music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

La Boston Symphony Orchestra (BSO) è un'orchestra statunitense con sede a Boston. Essa è una delle cinque orchestre sinfoniche statunitensi chiamate Big Five[1]. Fondata nel 1881[2], la BSO esegue la maggior parte dei suoi concerti alla Symphony Hall e l'attività estiva al Tanglewood Music Center. Il suo direttore musicale è oggi Andris Nelsons.

Boston Symphony Orchestra
La Boston Symphony Orchestra alla Symphony Hall
Paese d'origine Stati Uniti
(Boston)
GenereMusica classica
Periodo di attività musicale1881  in attività
Etichetta
  • RCA Victor
  • RCA Red Seal
  • Deutsche Grammophon
  • Nonesuch Records
  • Sony RCA
  • BMG
  • EMI
  • Decca Records
  • Philips Records
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Storia


Henry Lee Higginson di John Singer Sargent, 1903
Henry Lee Higginson di John Singer Sargent, 1903

L'orchestra venne fondata nel 1881 da Henry Lee Higginson. Sin dall'inizio si avvalse di famosi direttori come Arthur Nikisch dal 1889 al 1893 e Pierre Monteux dal 1919 al 1924, il quale diede all'orchestra quella reputazione di "suono francese" che le è riconosciuto ancora oggi.

La reputazione dell'orchestra crebbe moltissimo con la direzione di Serge Koussevitzky. Nel corso della sua direzione, l'orchestra diede dei concerti trasmessi regolarmente alla radio e stabilì la sua sede estiva a Tanglewood, dove Koussevitzky fondò il Berkshire Music Center, divenuto oggi il Tanglewood Music Center. I concerti trasmessi per radio andarono dal 1926 al 1951, e ancora dal 1954 al 1956; l'orchestra, comunque, continua ancora oggi a trasmettere regolari concerti in diretta.

Koussevitzky commissionò nuovi pezzi a compositori contemporanei fra i quali si ricordano Sinfonia No. 4 di Sergei Prokofiev e la Symphonie de Psaumes di Igor' Fëdorovič Stravinskij. L'orchestra diede pure la prima esecuzione del Concerto per Orchestra di Béla Bartók, commissionato dalla Koussevitzky Foundation su richiesta di Fritz Reiner e Joseph Szigeti.

Koussevitzky diede inizio ad una tradizione, proseguita poi dai suoi successori, commissionando un nuovo pezzo a Henri Dutilleux per il 75º anniversario dell'orchestra. Successivamente, i direttori Roger Sessions e Andrzej Panufnik, commissionarono nuovi pezzi, rispettivamente per il 100º ed il 125º anniversario a Leon Kirchner, Elliott Carter e Peter Lieberson. In altre occasioni, vennero commissionati lavori a diversi altri compositori come John Corigliano (Sinfonia No. 2) per il 100º anniversario della Symphony Hall. Il compositore Hans Werner Henze dedicò la sua Sinfonia No. 8 alla Boston Symphony Orchestra.

Nel 1949, Charles Münch succedette a Koussevitzky e decise di portare l'orchestra in tournée per la prima volta in Europa, e nel febbraio del 1954 incise il primo disco con la RCA Red Seal Records. Munch passò la direzione, nel 1962, a Erich Leinsdorf, che la tenne per sette anni fino al 1969. Gli succedette William Steinberg dal 1969 al 1973 e quindi Seiji Ozawa che ne rimase alla guida fino al 2002. Questa fu la direzione più duratura che la Boston Orchestra abbia mai avuto nella sua storia.

