music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Blastema sono un gruppo musicale rock italiano, formatosi a Forlì nel 1997.[2]

Blastema
I Blastema nel 2011
Paese d'origine Italia
GenereIndie rock[1]
Rock alternativo
Neoprogressive
Periodo di attività musicale1997  in attività
EtichettaOstile Records
Sito ufficiale

Biografia


I Blastema nascono nel 1997 tra i banchi di scuola superiore.

Nel 2005 partecipano a "Sanremo Rock", festival musicale organizzato a Ravenna.[3]

Nel 2009 suonano all'Arezzo Wave e l'anno seguente all'Heineken Jammin Festival per Rock TV.[4][5]

Il 9 aprile 2010, esce l'album Pensieri illuminati, distribuito dall'etichetta Halidon.[6] Il tour che ne seguì fece anche tappa al festival musicale Woodstock 5 Stelle organizzato il 26 settembre 2010 a Cesena dal blog di Beppe Grillo[7] .

Nel settembre del 2011 vengono scoperti tramite YouTube da Luvi De André e in breve tempo firmano un contratto discografico con Nuvole Production, etichetta fondata da Fabrizio De André e Dori Ghezzi.

Il 1º maggio 2012 suonano al Concerto del Primo Maggio.[2] Il 14 luglio tornano a suonare all'Arezzo Wave.[8] Il 16 ottobre pubblicano il secondo album, Lo stato in cui sono stato, prodotto da Nuvole e distribuito da Sony Music.[9]

Nel 2013 partecipano al Festival di Sanremo 2013, nella sezione "Giovani"[1] con il brano Dietro l'intima ragione,[10] grazie al quale si classificano quarti.[11]

Durante l'estate 2013 sono di supporto al tour italiano degli Skunk Anansie[12] ed all'unica data italiana dei Beady Eye a Pistoia Blues.[13]

Il 30 ottobre 2015 esce Tutto finirà bene, terzo album studio prodotto da Ostile Records.


Formazione



Ultima formazione



Discografia



Album studio



EP



Singoli



Note


  1. Sanremo: Blastema, contenti di portare al Festival l'indie rock, Adnkronos, 3 dicembre 2012. URL consultato il 1º febbraio 2013.
  2. Blastema, 1 maggio live in piazza a Roma e il nuovo cd prodotto da Dori Ghezzi, il Fatto Quotidiano, 30 aprile 2012. URL consultato il 1º febbraio 2013.
  3. Sanremo Rock 2005, su comune.ra.it. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. Sanremo 2013, i Blastema con 'dietro l'intima ragione', su torinofree.it, 12 febbraio 2013. URL consultato il 7 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2013).
  5. Blastema - Biglietti per i concerti, su livenation.it. URL consultato il 7 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  6. PENSIERI ILLUMINATI - Blastema, su halidon.it. URL consultato l'11 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2015).
  7. About, su blastema.it. URL consultato l'11 febbraio 2013.
  8. Arezzo Wave 14 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2012).
  9. Blastema - Il nuovo disco “Lo stato in cui sono stato”, su nuvoleproduction.com, 15 ottobre 2012. URL consultato il 24 febbraio 2013.
  10. Copia archiviata. URL consultato il 1º febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2013).
  11. Sanremo, sfuma il sogno dei Blastema: ma è un quarto posto che vale oro, ForlìToday, 16 febbraio 2013. URL consultato il 16 febbraio 2013.
  12. Blastema a supporto del tour italiano degli Skunk Anansie, Live Nationy, 6 marzo 2013.
  13. Blastema a supporto dei Beady Eye e Pistoia Blues, Live Nationy, 6 marzo 2013.
  14. Rockit: recensione a Blastema s/t, Rockit.it, 21 settembre 2004.
  15. Blastema - Orso Bianco (Radio Date: 08-09-2015), earone.it, 7 settembre 2015.
  16. BLASTEMA: "ASTEROIDE" è il nuovo singolo e video, su rockrebelmagazine.com. URL consultato il 7 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2016).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии