music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Black Widow sono stati un gruppo rock progressivo britannico formatosi a Leicester nel 1970. Furono forse, insieme ai Coven e ai più famosi Black Sabbath, uno dei primi gruppi a parlare esplicitamente di occultismo, stregoneria e Satana nelle loro canzoni.

Black Widow
Paese d'origine Regno Unito
GenereRock progressivo
Periodo di attività musicale1969  1973
1997  2001
2007  2014
Album pubblicati7
Studio5
Live1
Raccolte1
Sito ufficiale

Storia del gruppo


La band si formò originariamente nel 1966 con il nome di Pesky Gee[1]. A quel tempo era così formata: Kay Garret (voce), Kip Trevor (voce, chitarra e armonica), Jess "Zoot" Taylor (pianoforte e organo), Jim Gannon (chitarra e voce), Clive Jones (sassofono e flauto), Bob Bond (basso) e Clive Box (batteria), e finì per pubblicare anche un album (Exclamation Mark nel 1969), in stile blues rock,[senza fonte] che non riscosse molto successo. In quell'anno Kay Garret lasciò il gruppo, che si riformò con il nome di 'Black Widow' a partire dal 1970. Nello stesso anno uscì il debutto Sacrifice, che mise in mostra il gusto della band per le tematiche di magia nera. Il disco riscosse un buon successo, e fu supportato da un tour in cui la band mise in mostra la sua stravaganza nelle esibizioni live. Il secondo album Black Widow venne pubblicato nel 1971, e per vari motivi si discostò dalle tematiche e le atmosfere del primo album. Il terzo album (Black Widow III) venne pubblicato nel 1972. Nel 1973 iniziarono le registrazioni per il quarto album, che vennero poi rinviate a causa della dipartita di Kip Trevor, il quale venne sostituito da Ric Prince. Al termine delle registrazioni dell'album la band si sciolse, senza pubblicare l'album a causa della mancanza di un'etichetta discografica che pubblicasse il disco. L'album vide alla fine la luce nel 1997 sotto la produzione della Black Widow Records.

Nel novembre 2007 la Mystic Records pubblicò il DVD "Demons of the Night Gather to see Black Widow Live", un video che testimoniava un concerto della band del 1970 in cui suonò per intero l'album Sacrifice. Il DVD contribuì a rinnovare l'interesse attorno ai Black Widow, e Clive Jones dichiarò di essere al lavoro su nuovo materiale insieme a Geoff Griffiths, bassista della band fino allo scioglimento del 1973. Nell'ottobre 2010 fu pubblicato l'inedito Hail Satan, che vide la partecipazione di Tony Martin (ex Black Sabbath) come guest alla voce.[2]

L'ultimo album del gruppo, Sleeping With Demons, uscì il 31 ottobre 2011, ed includeva fra gli altri, la partecipazione di Paolo "Apollo" Negri alle tastiere e il ritorno di Kay Garrett, cantante della formazione originale prima che prendesse il nome Black Widow.[3] Il 16 ottobre 2014, Clive Jones morì in seguito ad un cancro terminale che lo affliggeva da oltre un anno: la sua morte pose fine alle attività del gruppo.[4]


Componenti



Discografia


Album in studio
Raccolte
Live

Note


  1. biografia del gruppo su blackwidow.org.uk Archiviato il 23 gennaio 2011 in Internet Archive.
  2. BLACK WIDOW biography & latest news! di BLACK WIDOW su Myspace Archiviato il 7 febbraio 2009 in Internet Archive.
  3. (EN) New BLACK WIDOW Song Featuring Ex-BLACK SABBATH Singer TONY MARTIN To Make Radio Debut, su BLABBERMOUTH.NET, 10 settembre 2012. URL consultato il 6 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2012).
  4. https://ultimateclassicrock.com/clive-beer-jones-dies/

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 10296591-2
Portale Heavy metal
Portale Rock progressivo

На других языках


[en] Black Widow (band)

Black Widow were a rock band that formed in Leicester, England, in September 1969. The band were mostly known for their early use of Satanic and occult imagery in their music and stage act.[2]

[es] Black Widow (banda)

Para el personaje de cómic Marvel, ver Viuda Negra (cómic)

[fr] Black Widow (groupe)

Black Widow est un groupe de rock britannique, originaire de Leicester, en Angleterre. Ils sont surtout connus pour leur recours précoce à l'imagerie sataniste et à l'occulte, tant dans leur musique que sur scène. Ils sont souvent confondus avec Black Sabbath, mais les deux groupes n'ont rien en commun.
- [it] Black Widow (gruppo musicale)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии