La band viene formata dai fratelli australiani Keith William Hamilton (voce e chitarra), Steven Roger (basso) e Michael Douglas (batteria) Jeffery, e si completa con il loro amico britannico Darren Sell (tastiera).[3] Tra le loro influenze spiccano Beck, The Police, Death Cab for Cutie,[3]The Beatles e Phoenix.[4]
Gli Atlas Genius in concerto ad Austin nell'aprile 2013
Dopo essersi guadagnati il necessario per aprire un proprio studio di registrazione suonando cover nei locali di Adelaide,[2] registrano e pubblicano indipendentemente, nel maggio 2011, il loro singolo di debutto Trojans, che riscuote un inaspettato successo di vendite (oltre 45.000 di download) e garantisce al gruppo un discreto numero di offerte di contratto da parte di varie etichette discografiche[1]. Firmano con la Warner Bros. Records, per la quale registrano il loro EP di debutto Through the Glass, pubblicato nel giugno 2012.[1]. Proprio in questo periodo Steven decide di abbandonare il progetto[1] Il 3 febbraio 2013 viene pubblicato il loro primo album in studio, When It Was Now, che anche grazie al successo dei singoli Trojans (certificato disco d'oro negli Stati Uniti[5] e If So ottiene un discreto successo negli Stati Uniti e raggiunge la 34ª posizione della Billboard 200.[6]
Il 27 luglio 2017, dopo due anni di intensa attività dal vivo, pubblicano il nuovo singolo 63 Days. Un altro singolo, Can't Be Alone Tonight, viene pubblicato il 18 gennaio 2019.
Formazione
Formazione attuale
Keith Jeffery – voce, chitarra solista (2009-presente)
Michael Jeffery – batteria, percussioni (2009-presente)
Ex componenti
Steven Jeffery – basso (2009-2012)
Darren Sell – tastiera, voce secondaria (2009-2013)
(EN) Small interview with Atlas Genius, su themusicbeam.com, 7 luglio 2011. URL consultato il 18 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2013).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии