Boss Hog è un gruppo musicale statunitense punk blues[1], fondato nel 1989. Hanno pubblicato quattro album e tre EP.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento gruppi musicali statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Boss Hog | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Punk blues[1] Rock alternativo[1] Indie rock |
Periodo di attività musicale | 1989 – 2000 2008 – 2010 2016 – in attività |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 4 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La formazione è composta da Cristina Martinez (voce), suo marito Jon Spencer (chitarra), Jens Jurgensen (basso), Hollis Queens (batteria) e Mark Boyce (tastiere).
Il gruppo nacque nel 1989 dopo lo scioglimento dei Pussy Galore, in cui militavano sia Spencer sia la Martinez.
Ha raggiunto una certa notorietà non solo per il suo caratteristico sound abrasivo, ma anche per la forte carica sessuale della cantante soprattutto sul palco; sembra che durante il loro primo concerto la Martinez abbia cantato completamente nuda.[2]
Il gruppo ha esordito nel 1989 con l'EP Drinkin', Lechin' & Lyin', diventato famoso per la copertina in cui la cantante Cristina Martinez appariva nuda tranne un paio di stivali neri a stiletto e lunghi guanti neri.
Dopo la realizzazione di tre album di buon successo, il gruppo si sciolse nel 2000. Jon Spencer si dedicò a tempo pieno alla Jon Spencer Blues Explosion, fondata nei primi anni novanta che dal 2004 ha preso il nome di Blues Explosion.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento discografie non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131561877 · ISNI (EN) 0000 0001 0661 3260 · LCCN (EN) no98101273 · WorldCat Identities (EN) lccn-no98101273 |
---|
![]() | ![]() |