music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Chicken Shack sono un gruppo musicale britannico protagonista della scena del British blues. La formazione, che si richiama al Chicago blues filtrato attraverso la sensibilità inglese e impastato con sonorità rock, ha goduto di buona popolarità in patria sul finire degli anni sessanta[1].

Chicken Shack
Paese d'origine Regno Unito
GenereRock[1]
Blues[1]
Periodo di attività musicale1965  1974
1976  in attività
EtichettaBlue Horizon
Castle Music
Universal
Deram
WEA
Shark Records
Gull
Epic
Strange Fruit
Studio18
Raccolte10
Sito ufficiale

La formazione


Il primo embrione dei futuri Chicken Shack va ricercato nei Sound of Blue, un gruppo di rock and roll nato a Stourbridge nel 1964 che raccoglieva fra gli altri Christine Perfect, il bassista Andy Silvester e Chris Wood ai fiati (quest'ultimo sarebbe poi entrato nei Traffic). L'anno successivo il chitarrista Stan Webb prese con sé Andy Silvester dei Sound of Blue e radunò Alan Morley, Al Sykes, Hughie Flint e Dave Bidwell, formando così i Chicken Shack. Il gruppo, che si rifaceva alle sonorità del bluesman Freddie King, fece i primi passi andando a suonare per un paio d'anni nei locali di Amburgo – fra i quali lo Star-Club.


La carriera


Al rientro in patria nel 1967 si aggregò alla formazione la tastierista Christine Perfect, e con lei fu registrato il primo album con l'etichetta Blue Horizon; il gruppo inoltre partecipò all'ottavo National Jazz & Blues Festival.

Nel 1969 i Chicken Shack divennero popolari con il loro singolo I'd Rather Go Blind, ma proprio allora la Perfect, dopo il matrimonio con John McVie e il suo passaggio nelle file dei Fleetwood Mac, lasciò il gruppo e venne sostituita da Paul Raymond, proveniente dai Plastic Penny. Sempre con la Blue Horizon incisero altri due album, ma l'ultimo dei due, Accept Chicken Shack, fece emergere dei dissidi musicali insanabili fra Webb e il produttore Mike Vernon, divergenze che portarono al divorzio fra il gruppo e la casa discografica[2]. Inoltre la perdita di Christine Perfect si rivelò un colpo da cui i Chicken Shack non si sarebbero più ripresi[1].

La rottura con la Blue Horizon ebbe come conseguenza lo scioglimento temporaneo dei Chicken Shack, che però l'anno successivo fu ricostruito in forma di trio con una nuova line up composta da Stan Webb, il batterista Paul Hancox e il bassista John Glascock. Glascock passò poi ai Jethro Tull, sostituito da Bob Daisley, e i mutamenti si susseguirono finché Webb non sciolse i Chicken Shack per confluire, assieme a Kim Simmons e Miller Anderson, in una rinnovata formazione dei Savoy Brown.

Dopo due anni, i Chicken Shack risorsero con una nuova line up che ruotava attorno al chitarrista Stan Webb. La formazione comprendeva ora Paul Martinez, Steve York al basso, Robbie Blunt alla chitarra, Ed Spivock alle percussioni e Dave Winthrop ai sassofoni. Il gruppo partecipò a tour in patria e in Europa e registrò un album. Nell'ottobre del 1979 i Chicken Shack attraversarono di nuovo profondi cambiamenti. Paul Butler subentrò alla chitarra, Keef Hartley alla batteria e Bob Daisley fu richiamato per dare il suo contributo al basso[3].

Negli anni che seguirono il gruppo andò incontro a diversi rimaneggiamenti, con l'apporto di elementi provenienti dall'ambiente del blues inglese. Fra di essi, il bassista Andy Pyle, ex membro dei Juicy Lucy, dei Savoy Brown, dei Colosseum II, dei Kinks e di altre formazioni[4].


Curiosità



Discografia



Album principali



Compilation



Note


  1. (EN) Richie Unterberger, Artist biography, su allmusic.com, Allmusic. URL consultato il 24 aprile 2015.
  2. (EN) Stan Webb’s Chickenshack, su stanwebb.co.uk. URL consultato il 9 luglio 2011.
  3. (EN) Stan Webb’s Chickenshack, su stanwebb.co.uk. URL consultato il 9 luglio 2011.
  4. (EN) Stan Webb’s Chickenshack, su stanwebb.co.uk. URL consultato il 9 luglio 2011.
  5. (EN) Chicken Shack, su allmusic.com, Allmusic. URL consultato il 9 luglio 2011.
  6. (EN) Chicken Shack, su allmusic.com, Allmusic. URL consultato il 9 luglio 2011.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 156920307 · Europeana agent/base/718 · GND (DE) 5564406-5 · WorldCat Identities (EN) lccn-n94095617

На других языках


[en] Chicken Shack

Chicken Shack are a British blues band, founded in the mid-1960s by Stan Webb (guitar and vocals), Andy Silvester (bass guitar), and Alan Morley (drums), who were later joined by Christine Perfect (later McVie) (vocals and keyboards) in 1967. Chicken Shack has performed with various line-ups, Stan Webb being the only constant member.
- [it] Chicken Shack

[ru] Chicken Shack

Chicken Shack  — британская блюзовая группа, основанная во второй половине 1960-х годов бас-гитаристом Энди Сильвестром, поющим гитаристом Стэном Уэббом и ударником Аланом Морли. Позднее к ним присоединилась вокалистка и клавишница Кристин Пёрфект.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии