music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Black Box sono stati un gruppo musicale italiano formato dal DJ Daniele Davoli e dai musicisti Mirco Limoni e Valerio Semplici.

Black Box
Paese d'origine Italia
GenereDance
Italo house
Italodance
Periodo di attività musicale1989  1998
Album pubblicati4
Sito ufficiale

Storia


L'esordio avviene nel 1989 con il singolo Ride On Time, che riprende un celebre brano degli anni settanta intitolato Love Sensation cantato da Loleatta Holloway sotto la produzione di Dan Hartman, famoso musicista e produttore statunitense. Il successo è mondiale. Il disco raggiunge la posizione numero 1 delle classifiche di moltissimi paesi, e iniziano i primi guai. Infatti l'autore del brano originale (Hartman) intenta una causa legale al fine di apparire tra gli autori. Inoltre viene realizzata una nuova versione del brano, con la voce di Heather Small, che successivamente sarà la cantante degli M People. In effetti il brano dei Black Box era semplicemente un taglia e cuci del pezzo anni settanta.

A breve distanza di tempo esce il secondo singolo, I Don't Know Anybody Else, più o meno ricalcante la stessa formula del precedente. L'immagine del gruppo è, come era già stato per Ride On Time, la modella Katrin Quinol, ritratta sulle copertine dei dischi e protagonista dei videoclip abbinati. In realtà, dal secondo brano in poi, si scopre che la cantante era Martha Wash, precedentemente corista di Sylvester e componente del duo Two Tons Of Fun, divenuto poi The Weather Girls, reso famoso da un brano intitolato It's Raining Men. Si tratta comunque dell'ennesimo successo a livello mondiale, cui seguirà la realizzazione di altre versioni remix. Arriva il primo album, intitolato Dreamland, che la rivista Rolling Stone piazzerà al 31º posto nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre[1].

Ad uscire come terzo singolo sarà Everybody Everybody, e a seguire la cover (questa volta dichiarata) di Fantasy degli Earth, Wind & Fire. Il successo è sempre crescente, l'album è ricco di brani piacevoli, e verranno estratti altri due pezzi, Open Your Eyes e Strike It Up. Il successo dei singoli e dell'album in tutto il mondo spinge ad una realizzazione di un secondo album, in verità una raccolta di versioni remix già pubblicate su singolo o realizzate per l'occasione.

Dal 1992, anno difficile per la musica dance cantata in quanto aveva preso piede il fenomeno techno, musica dall'arrangiamento molto più duro e dalla ritmica molto più veloce, il successo del gruppo si ridimensiona. Pur rimanendo un nome importante della cosiddetta Spaghetti House si limitano a realizzare alcuni singoli di buona qualità, apprezzati dai disc-jockey e dal pubblico delle discoteche, ma che non raggiungeranno i massicci risultati di vendita e gradimento ottenuti in precedenza. Incidono una cover di Native New Yorker, portata al successo negli anni settanta dagli Odyssey che verrà inserita nell'ultimo album del gruppo, stampato nel 1996, perciò a oltre cinque anni dal precedente. Meno dance del precedente e più orientato verso un genere funky jazz, sarà l'ultima loro realizzazione discografica.

Il pezzo I vecchietti fanno oh, contenuto nell'album Rap N Roll (2009) del cantante rap J-Ax, utilizza la base della hit Ride on Time del 1989.


Discografia


Album in studio
Remix
Raccolte
Singoli

Note


  1. I 100 dischi Italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 148776000 · ISNI (EN) 0000 0001 1703 8003 · LCCN (EN) no98048726 · WorldCat Identities (EN) lccn-no98048726
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

На других языках


[en] Black Box (band)

Black Box is an Italian house music group popular in the late 1980s and early 1990s. The group is currently made up of DJ Daniele Davoli, classically trained clarinet teacher Valerio Semplici, keyboardist and electronic musician Mirko Limoni, and vocalist Celestine Walcott-Gordon. French fashion model Katrin Quinol joined the act in 1989 and became the official face of Black Box, appearing on the cover of their single and album releases as well as in music videos, including the hit "Ride on Time", which was the highest-selling single of 1989 in the UK. The following year, it was revealed that Quinol was lip-syncing and had not performed on the recording. American singer Martha Wash performed the majority of the songs on the group's debut album, Dreamland, while being uncredited.

[es] Black Box (banda)

Black Box fue un grupo musical formado a finales de la década de 1980, en Italia, por los productores Daniele Davoli, Mirko Limoni y Valerio Semplici. Se formó como uno de los principales proyectos de Italo dance o Italo Disco. Los productores también usaron otros nombres, como Starlight y Groove Groove Melody.

[fr] Black Box (groupe)

Black Box est un groupe de dance italien de la fin des années 1980 et des années 1990.
- [it] Black Box (gruppo musicale)

[ru] Black Box (группа)

Black Box — итальянская хаус-группа, популярная в конце 1980-х и начале 1990-х годов. В состав группы входило три человека: клубный ди-джей Даниэль Даволи, кларнетиста Валерио Семпличи и клавишник Мирко Лимони. Лицом группы стала итальянская модель Катрин Киноль, которая появилась на всех обложках альбомов и синглов, а также на концертных выступлениях и в музыкальных клипах. Тем не менее, настоящей вокалисткой почти всех песен на дебютном альбоме Dreamland была Марта Уош[1]. После нескольких судебных исков (обвинения в плагиате и тяжба с Уош) популярность группы сошла на нет[2][3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии