music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Argent sono un gruppo musicale inglese progressive rock fondato nel 1969 dal tastierista Rod Argent, ex componente dei The Zombies.[2]

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Argent (disambigua).
Argent
Paese d'origine Inghilterra
GenereRock progressivo[1]
Periodo di attività musicale1968  1976
2010  in attività
Album pubblicati14
Studio7
Live3
Raccolte4
Sito ufficiale

Biografia


La formazione originaria vedeva come bassista Jim Rodford, come batterista Bob Henrit e Russ Ballard nel ruolo di chitarrista e compositore.[3] Dagli Zombies il gruppo ereditò la tendenza ai testi oscuri e la predilezione per composizioni in tono minore, ma il sound si fece più duro e percussivo di quello del gruppo di provenienza. I primi LP di loro produzione, Argent, All Together Now e In Deep furono trainati rispettivamente dalle tracce Liar, Hold Your Head Up e God Gave Rock and Roll to You, brani che raggiunsero il successo anche grazie ai frequenti passaggi nelle stazioni radio;[4] quest’ultima composizione venne reinterpretata dai Kinks nel 1992.[3]

Nel 1974 Ballard lasciò la formazione e fu sostituito da John Verity e dal chitarrista John Grimaldi. Il complesso si sciolse due anni dopo, nel 1976,[3] quando Rodford, Henrit e Verity fondarono il gruppo chiamato Phoenix, sotto contratto con la Columbia Records fino allo scioglimento avvenuto qualche anno dopo.[4]

Il maggiore successo degli Argent fu Hold Your Head Up contenuto nel disco All Together Now. Raggiunse la posizione numero 5 negli Stati Uniti, vendendo oltre un milione di copie e assicurando il disco d'oro alla formazione musicale.[5]

Il gruppo nella formazione originaria si è riunito nel 2010 all'High Voltage Festival di Victoria Park, il 25 luglio. Da quell’esibizione sono stati tratti 2 CD.[6]


Stile musicale


Gli Argent proseguono la strada tracciata dagli Zombies e dal suo tastierista Rod Argent, protagonisti di un rilevante successo negli Stati Uniti tale da farli considerare appieno appartenenti al fenomeno della British Invasion.[7] Ma quando gli Zombies si sciolsero, Rod Argent scelse la via di un gruppo con nuovi elementi che gli desse la possibilità di sterzare lasciandosi alle spalle gli stilemi che lo avevano reso celebre e di inserirsi nella dimensione musicale del rock progressivo, dilagante nell’Inghilterra di fine anni sessanta.[8] La nuova tendenza si appoggiava anche sugli innovativi e complementari metodi compositivi di Argent e del chitarrista Russ Ballard[9] e sulla formazione musicale del tastierista che si era cimentato in esperienze di musica classica, jazz e rock, influenze che confluirono nelle sonorità progressive del gruppo[3] e che culminarono nell’album Nexus, ricco di passaggi di rock sinfonico; ma nonostante la cifra musicale gli Argent non riuscirono mai a raggiungere la popolarità di altre formazioni progressive coeve rimanendo in seconda fila.[8] L’abbandono di Ballard portò il gruppo alla perdita delle miscele sonore originarie in favore di improvvisazioni solistiche strumentali,[3] e tuttavia il gruppo non mancò in seguito di avere un buon successo commerciale.[8]


Discografia



Singoli



Note


  1. Piero Scaruffi, The History of Rock Music. Zombies: biography, discography, reviews, links, su scaruffi.com, The History of Rock Music. URL consultato il 27 agosto 2016.
  2. Warren - Romanowski, p. 25.
  3. (EN) Steve Huey, Argent - Biography, su allmusic.com, Allmusic. URL consultato il 3 agosto 2022.
  4. Warren - Romanowski, p. 26.
  5. Joseph Murrells, The Book of Golden Discs, 2ª ed., London, Barrie and Jenkins Ltd, 1978, ISBN 0-214-20512-6.
  6. (EN) High Voltage Festival - Argent, su progarchives.com, progarchives. URL consultato il 3 agosto 2022.
  7. (EN) Rod Argent of The Zombies, su songfacts.com, songfacts. URL consultato il 23 agosto 2016.
  8. (EN) Argent, su progarchives.com, progarchives. URL consultato il 23 agosto 2016.
  9. (EN) Argent - Hold Your Head Up, su pastemagazine.com, pastemagazine. URL consultato il 23 agosto 2016.
  10. David Roberts, British Hit Singles & Albums, 19th, London, Guinness World Records Limited, 2006, p. 29, ISBN 1-904994-10-5.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 148534668 · ISNI (EN) 0000 0001 0671 2912 · LCCN (EN) n93103411 · GND (DE) 10280404-7 · WorldCat Identities (EN) lccn-n93103411
Portale Regno Unito
Portale Rock
Portale Rock progressivo

На других языках


[de] Argent (Band)

Argent waren eine britische Rockband, die 1969 von Rod Argent gegründet wurde, nachdem sich seine vorherige Band The Zombies aufgelöst hatte.[1]

[en] Argent (band)

Argent were an English rock band founded in 1969 by keyboardist Rod Argent, formerly of the Zombies. They had three UK top 40 singles: "Hold Your Head Up", which reached number five and spent 12 weeks on the chart, "Tragedy" (number 34), and "God Gave Rock and Roll to You" (number 18). Two of their albums charted in the UK: All Together Now, which peaked at number 13 in 1972, and In Deep, which spent one week at number 49 in 1973.[2]

[es] Argent (banda)

Argent fue una banda británica de hard rock y rock progresivo, formada en Saint Albans en 1969, y activa hasta 1976.
- [it] Argent

[ru] Argent

Argent — британская рок-группа, исполнявшая смесь рока, поп-музыки и прогрессивного рока.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии