Capilla Flamenca è un ensemble vocale e strumentale belga specializzato nell'esecuzione di musica rinascimentale, in particolare della Scuola franco fiamminga del XVI secolo. Il quartetto vocale è stato diretto da Dirk Snellings (1959-2014), (basso) fino alla sua morte[1]. Gli altri componenti sono Marnix De Cat (controtenore), Tore Tom Denys (tenore) e Lieven Termont (baritono).
![]() |
Questa voce sull'argomento orchestre è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Capilla Flamenza | |
---|---|
Stato | ![]() |
Direttore | Dirk Snellings (direttore basso fino al 2014) |
Organico vocale | Marnix De Cat (controtenore) Tore Tom Denys (tenore) Lieven Termont (baritono |
Repertorio | Polifonia, musica rinascimentale |
Periodo attività | 1990 - in attività |
Etichetta | Etcetera, Eufoda, Musique en Wallonie, Naxos, Opus 111, ORF, Passacaille, Ricercar |
Album realizzati | 42 |
Sito web | www.capilla.be/ |
Discografia | |
Vedi discografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il nome dell'ensemble deriva dalla Capilla Flamenca fondata da Carlo V, il quale quando decise di lasciare i Paesi Bassi nel 1517, scelse alcuni dei migliori cantori per accompagnarlo nel suo viaggio verso la Spagna. Costoro divennero poi i componenti della Capilla Flamenca.
Il 4 novembre 2013, il consiglio d'amministrazione dell'ensemble decise di porre fine all'attività della Capilla Flamenca[2].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 266580406 · ISNI (EN) 0000 0001 0658 1633 · LCCN (EN) n95114480 · J9U (EN, HE) 987007352542105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n95114480 |
---|
![]() |