music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Blasterjaxx è un gruppo musicale di Electro House composto dai due dj olandesi Thom Jongkind ed Idir Makhlaf.

Blasterjaxx
Paese d'origine Paesi Bassi
GenereElectro house
Progressive house
Big Room House
Periodo di attività musicale2010  in attività
EtichettaDirty Dutch Music (fino al 2011), MaXXimize Records, Revealed Recordings, Spinnin Records, Musical Freedom
Sito ufficiale

Biografia



Il successo


I Blasterjaxx sono arrivati al successo grazie a molte case discografiche di musica dutch, come la Defected Records, la Universal, la Dirty Dutch Records e la G-Rex. Sono inoltre stati appoggiati da dj di fama internazionale come: Hardwell, W&W, Sidney Samson, Gregor Salto, Franky Rizardo, Vato Gonzalez e molti altri.

Nel 2011, il loro bootleg del tormentone Hello di Martin Solveig, fece scalpore a livello nazionale. Il remix fu ascoltato più di un milione di volte.

Nel 2012 i Blasterjaxx producono il loro primo EP "Reborn" con D-Rashid. All'interno erano presenti le due tracce Reborn e Where we go. Fu allora che Laidback Luke decise di sponsorizzare attraverso la sua etichetta, la Mixmash Records, le due produzioni. A dicembre le tracce furono pubblicate e in una settimana entrambe erano nelle Beatport Electro Charts Top 100, rispettivamente al 14º posto (Where we go) e al 16º posto (Reborn). In più il loro EP si classificò primo nella Beatport Top 100 Releases, grazie anche all'appoggio di produttori come: Tiësto, Laidback Luke, Diplo, Steve Aoki, Dada Life, Robbie Rivera e altri.

Nel 2013, dopo aver pubblicato l'EP Koala con il label Ones To Watch (che conteneva le tracce Griffin, Koala e Miami) e il singolo Loud & Proud in collaborazione con Billy The Kit, firmano per la Musical Freedom, label ufficiale di dj Tiësto. Inoltre hanno partecipato a Tomorrowland 2013.

Nel settembre dello stesso anno esce "Fifteen (Hardwell Edit)" che raggiunge la vetta nella "Beatport Top 100"; successivamente altri loro singoli raggiunsero un buon successo tra cui "Snake", il remix della famosa hit "Tsunami" di DVBBS & Borgeous e il remix di "World In Our Hands" di Quintino e Alvaro.

Il 19 ottobre 2013 sono entrati per la prima volta nella classifica dei 100 dj più famosi del 2012-2013 (Top100Djs) stilata dalla rivista DjMag, piazzandosi in 71ª posizione.

Nel 2014 raggiungono nuovamente il primo posto nella "Beatport Top 100" con il singolo "Mystica" uscito sull'etichetta Revealed Recordings e con il successivo remix di "Save My Night" il successo autunnale di Armin Van Buuren. Riescono ad avere un ottimo successo anche con i singoli "Titan" (prodotto insieme al dj emergente Badd Dimes) e "Astronaut" (realizzato con un altro dj emergente, Ibranovski).

A marzo dello stesso anno, Blasterjaxx si sono esibiti sul palco del Mainstage degli Ultra Music Festival di Miami, suonando molte nuove canzoni esclusive tra cui "Echo", il loro nuovo singolo uscito poche settimane dopo sull'etichetta Protocol Recordings.

Il 21 aprile esce un loro nuovo singolo, "Rocket" collaborazione con il duo olandese W&W canzone suonata sempre agli UMF di Miami sia da W&W che da Hardwell che ha utilizzato questa canzone per concludere il suo set.

Il 15 luglio 2014 raggiungono un milione di fan su facebook, per festeggiare tale traguardo decidono di pubblicare gratuitamente la loro canzone "Vision" due giorni dopo.

Dopo la nuova classifica top 100 di dj mag, i blasterjaxx (arrivati al 13º posto) hanno deciso di ringraziare i loro fan e sostenitori pubblicando una loro nuova canzone appunto chiamata "lucky number 13".

Nel mese di agosto fondano la loro etichetta discografica, affiliata alla Spinnin' Records, chiamata Maxximize Records, come l'omonimo radioshow.

Verso la fine del 2015, Idir è costretto per motivi di salute a ritirarsi dagli show, lasciando questi al collega Thom ma continuando insieme le loro produzioni.


Stile


I Blasterjaxx producono prettamente Big Room, Progressive House e Hardstyle. Nel 2017 hanno sperimentato anche qualche traccia Future Bass.


Discografia



Singoli



Remix


DJ MAG TOP 100 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 Blasterjaxx 71[1] 13[2] 19 43 36 37 36

Album


Il 7 Gennaio 2019 annunciano l'uscita del loro primo album in studio chiamato PERSPECTIVE e il 19 Luglio dello stesso anno viene pubblicato

Tracklist


EP



Note


  1. Top 100 DJs, su djmag.com. URL consultato il 30 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2015).
  2. Top 100 DJs, su djmag.com. URL consultato il 30 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2015).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 6914 6876
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Blasterjaxx

Blasterjaxx (auch BlasterJaxx) ist ein niederländisches DJ-Duo, bestehend aus den beiden DJs und Produzenten Thom Jongkind und Idir Makhlaf. Makhlaf trat dem Projekt im Jahre 2012 aufgrund des Austritts des Gründungsmitgliedes Leon Vielvoije bei. Ihren Durchbruch feierten sie mit ihrer Debüt-Single Faith. Das Duo vertritt hauptsächlich das Genre Electro-House und insbesondere dessen Subgenre Big-Room sowie seit 2017 auch den Bereich des Future-Basses.

[en] Blasterjaxx

Blasterjaxx is a Dutch DJ and record producer duo composed of Thom Jongkind (born 1990) and Idir Makhlaf (born 1991), originated in The Hague and active since 2010. They are mostly known for producing big room house and electro house music, being more active in the first genre.

[es] Blasterjaxx

Blasterjaxx es un dúo de DJs y productores holandeses de música electrónica integrado por Thom Jongkind (n. 3 de marzo de 1990) e Idir Makhlaf (n. 23 de octubre de 1991). En las votaciones del DJ Mag en 2014, ocuparon el lugar número 13, su puesto más alto alcanzado hasta la fecha.[1] Actualmente ocupan la posición número 61 según la revista DJ Mag.[1] Blasterjaxx es muy conocido por sus actuaciones en directo en los principales festivales de música como Tomorrowland y Ultra Music Festival y por su exitoso sencillo "Snake".

[fr] Blasterjaxx

Blasterjaxx est un duo de producteurs et DJs néerlandais, composé de Thom Jongkind et Idir Makhlaf. Formé en 2010 et ayant fortement marqué les années 2010 par leur présence continue dans le classement publié par DJ Mag, leur prestations aux festivals Tomorrowland et Ultra Music Festival et l'activité de leur propre label Maxximize Records, ils produisent et jouent principalement des morceaux aux sonorités Big room et Electro house.
- [it] Blasterjaxx



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии