I Béla Fleck and the Flecktones sono una band statunitense formatasi originariamente nel 1988.
La loro produzione spazia dal Bluegrass, al Jazz fusion e al Jazz, in massima parte strumentale.
Béla Fleck and the Flecktones
Béla Fleck e i Flecktones (con l'ospite speciale Mike Marshall)
Paese d'origine
Stati Uniti
Genere
Bluegrass Fusion Jazz
Periodo di attivitàmusicale
1988–in attività
Etichetta
Warner Bros. (1990–1999) Columbia/Sony (2000–oggi)
Il nome della band è ispirato a una rock band degli anni sessanta chiamata Dick Dale and the Del-Tones.
La band si è formata nel 1988 per esibirsi una sola volta nello show televisivo della PBS, "The Lonesome Pine Special".
Dopo i primi tre dischi, la formazione è cambiata, con l'uscita di Howard Levy e l'arrivo del sassofonista Jeff Coffin, dall'album Left of Cool in poi (1998).
Secondo quanto riportato nei bonus del DVD live "Live at the Quick", il leader del gruppo, Béla Fleck, innovatore del banjo, sia acustico che elettrico, voleva formare un gruppo di improvvisatori con un sound "weird" (strano), trovando nel bassista Victor Lamonte Wooten, stella emergente di provenienza funk e jazz fusion il primo membro del gruppo.
Altro membro in linea con la "weirdness" (stranezza) del gruppo è il fratello di Vic Wooten, Roy "Future Man" Wooten, che suona uno strumento da lui chiamato Drumitar: una Synthaxe da lui stesso modificata che controlla via MIDI un drum kit e altri strumenti a percussione sia acustici sia elettrici.
Completa l'attuale formazione il sassofonista Jeff Coffin, di provenienza Fusion e Jazz, improvvisatore e conosciuto per la curiosa capacità di suonare in alcuni pezzi con due sassofoni contemporaneamente.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии