music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Barcode sono un gruppo hardcore punk danese nato nel 1995.

Barcode
Paese d'origine Danimarca
GenereHardcore punk
Periodo di attività musicale1995  in attività
EtichettaScarlet Records
Nuclear Blast
Album pubblicati5
Studio5
Live0
Raccolte0
Sito ufficiale

Biografia


La band ha pubblicato l'album di debutto, Hard Jet Super Flash, nel 1997, ricevendo buoni responsi dalla critica. Nel 1998 la band si trovò ad un bivio: sciogliersi o cambiare diversi membri per tentare il salto di qualità. Quindi entrarono nella band Dr. Jay e Butch, nelle parti rispettivamente di chitarrista e cantante. Nel 1999, dopo le registrazioni del secondo album intitolato Beerserk, pubblicato in giugno, la band si imbarcò nel primo tour internazionale di spalla ai Madball nel tour "Look my Way". Nell'estate 2000 il gruppo si esibisce al With Full Force Festival, il 15 giugno dell'anno successivo, dopo molti ritardi causati dall'uscita dalla band del bassista e del batterista, viene pubblicato il terzo album dal titolo Hardcore

Nel 2005 e nel 2006 i Barcode hanno pubblicato gli album 'Showdown e Ahead of the Game il primo con il nuovo cantante SS Graveyard.


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 159829867 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008024626
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk

На других языках


[de] Barcode (Band)

Barcode war eine dänische Hardcore-Band aus Aarhus. Sie war die Band von Gitarrist Jacob Bredahl, der von 1997 bis 2007 auch der Sänger von Hatesphere war.[1]
- [it] Barcode (gruppo musicale)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии