music.wikisort.org - GruppoI Big Brovaz sono stati un gruppo musicale britannico, formatosi nel 2001.
Big Brovaz |
---|
|
---|
Paese d'origine | Regno Unito
|
---|
Genere | Contemporary R&B Hip hop
|
---|
Periodo di attività musicale | 2001 – 2007 2012
|
---|
Etichetta | Riot Records, Sony Music/Epic Records, RAF/Genetic
|
---|
Album pubblicati | 2
|
---|
Studio | 2
|
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Storia
Ad ottobre 2002 i Big Brovaz hanno pubblicato il loro singolo di debutto Nu Flow, che ha trovato successo a livello internazionale, raggiungendo la 3ª posizione della Official Singles Chart e della ARIA Singles Chart e la vetta in Nuova Zelanda.[1][2][3] Nel mese successivo è uscito il loro primo album omonimo, anch'esso entrato in numerose classifiche, e alla numero 6 in madrepatria, dove è stato certificato disco di platino.[1][4][5] Nel 2003 hanno confermato il loro successo con la pubblicazione di altri singoli dal loro disco: infatti, OK, Favourite Things e Baby Boy hanno tutti raggiunto la top ten nel Regno Unito.[1] L'anno seguente sono apparsi nel film Scooby-Doo 2 - Mostri scatenati, dove hanno cantato una cover di Thank You (Falettinme Be Mice Elf Agin), in seguito estratto dalla colonna sonora come singolo.[6]
Nello stesso anno il rapper Flawless è stato arrestato all'aeroporto di Los Angeles e allontanato dal gruppo, composto da quel momento da cinque membri.[7] Hanno poi pubblicato il singolo Yours Fatally come anticipazione del secondo album ma si è fermato al 15º posto della classifica nazionale, deludendo le aspettative della loro etichetta che li ha quindi licenziati.[1][8] Dopo una pausa, nel 2006 si sono riuniti per pubblicare il loro secondo album Re-Entry.[9] Sei anni più tardi sono tornati in occasione di un tour in Australia con tre membri del gruppo pop S Club 7.[10]
Discografia
Album in studio
- 2001 – Nu-Flow
- 2007 – Re-Entry
Singoli
- 2002 – Nu Flow
- 2003 – OK
- 2003 – Favourite Things
- 2003 – Baby Boy
- 2003 – Ain't What You Do
- 2004 – We Wanna Thank You (The Things You Do)
- 2004 – Thank You (Falettinme Be Mice Elf Agin)
- 2004 – Yours Fatally
- 2006 – Hangin' Around
- 2007 – Big Bro Thang
Note
- (EN) BIG BROVAZ full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato l'8 agosto 2020.
- (EN) charts.org.nz - Discography Big Brovaz, su charts.nz. URL consultato l'8 agosto 2020.
- Big Brovaz - Nu Flow, su ultratop.be. URL consultato l'8 agosto 2020.
- Big Brovaz - Nu-Flow, su ultratop.be. URL consultato l'8 agosto 2020.
- (EN) Award, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato l'8 agosto 2020.
- (EN) Movie Review: Scooby-Doo 2: Monsters Unleashed, su austinchronicle.com. URL consultato l'8 agosto 2020.
- (EN) Big Brovaz sack singer Flawless, su BBC. URL consultato l'8 agosto 2020.
- (EN) Neil Wilkes, Big Brovaz 'dropped by record label', su Digital Spy. URL consultato l'8 agosto 2020.
- (EN) Maxine Headley, BBC - Music - Review of Big Brovaz - Re-Entry, su BBC. URL consultato l'8 agosto 2020.
- (EN) Patrick McLennan, Big Brovaz heading for The Big Reunion?, su What's on TV. URL consultato l'8 agosto 2020.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Big Brovaz
Big Brovaz are an R&B and hip hop music group from London, England. In their seven-year career they released two studio albums and eight singles. There were three line-up changes with two of the original members leaving halfway through. In 2006, the only two female members launched their own band Booty Luv, which was taking off following the success of their debut single "Boogie 2nite". After their second album failed to chart and with low sales of their last two singles, the band decided to split. In May 2012, the four members from the third line-up reformed and toured Australia with S Club 3.
- [it] Big Brovaz
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии