Big Brother and the Holding Company è un gruppo musicale rock statunitense che si è formato nel 1965, parte della scena musicale psichedelica di San Francisco che ha prodotto gruppi come Grateful Dead, Quicksilver Messenger Service e Jefferson Airplane[1][2].
![]() |
Questa voce sull'argomento gruppi musicali statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Big Brother and the Holding Company | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Rock psichedelico Acid rock Blues rock |
Periodo di attività musicale | 1965 – 1972 1987 – in attività |
Album pubblicati | 15 |
Studio | 6 |
Live | 3 |
Raccolte | 6 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il gruppo è anche noto per aver fatto conoscere al grande pubblico Janis Joplin[2].
Dopo essersi sciolto nel 1972, si è riunito nel 1987 ed è tuttora attivo.
Il loro album del 1968, Cheap Thrills edito per Columbia Records, è considerato una delle opere principali del suono psichedelico di San Francisco, raggiunse il primo posto della classifica di Billboard ed è stato inserito alla posizione 338 dei 500 migliori album di tutti i tempi stilata dalla rivista Rolling Stone[3].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 122423176 · ISNI (EN) 0000 0001 2284 7219 · LCCN (EN) nr89008888 · GND (DE) 10275086-5 · BNF (FR) cb13901963r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr89008888 |
---|
![]() |