I Bad Manners (in italiano cattive maniere), sono un gruppo musicale londinese in attività dal 1976[1].
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Bad Manners | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | 2 tone ska New wave |
Periodo di attività musicale | 1976 – in attività |
Album pubblicati | 22 |
Studio | 9 |
Live | 4 |
Raccolte | 9 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vengono considerati a pieno titolo una delle band più importanti del genere 2 tone ska, di cui il leader Buster Bloodvessel ne è cantante e fondatore. Egli era famoso per la corporatura extra large (nel 2004 è dimagrito da quasi 200 kg a 85 kg), il cranio pelato, l'enorme lingua e soprattutto le provocazioni durante gli show.
Il loro sound è indubbiamente sulla scia dei loro contemporanei Madness e The Specials, ma questo non gli ha impedito di divenire col tempo una delle band più di culto di questo genere nella scena internazionale.
Le esibizioni live dei Bad Manners sono di forte intensità e coinvolgenti. Nel 1981 parteciparono al festival di Sanremo dove durante l'esibizione Bloodvessel rimase prima in calzoncini e poi tentò addirittura di scoprire il sedere di fronte a un pubblico allibito.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1655145857120022922497 · ISNI (EN) 0000 0001 0663 1418 · LCCN (EN) n94107071 · GND (DE) 16040654-7 · BNF (FR) cb139017756 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n94107071 |
---|