I China Crisis sono un gruppo new wave inglese formatosi a Liverpool nel 1979.
![]() |
Questa voce sull'argomento gruppi musicali britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
China Crisis | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | New wave Pop Soft rock New romantic |
Periodo di attività musicale | 1979 – in attività |
Etichetta | Virgin, Telegraph |
Album pubblicati | 13 |
Studio | 6 |
Live | 2 |
Raccolte | 5 |
Opere audiovisive | 0 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
I fondatori, e tuttora membri originali, sono il cantante e tastierista Gary Daly e il chitarrista e cantante Eddie Lundon. La loro carriera, iniziata nel 1982 con il loro album di debutto Difficult Shapes & Passive Rhythms, Some People Think It's Fun To Entertain, ha visto l'apice verso la metà degli anni ottanta.
Durante la loro carriera hanno avuto un moderato successo soprattutto in Inghilterra e Australia, per quanto alcuni loro singoli siano diventati hits in tutta Europa.
Nel 2015 dopo una lunga pausa artistica è stato pubblicato l'album "Autumn in the neighbourhood".
Il 17 ottobre del 2015 all'Epstein Theater di Liverpool sono stati celebrati i 30 anni dall'album "Flaunt the Imperfection" con un concerto che ha visto il ritorno sul palco dopo 20 anni del loro storico bassista Kevin "Gazza" Johnson.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137057648 · ISNI (EN) 0000 0001 0664 2977 · LCCN (EN) n91089052 · GND (DE) 6066735-7 · BNF (FR) cb13902454n (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n91089052 |
---|
![]() |