Nel 2004, James Levine divenne il primo direttore statunitense di nascita della Boston Symphony Orchestra. Levine ebbe degli encomi per aver deciso subito di dare una rivitalizzazione al repertorio dell'orchestra, inserendovi pezzi di nuovi compositori.[3] Per consentire l'attuazione del difficile e costoso progetto musicale di Levine, l'orchestra ha stanziato un "Fondo iniziale ed artistico" di 40 milioni di dollari. Questo in aggiunta alla dotazione corrente dell'orchestra che è la più grande di alcuna altra orchestra statunitense, ammontando a 300 milioni di dollari.[4] Il contratto di Levine era valido fino al 2012.[5]

Una filiazione della Boston Symphony Orchestra è la Boston Pops Orchestra, fondata nel 1885, che esegue musica popolare, pezzi di musica classica famosi, e Musical. Arthur Fiedler fu il direttore che diede il maggior sviluppo e fama alla Boston Pops, nel corso della sua lunghissima direzione andata dal 1930 al 1979. Il compositore di colonne sonore John Williams succedette a Fiedler nel ruolo di direttore dal 1980 al 1993. Dal 1995, il suo direttore è divenuto Keith Lockhart.

Nel 1964 venne costituita la Boston Symphony Chamber Players. Essa è oggi la sola orchestra da camera statunitense, composta dai primi strumentisti della orchestra sinfonica madre. Oltre che i regolari concerti a Boston e Tanglewood, essa ha effettuato tournée negli Stati Uniti ed in Europa.

Per le parti corali viene utilizzato il Tanglewood Festival Chorus. Fondato nel 1970, dal suo primo direttore John Oliver, esso è costituito da 250 componenti volontari. Prima della sua costituzione, vennero impiegati il New England Conservatory Chorus, il Chorus Pro Musica, l'Harvard Glee Club e la Radcliffe Choral Society.

Il virtuoso di violino Willy Hess fu il primo violino dal 1904 al 1910. Gli attuali strumentisti principali della Boston Symphony sono:


Direttori



Discografia parziale



Note


  1. Michael Walsh, Which U.S. Orchestras are Best?, su Time, 25 aprile 1983. URL consultato il 26 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2008).
  2. BSO History at Boston Symphony Orchestra Website, BSO.org Archiviato il 18 giugno 2009 in Internet Archive.
  3. Lloyd Schwartz, Stretching exercises: The BSO challenges the audience and itself, in , Boston Phoenix, marzo 2005. URL consultato il 2 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
  4. Geoff Edgers, The cost of excellence, Boston Globe, 25 settembre 2005. URL consultato il 20 aprile 2008.
  5. Jeremy Eichler, The opening movement, in Boston Globe, 22 febbraio 2009. URL consultato il 24 febbraio 2009.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 265605164 · ISNI (EN) 0000 0004 0424 9575 · LCCN (EN) n50056384 · GND (DE) 1038474-1 · BNF (FR) cb13902087h (data) · J9U (EN, HE) 987007258921105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50056384
Portale Musica classica
Portale Stati Uniti d'America

На других языках


[en] Boston Symphony Orchestra

The Boston Symphony Orchestra (BSO) is an American orchestra based in Boston, Massachusetts. It is the second-oldest of the five major American symphony orchestras commonly referred to as the "Big Five".[1] Founded by Henry Lee Higginson in 1881, the BSO performs most of its concerts at Boston's Symphony Hall and in the summer performs at Tanglewood.

[es] Orquesta Sinfónica de Boston

La Orquesta Sinfónica de Boston (en inglés: Boston Symphony Orchestra, abreviada como BSO) es una agrupación orquestal estadounidense con sede en Boston, Massachusetts, que fue fundada en 1881. Su sala de conciertos habitual es el Symphony Hall de Boston. Andris Nelsons es su director musical desde 2013. Se trata de una de las orquestas sinfónicas más importantes del mundo, incluida entre las conocidas como "Big Five".[1]
- [it] Boston Symphony Orchestra

[ru] Бостонский симфонический оркестр

Бостонский симфонический оркестр (англ. Boston Symphony Orchestra) — один из ведущих оркестров США в области академической музыки. Базируется в Бостоне. Основан в 1881 году на средства мецената Генри Ли Хиггинсона. По сложившейся в американской музыкальной критике традиции относится к первой пятёрке симфонических оркестров США (так называемой «Большой пятёрке»).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии