.

[fr] Agnostic Front

Agnostic Front est un groupe de punk hardcore américain, originaire de New York. Le groupe est le fondateur du punk hardcore new-yorkais. Mené depuis le début des années 1980 par Roger Miret et Vincent « Vinnie Stigma » Cappuccio, chef spirituel du mouvement. Le groupe est l'un des piliers du défunt CBGB's jusqu'à sa fermeture. Le groupe se sépare en 1993 avant de se reformer cinq ans plus tard en 1998.
- [it] Agnostic Front

[ru] Agnostic Front

Agnostic Front — американская хардкор-панк-группа, образованная в Нью-Йорке в 1982 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии