music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Coldrain (コールドレイン Kōrudorein?, stilizzato in coldrain) sono un gruppo musicale giapponese formatosi nel 2007 a Nagoya.

Coldrain
La band in concerto nel 2017
Paese d'origine Giappone
GenereAlternative metal[1]
Post-hardcore[2][3]
Metalcore[4][5]
Hardcore punk
Periodo di attività musicale2007  in attività
EtichettaWarner Music Japan, VAP, Hopeless Records
Album pubblicati8
Studio6
Live2
Opere audiovisive7
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Nel loro stile uniscono elementi melodici alternative ad altri più duri e aggressivi tipici dell'hardcore punk e del metal.

Dopo i primi due album pubblicati solo in Giappone, il gruppo ha debuttato internazionalmente nel 2014 con The Revelation, pubblicato dalla Hopeless Records e dalla Sony.


Storia del gruppo



Il successo in Giappone (2007-2013)


La band si forma da cinque ragazzi giapponesi nel 2007 a Nagoya, provenienti da due diversi gruppi locali scioltisi da poco. Iniziano esibendosi nella loro città distribuendo i loro demo durante le performance. I Coldrain si caratterizzano per l'uso della lingua inglese nelle proprie canzoni, nonostante siano una band giapponese. Il cantante della band, Masato, principale autore della musica e dei testi, è infatti nato da padre giapponese e madre statunitense[6] e parla sia in giapponese che in inglese[6].

Dopo aver firmato un contratto discografico con l'etichetta discografica giapponese VAP, la band pubblica i primi due singoli, Fiction e 8AM (quest'ultimo utilizzato per l'anime Hajime no Ippo New Challenger), rispettivamente il 5 novembre 2008 e il 5 gennaio 2009. Nell'estate dello stesso anno si esibiscono al Summer Sonic Festival, per tornare poi in studio di registrazione per completare il loro primo album in studio, Final Destination, uscito il 28 ottobre 2009.

Il 23 giugno 2010 pubblicano l'EP Nothing Lasts Forever. La canzone We're Not Alone contenuta nell'EP viene utilizzata come sigla iniziale dell'anime Rainbow[7], mentre Die Tomorrow viene inclusa nella colonna sonora del videogioco calcistico PES 2011.

Il 16 febbraio 2011 pubblicano il loro secondo album in studio The Enemy Inside, a cui segue un tour per tutto il Giappone, culminato il 7 dicembre 2011 nella pubblicazione del loro primo DVD, intitolato Three Days of Adrenaline[8].

Il 20 aprile 2012 la band pubblica un nuovo brano, No Escape, che viene utilizzato nel trailer ufficiale del videogioco Resident Evil: Operation Raccoon City e che proveniente dal nuovo EP della band, Through Clarity, pubblicato il 4 luglio successivo[9]. L'EP è stato prodotto da David Bendeth, famoso per le sue collaborazioni con artisti internazionali come Paramore, All Time Low e A Day to Remember[10]. Durante l'estate, infine, tornano ad esibirsi al Summer Sonic Festival. Il 30 novembre dello stesso anno i Coldrain annunciano che saranno in studio da dicembre a febbraio per registrare con David Bendeth il loro terzo album in studio[11][12]. L'album, intitolato The Revelation, è stato pubblicato il 17 aprile 2013[13].


Il debutto internazionale (2014-2020)


I Coldrain al Rock am Ring del 2014
I Coldrain al Rock am Ring del 2014

Nel dicembre 2013 i Coldrain firmano un contratto discografico con la Raw Power Management, compagnia britannica che può vantare la collaborazione con gruppi internazionali come Bullet for My Valentine, Bring Me the Horizon, Of Mice & Men e Crossfaith[14]. Ciò permetterà al gruppo di intraprendere tra febbraio e marzo 2014 un tour europeo con i Bullet for My Valentine e i Chiodos[14]. Successivamente vengono annunciate anche alcune date da headliner nel Regno Unito, insieme alla pubblicazione in Europa dell'EP Trough Clarity, avvenuta il 27 gennaio 2014, con la possibilità di scaricare gratuitamente il brano Inside of Me se si è preordinato l'EP[15].

Il 21 febbraio 2014 viene annunciata l'uscita del DVD The Score 2007-2013[16], mentre il 30 aprile viene pubblicato il primo album dal vivo dei coldrain, intitolato Evolve[17]. L'album viene reso disponibile anche in DVD e, per la prima volta per il gruppo, in Blu-ray Disc[18]. Sempre nello stesso periodo arriva la notizia che i coldrain si esibiranno al Rock am Ring, al Rock im Park[19] e al Download Festival nel giugno 2014[20]. Il 9 aprile viene annunciato che i Coldrain hanno firmato un contratto con l'etichetta discografica statunitense Hopeless Records per una nuova edizione del loro terzo album, The Revelation, che per la prima volta verrà pubblicato in tutto il mondo[21]. Lo stesso giorno viene pubblicato dalla Hopeless l'omonimo singolo The Revelation[22]. L'edizione internazionale dell'album viene pubblicata successivamente il 23 giugno in Europa e il 24 giugno in Nord America[23]. Viene inoltre annunciata una pubblicazione dell'album anche in Australia, fissata per l'8 agosto dello stesso anno, accompagnata dalla notizia che la band si esibirà durante l'edizione 2015 del Soundwave Festival[24]. Il 18 giugno 2014 viene pubblicato in Giappone il terzo EP della band, intitolato Until the End[25].

Il 28 agosto 2015 viene annunciato il titolo del quarto album in studio dei Coldrain, Vena, la cui pubblicazione è avvenuta il 21 ottobre 2015 in Giappone e il 23 ottobre nel resto del mondo[26]. Il disco è stato promosso, a partire da settembre e sino ad agosto 2016, dal primo tour mondiale da headliner della band[27], durante il quale partecipa per la prima volta in carriera al Warped Tour, con date in tutti gli Stati Uniti d'America[28]. Nel 2016 viene pubblicato il CD singolo Vena II, stampato in edizione limitata con un DVD contenente uno dei concerti del recente tour mondiale del gruppo[29].

Ebbero poi la fortuna di fare il secondo opening dell'anime Fire Force (Atsushi Ohkubo) e conquistando cosi` una nuova fascia di pubblico.


La firma con la Warner Music (2017-presente)


L'11 ottobre 2017 viene pubblicato il quinto album di inediti Fateless, il primo pubblicato dalla Warner Music Japan[30], anticipato dal singolo Envy[31]. Feed the Fire, secondo singolo estratto dal disco, viene inoltre utilizzato come tema d'apertura dell'anime Ousama Game The Animation[32]. Si tratta del primo disco dei Coldrain pubblicato senza la VAP, con la quale il gruppo aveva debuttato dieci anni prima.

Il 26 settembre 2018 esce 20180206 Live at Budokan, secondo album dal vivo e quarto DVD del gruppo[33].

Anticipato dai singoli Revolution e Coexist, il 28 agosto 2019 viene invece pubblicato il sesto album in studio The Side Effects. Il 28 ottobre 2020 viene pubblicato il DVD Live & Backstage at Blare Fest. 2020, contenente l'esibizione del gruppo al Blare Fest nell'autunno 2019.


Stile e influenze


All'inizio della sua carriera il gruppo suonava brani assimilabili al rock alternativo e soprattutto al post-hardcore[2]. Dal terzo album, The Revelation, la musica dei Coldrain è stata invece definita come un mix di alternative metal[1], metalcore e screamo[4]. Secondo altri critici alcune influenze richiamano invece generi come il pop punk[34], e il gruppo è stato associato a gruppi come My Chemical Romance, Pay Money to My Pain[2], Asking Alexandria, Destroy Rebuild Until God Shows, Bullet for My Valentine[4] e A Day to Remember[34].

Alternano un cantato melodico a scream aggressivi tipici del post-hardcore[2] accompagnati da parti di chitarra richiamanti i classici riff del metalcore[4] e del thrash metal[34]. A partire dall'album The Side Effects, inoltre, il gruppo ha cominciato a includere un maggiore uso dell'elettronica e del rapping nelle proprie canzoni. Nonostante siano giapponesi, tutte le loro canzoni sono scritte in lingua inglese[2] ed eseguite fedelmente al cantato statunitense, ciò dovuto al fatto che il cantante Masato è sia madrelingua giapponese che inglese[35].


Formazione



Discografia


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Coldrain.

Album in studio



Album dal vivo



EP



Apparizioni in compilation



Note


  1. (EN) Coldrain - The Revelation - Album review, su sfmedia.com.au. URL consultato il 2 settembre 2014.
  2. (EN) Coldrain, su jame-world.com, 23 maggio 2012. URL consultato il 1º giugno 2012.
  3. (EN) Coldrain to Support Bullet for My Valentine, su rockhal.lu, 10 dicembre 2013. URL consultato il 1º aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  4. (EN) Coldrain - Invade the UK in style!, su musictrespass.com, 31 gennaio 2014. URL consultato il 1º aprile 2014.
  5. (EN) Soundwave 2015 Lineup: Coldrain, su musicfeeds.com.au, 4 agosto 2014. URL consultato il 28 agosto 2015.
  6. (JA) -異種格闘技対談-Ring【round2】第14回/Masato(coldrain), su barks.jp, 7 marzo 2011. URL consultato il 1º giugno 2012.
  7. (JA) Rainbow music, su ntv.co.jp. URL consultato il 23 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. Primo DVD live dei coldrain, su jame-world.com, 30 novembre 2011. URL consultato il 1º giugno 2012.
  9. Mini-album dei Coldrain, su jame-world.com, 23 maggio 2012. URL consultato il 1º giugno 2012.
  10. (JA) Coldrain, su vap.co.jp, VAP. URL consultato il 16 giugno 2012.
  11. (EN) New album coming, su facebook.com, Facebook, 30 novembre 2012. URL consultato il 31 marzo 2013.
  12. (JA) 『The Revelation』 coldrain, su recochoku.jp. URL consultato il 4 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2013).
  13. (JA) coldrain New Album『The Revelation』4/17, su twitter.com, Twitter, 13 febbraio 2013. URL consultato il 20 febbraio 2013.
  14. (EN) coldrain are proud to announce that we have signed a Worldwide Management deal with Raw Power Management, su facebook.com, Facebook, 11 dicembre 2013. URL consultato l'11 dicembre 2013.
  15. (EN) Coldrain announce mini album and debut UK shows, su themidlandsrocks.com, 19 gennaio 2014. URL consultato il 20 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2014).
  16. (JA) Official Band Score "THE SCORE 2007-2013" 発売日決定!, su coldrain.jp, 21 febbraio 2014. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2014).
  17. (JA) 2nd DVD & 1st Blu-ray "EVOLVE" 詳細発表!, su coldrain.jp, 28 marzo 2014. URL consultato il 29 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2014).
  18. (EN) Coldrain to Release New Blu-ray/DVD in April, su jpopasia.com, 25 marzo 2014. URL consultato il 30 marzo 2014.
  19. (JA) Rock am Ring / Rock im Park 出演決定!!, su coldrain.jp, 27 febbraio 2014. URL consultato il 26 febbraio 2014.
  20. (EN) Rockers coldrain to Play at U.K. Rock Fes “DOWNLOAD FESTIVAL 2014”, su mtv81.com, 27 febbraio 2014. URL consultato il 30 marzo 2014.
  21. (EN) Very excited to announce that coldrain have signed to Hopeless Records!, su facebook.com, Facebook, 9 aprile 2014. URL consultato l'11 aprile 2014.
  22. (EN) Welcome coldrain to the Hopeless Records Family, su hopelessrecords.com, Hopeless Records, 11 aprile 2014. URL consultato il 14 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2014).
  23. (EN) coldrain Announce New Album ‘The Revelation’, su hopelessrecords.com, Hopeless Records, 13 maggio 2014. URL consultato il 13 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2014).
  24. (EN) Greg Moskovitch, Coldrain Announced For Soundwave 2015 Lineup, su moshtix.com.au, 5 agosto 2014. URL consultato l'8 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2014).
  25. (JA) coldrain、6/18に3rdミニ・アルバム『Until The End』リリース決定!, su gekirock.com, 25 aprile 2014. URL consultato il 29 aprile 2014.
  26. (JA) Newアルバム VENA(ヴィーナ) 10月21日発売決定!, su coldrain.jp, 28 agosto 2015. URL consultato il 28 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2015).
  27. (EN) coldrain - VENA (World Tour 2015-2016), su coldrain-worldwide.com. URL consultato l'8 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2021).
  28. (JA) アメリカにて行われるVans Warped Tour'16に出演決定!!, su coldrain.jp, 23 marzo 2016. URL consultato il 13 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2016).
  29. (JA) 新作『VENAⅡ』リリース発表, su coldrain.jp, 1º luglio 2016. URL consultato il 17 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2016).
  30. (JA) coldrainがNewアルバムから新曲 “ENVY” のMusic Videoを公開, su altpress.jp, Alternative Press Japan, 28 agosto 2017. URL consultato il 29 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2017).
  31. (JA) New Album "Fateless"アルバムアートワーク&トラックリスト公開!, su coldrain.jp, 8 agosto 2017. URL consultato il 29 agosto 2017.
  32. (EN) coldrain commemorate 10th anniversary with new album "Fateless! and Nippon Budokan performance in 2018!, su jrocknews.com, JRock News, 22 agosto 2017. URL consultato il 29 agosto 2017.
  33. (JA) coldrain、明日9/26リリースの映像作品『20180206 Live at Budokan』, su gekirock.com, Gekirock, 25 settembre 2018. URL consultato il 29 ottobre 2018.
  34. (EN) REVIEW: Coldrain Through Clarity, su secretsoundshop.com, 29 gennaio 2014. URL consultato il 1º aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2014).
  35. (EN) Cold Rain Heats Up with New Album! And the videos are dope!, su rockbunny.com, 22 aprile 2013. URL consultato il 1º aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 6150516724503442463 · ISNI (EN) 0000 0004 7069 2911 · LCCN (EN) n2017053255 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2017053255
Portale Heavy metal
Portale Punk

На других языках


[de] Coldrain

Coldrain ist eine Alternative Rock und Post-Hardcore-Band aus Japan, die 2007 in Nagoya gegründet wurde.

[en] Coldrain

Coldrain (コールドレイン, Kōrudorein, stylized as coldrain) are a Japanese rock band from Nagoya, Japan, who were formed in 2007. The band combines melodic singing with screams typical of the post-hardcore genre.[1] Although the band is Japanese, all of their songs are written in English. The lineup consists of lead vocalist Masato Hayakawa, guitarists Ryo Yokochi (Y.K.C.) and Kazuya Sugiyama (Sugi), bassist Ryo Shimizu (RxYxO) and drummer Katsuma Minatani. Hayakawa has a Japanese father and an American mother and speaks both Japanese and English fluently.[2][3]

[es] Coldrain

Coldrain (コールドレイン, Kōrudorein?, estilizado como coldrain) es una banda japonesa de post-hardcore.[1] Formado en Nagoya en la primavera de 2007, está conformado por cinco integrantes: Masato (voz), R×Y×O (bajo, coros), Sugi (guitarra rítmica, coros), Y.K.C. (guitarra líder) y Katsuma (batería).[2] Aunque la banda es japonesa, todas sus canciones están escritas en inglés, esto es debido al vocalista, Masato, quién es hijo de un padre japonés y una madre estadounidense de habla japonés e inglés.[3]

[fr] Coldrain

Coldrain (コールドレイン, Kōrudorein?, stylisé coldrain), est un groupe japonais de metalcore, originaire de Nagoya. Formé en 2007, le groupe mêle chant mélodique et hurlement typique au genre post-hardcore[2].
- [it] Coldrain

[ru] Coldrain

Сoldrain — пост-хардкор-группа из Японии, сформированная в Нагое в 2007 году[2]. Группа сочетает мелодичное пение с гроулингом, типичным для постхардкорного жанра. Несмотря на то, что группа из Японии, все их песни написаны и исполняются на английском языке. Состав группы — вокалист Масато Хаякава[3], гитаристы Рё Ёкоти (Y.K.C.) и Кадзуя Сугияма (Sugi), басист Рё Симизу (RxYxO) и барабанщик Кацума Минатани.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии