music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Le Angerme (アンジュルム Anjurumu?), in precedenza note come S/mileage (スマイレージ Sumairēji?), sono un gruppo musicale di idol giapponesi nato nel 2009.

Angerme
Paese d'origine Giappone
GenereJ-pop
Periodo di attività musicale2009  in attività
EtichettaGood Factory
Pony Canyon
Hachama
Album pubblicati3
Studio2
Raccolte1
Sito ufficiale

Storia



2009: formazione


Il 4 aprile 2009, Tsunku annunciò sul proprio blog che le ex-componenti del gruppo Shugo Chara Egg!, Ayaka Wada, Yuuka Maeda, Kanon Fukuda e Saki Ogawa avrebbero formato un nuovo gruppo di idol, avente Ayaka come leader. Un mese più tardi, il 7 maggio, rivelò che il nome del gruppo sarebbe stato "S/mileage", un mix tra le parole inglesi smile (sorriso), mileage (chilometraggio) ed age (età), e dovrebbe significare "l'età dei sorrisi".

Il loro primo singolo, Ama no Jaku, è stato pubblicato il 7 giugno 2009.


2010: debutto


Dopo aver realizzato tre singoli, Tsunku annunciò che le S/mileage sarebbero diventate un gruppo a tutti gli effetti nel maggio 2010, ma solo se fossero riuscite a raccogliere i sorrisi di 10.000 persone durante una "Smile Campaign" (笑顔キャンペーン? "Egao Campaign"). Il loro produttore chiese infatti ai fan di inviare un'immagine di se stessi mentre sorridevano. Se non fosse stato raggiunto il numero previsto, il debutto ufficiale del gruppo sarebbe stato rinviato o addirittura annullato[1], ma la quota fu raggiunta[2][3]. Il loro primo singolo come gruppo ufficiale fu Yume Miru 15sai. Ad agosto fu realizzato il loro primo album, intitolato Warugaki 1.

Il 30 dicembre, le S/mileage ricevettero il Japan Record Award come Miglior nuovo artista, battendo, tra gli altri, le Girls' Generation[4].


2011: i ritiri e la nuova formazione


Nel 2011, in occasione del primo anniversario, Tsunku annunciò che si sarebbero svolte delle audizioni per l'acquisizione di un nuovo membro, aperte a studentesse delle scuole medie o superiori[5]. Il 14 agosto furono annunciati i nomi delle ragazze che avevano superato i provini, entrando nelle S/mileage come sub-membri: Akari Takeuchi, Rina Katsuta, Kana Nakanishi, Fuyuka Kosuga e Meimi Tamura[6].

Il 24 agosto, fu annunciato il ritiro, previsto per il 27, di Saki Ogawa, che aveva deciso di lasciare il gruppo per proseguire gli studi, tornando ad essere una studentessa delle scuole medie[7][8]. Il mondo del web, sia giapponese che internazionale, speculò a lungo sul reale motivo della sua rinuncia[9].

Fuyuka Kosuga fece parte del gruppo per meno di un mese: il 9 settembre, durante un controllo, le fu diagnosticata un'anemia e fu costretta a lasciare le S/mileage. Fu annunciato, però, che avrebbe comunque continuato a far parte dell'Hello! Project dopo la guarigione[10][11].

A partire dal 18 settembre, i sub-membri rimasti parteciparono a una Smile Campaign per diventare membri effettivi, cosa che accadde il 16 ottobre. Il 25 ottobre fu annunciato il ritiro di Yuuka Maeda, che aveva deciso di entrare all'università e che credeva ingiusto nei confronti dei fan continuare ad esibirsi sul palco pur essendo concentrata su altri obiettivi[12]; uscì dal gruppo il 31 dicembre 2011.


Formazione attuale



Aggiunte nel corso degli anni



Prima generazione (4 aprile 2009)



Seconda generazione (14 agosto 2011)



Terza generazione (4 ottobre 2014)



Quarta generazione (11 novembre 2015)



Quinta generazione (16 luglio 2016)



Sesta generazione (26 giugno 2017)



Settima generazione (23 novembre 2018)



Ottava generazione (3 luglio 2019)



Nona generazione (2020)



Discografia



Singoli



Download digitale



Album in studio



Raccolte



Riconoscimenti



Note


  1. (JA) Puntando al debutto! S/mileage Egao Campaign, su helloproject.com, Hello! Project. URL consultato il 3 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2010).
  2. (JA) Erina Mano, S/mileage Pictures @ C.C. Lemon Hall 2010.04.03 Special Joint 2010 Spring, su barks.jp. URL consultato il 3 aprile 2010.
  3. (JA) ☆スマイレージメジャーデビュー決定!!, su helloproject.com, Hello! Project. URL consultato il 3 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2010).
  4. (EN) EXILE, S/mileage take top honors at 52nd Japan Record Awards, su tokyograph.com, Tokyograph, 30 dicembre 2010. URL consultato il 24 maggio 2011.
  5. (EN) Tsunku announces new member auditions for S/mileage, su tokyograph.com, Tokyograph, 29 maggio 2011. URL consultato il 30 maggio 2011.
  6. (JA) スマイレージ 新メンバー決定! – スマイレージ公式ウェブサイト, su s-mileage.jp. URL consultato il 21 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2011).
  7. (JA) ハロー!プロジェクトからのお知らせ, su s-mileage.jp, 24 agosto 2011. URL consultato il 24 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2012).
  8. (JA) ハロー!プロジェクトからのお知らせ, su helloproject.com, 24 agosto 2011. URL consultato il 4 settembre 2011 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2012).
  9. 7 Theories Behind Ogawa Saki’s Departure, su takamaruyo.net. URL consultato il 4 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2012).
  10. (EN) Announcement re: Smileage’s sub member Kosuga Fuyuka. URL consultato il 4 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).
  11. (JA) ハロー!プロジェクトからのお知らせ, su s-mileage.jp (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2011).
  12. (EN) Comment from Maeda Yuuka. URL consultato il 4 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).
  13. (EN) Winners announced for the 52nd Japan Record Awards, su tokyograph.com, Tokyograph, 19 novembre 2010.
  14. (JA) 『日本レコード大賞』各賞発表 最優秀アルバム賞はいきものがかり ニュース-ORICON STYLE-, su oricon.co.jp.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 6968 4578
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

На других языках


[de] Angerme

ANGERME (japanisch アンジュルム, Anjurumu) ist eine J-Pop-Girlgroup unter dem Hello! Project. Gegründet wurde sie aus den ehemaligen Hello! Project Egg-Trainees Ayaka Wada, Yūka Maeda, Kanon Fukuda und Saki Ogawa unter dem Namen S/mileage im Juni 2009. Unter dem Namen ANGERME tritt die Gruppe seit Dezember 2014 auf. Ihre meistverkaufte Single ist Watashi o tsukuru no wa watashi / Zenzen okiagarenai Sunday mit 76.558 verkauften Kopien.

[en] Angerme

Angerme (アンジュルム, Anjurumu), formerly Smileage (スマイレージ, Sumairēji, stylized as S/mileage,from 2009–2015), is a Japanese idol girl group from the musical collective Hello! Project, which originally consisted of four former Hello! Pro Egg (Hello! Project trainees) members that left Egg in 2010 and became full-time members of Hello! Project. In 2010, they won the Japan Record Award for Best New Artist. In 2011, five new girls were added to the group as part of the second generation, with two being former Egg members and three new girls. In 2014, three new members joined the group as third generation members.

[es] ANGERME

ANGERME (アンジュルム, Anjurumu?), llamado S/mileage (スマイレージ, Sumairēji?) anteriormente, es un grupo de J-pop dentro de Hello! Project. Originalmente comenzó como una unidad independiente de Hello Pro Egg en 2009, S/mileage fue formado por cuatro miembros de primera generación con la posibilidad de que la formación se barajara. El grupo se graduó de Hello Pro Egg en 2010 y se convirtió en miembro de pleno derecho de Hello! Project El grupo cambió su nombre a finales de 2014 a ANGERME para celebrar a los miembros de la tercera generación y significar un punto de inflexión en la imagen del grupo.

[fr] S/mileage

S/mileage ou Smileage (スマイレージ, sumairēji?), renommé Angerme ou ANGERME (アンジュルム, anjurumu?) fin 2014, est un groupe féminin de J-pop du Hello! Project créé en 2009. Le nom S/mileage est une combinaison des termes anglais smile, age, et mileage, et se prononce à l'anglaise smile age ("âge du sourire") ; à l'occasion de l'arrivée des membres de la 3e génération en 2014, le groupe change son nom en Angerme (prononcé à la française), combinaison des termes français « ange » et « larme ».
- [it] Angerme

[ru] Angerme

ANGERME («Анжерм», яп.: アンジュルム Андзюруму; до 17 декабря 2014 года — S/mileage) — японская идол-группа, обладатель присуждаемой Союзом композиторов Японии награды «Лучший новый исполнитель» за 2010 год[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии