music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Crimson Glory sono stati una band heavy metal formata nel 1979 (con il nome di Pierced Arrow prima e Beowolf poi, prima di assumere il nome ufficiale) e scioltasi nel 2012.

Crimson Glory
Crimson Glory dal vivo nel 2011
Paese d'origine Stati Uniti
GenereHeavy metal
Progressive metal
Periodo di attività musicale1979  2012
EtichettaSpitfire Records
Album pubblicati4
Studio4
Sito ufficiale

Biografia



Origini


L'attività della band ha inizio nella città di Sarasota, in Florida, nel 1979, quando i chitarristi Ben Jackson e Bernardo Hernandez e il cantante Tony Wise fondarono un gruppo, che chiamarono "Pierced Arrow". Alla band si aggiunse il bassista Glenn Barnhardt, sostituito poco dopo da Jeff Lords e, dopo una serie di cambi di batterista, arrivò anche Dana Burnell. Nel 1981 Hernandez fu sostituito da Chris Campbell e l'anno successivo anche Lords decise di abbandonare la band, venendo sostituito da John Colemorgan. Nello stesso anno la band cambiò nome in "Beowulf"[1]. Nel 1983 la band subì un periodo di forti tensioni, che portarono all'allontanamento di Wise, Colemorgan e Campbell. Poco dopo Lords ritornò nel gruppo, e Wise e Campbell furono sostituiti rispettivamente da Mark Orves e Jon Drenning. Poco dopo Orves lasciò il gruppo, e fu trovato un cantante definitivo in John Patrick McDonald, detto "Midnight", un ex compagno di classe di Lords. In seguito la band fu costretta a cambiare nome, a causa di omonimia, in "Crimson Glory". I Crimson Glory volevano essere subito identificabili dal resto delle band metal, infatti indossavano delle maschere argentate da scena sia durante i concerti che nelle foto e nelle apparizioni pubbliche. Solo il cantante Midnight aveva una maschera che lasciava scoperta la bocca, per permettergli di cantare.


Il debutto


Nel 1986 quindi furono pronti per il loro debutto discografico, l'omonimo Crimson Glory pubblicato da Roadrunner Records. Eccelse armonizzazioni, potenti ballate e vocalizzi molto acuti e aggraziati sono i tratti principali di questa pubblicazione, che venne accolta bene dal panorama Heavy contemporaneo. Quindi la band suonò anche in Olanda e in Germania riscuotendo grande successo e seguito[1].


Transcendence e gli anni d'oro


Così nel 1988 pubblicarono il lungamente atteso secondo album, Transcendence, il loro capolavoro e marchio di fabbrica, definito come una delle migliori uscite Heavy metal dell'epoca, caratterizzato da evidenti influenze progressive. Contiene la grande hit Lonely, che fu in testa alle classifiche delle radio americane per oltre 24 settimane. Transcendence permise alla band di ottenere l'attenzione e il successo meritati sia negli Stati Uniti che in Europa. Dopo questo trionfale album, i Crimson Glory si lanciarono nel loro più grande tour, il "Transcendence Tour", che toccò Nord America, Europa e Giappone, in compagnia di band come Metallica, Ozzy Osbourne, Queensrÿche, Anthrax, U.D.O. e Doro. Il più grande show fu al Metal Hammer Festival di Dortmund, nella primavera del 1990, davanti a una folla di oltre 20.000 persone. Nel 1989 parteciparono inoltre al Tampa Bay Music Awards, e sbancarono molti concorrenti (tra i quali i Savatage) vincendo ben tre premi: Most Outstanding Male Vocalist, Most Outstanding Local Release and Most Outstanding Metal Band (Miglior cantante maschio, miglior album Floridiano e miglior gruppo metal).


I primi segni di divisione, Strange and Beautiful e la rottura definitiva


Fu comunque al termine del tour che il batterista Dana Burnell e il chitarrista cofondatore Ben Jackson lasciarono il gruppo per dedicarsi ad altri progetti musicali (insieme formarono i Parish, gruppo di breve vita con un solo album all'attivo, Envision del 1995). Dana fu rimpiazzato da Ravi Jahkotia, mentre non furono reclutati altri chitarristi e quindi Jon Drenning si fece carico di tutto il lavoro chitarristico del gruppo. Dopo un periodo di riposo dal lungo tour, la band rientrò in studio e nel 1991 diede alle stampe Strange and Beautiful, disco controverso e discusso. I fan si dividono in due schiere: chi gradisce il nuovo stile "pesante" della band e chi invece preferiva le sonorità melodiche e progressive dei primi album. Subito dopo l'uscita dell'album e prima ancora dell'inizio del nuovo tour, Midnight lasciò il gruppo e si dedicò ad altri interessi, ritirandosi dal mondo della musica e non dando notizie di sé per quasi un decennio. Solo nel 2001 infatti sul suo sito "Midnight's Attic" darà segni di vita e pubblicherà un suo EP acustico. L'abbandono di Midnight comportò vari screzi all'interno del gruppo, così fu deciso che il gruppo dovesse andare in pausa.


La ripresa


Solamente dopo 5 anni Jon Drenning diede nuova linfa vitale al gruppo riformandolo ufficialmente, accogliendo Ben Jackson alla chitarra e scrivendo nuovo materiale. Quando ci fu materiale pronto sufficiente per pubblicare un album, fu trovato un sostituto per Midnight in Wade Black e il nuovo batterista Steve Wacholz, ex-Savatage. Con questa nuova formazione fu pubblicato Astronomica, ma dopo un breve tour l'attività della band fu sospesa nuovamente.


L'ultima reunion e lo scioglimento definitivo


Dopo una gigantesca richiesta dei fan, Drenning organizzò una riunione con i membri originali dei primi due album, e di conseguenza organizzarono un tour durante il 2006. Ma dopo l'arresto di Midnight per guida in stato di ebbrezza con patente scaduta, Midnight lasciò il gruppo e Wade Black fu richiamato. Midnight è morto l'8 luglio 2009, per gravi problemi a fegato e reni. Il gruppo iniziò a comporre un album dal titolo Metatron, Lucifer and the Divine Chaos, programmato per il dicembre 2009. Le registrazioni per l'album, tuttavia, non sono mai iniziate a causa dell'abbandono di Black. Erano stati anche annunciati delle versioni rimasterizzate dei primi due album con delle tracce inedite, insieme a un cofanetto antologico intitolato Valley of Shadows, Kingdoms of Light. Inoltre dovrebbe uscire a breve un DVD contenente un concerto del 1989 filmato al Manatee Civic Center, durante il "Transcendence Tour". Purtroppo ad oggi, 2011, questo materiale non è stato ancora pubblicato. Nel 2010 la band annuncia l'entrata del nuovo cantante Todd La Torre. La band inizia a lavorare ad un nuovo album, alternando ciò ad un'intensa attività live. Nel giugno del 2012 La Torre diventa il nuovo cantante dei Queensrÿche, da poco separatisti dal frontman storico Geoff Tate. A settembre del 2012 la band pubblica un nuovo singolo, Garden of Shadows, preludio ad un album che, però non vedrà mai la luce: durante la sua lavorazione, infatti, il chitarrista Jon Drenning lascia la band per dedicarsi alla propria famiglia. A gennaio del 2013 viene reso noto che La Torre ha abbandonato la band: poco tempo dopo anche Dana Burnell e Jeff Lords affermano di non voler più continuare a suonare con i Crimson Glory, ponendo così fine alla vita della band.


Formazione



Ultima formazione



Ex componenti



Discografia


Album in studio
EP

Note


  1. Johannes Antonius van den Heavel (a cura di), Enciclopedia Rock, Hard & Heavy, Arcana Editrice, 1991, ISBN 88-85859-77-1.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 147364399 · ISNI (EN) 0000 0001 0670 6774 · LCCN (EN) no98016078 · BNF (FR) cb14007102c (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no98016078
Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal

На других языках


[de] Crimson Glory

Crimson Glory ist eine Band, die 1982 in Sarasota, Florida gegründet wurde und dem US Power Metal oder dem Progressive Metal zugerechnet wird. Charakteristisch ist die sehr hohe Gesangslage des Sängers. Zwischen 1986 und 1999 veröffentlichte sie vier Alben und war u. a. mit Szenegrößen wie Metallica, Ozzy Osbourne, Queensrÿche, U.D.O., Doro und Anthrax auf Tour.

[en] Crimson Glory

Crimson Glory was an American heavy metal band that formed in 1983 in Sarasota, Florida. They started in 1979 under the monikers 'Pierced Arrow', then 'Beowulf', before settling on Crimson Glory. The classic line-up consisted of vocalist Midnight, guitarists Jon Drenning and Ben Jackson, bassist Jeff Lords, and drummer Dana Burnell. With that line-up, they rose to international fame in the mid-1980s and were considered one of the pioneers of the American progressive metal movement, along with Queensrÿche, Dream Theater, Fates Warning and Watchtower. During their career, they released four studio albums and one EP.

[fr] Crimson Glory

Crimson Glory est un groupe de metal progressif américain, originaire de Sarasota, en Floride. Il est initialement formé en 1979 sous le nom de Pierced Arrow (puis sous Beowulf). La formation actuelle comprend les guitaristes Jon Drenning et Ben Jackson, le bassiste Jeff Lords, et le batteur Dana Burnell.
- [it] Crimson Glory

[ru] Crimson Glory

Crimson Glory — американская рок-группа из Сарасоты, основанная в 1979 году под названием Pierced Arrow (позднее переименована в 'Beowulf'). Будучи пионерами американского движения прогрессивного металла, Crimson Glory обрела международную известность в 1980-е годы и считалась одной из ранних «лидирующих групп прогрессивного металла» наряду с Queensrÿche и Fates Warning, ответственных за создание и развитие данного жанра. Crimson Glory выпустила четыре студийных альбома и один EP. Они распались в 1992 году, но решили вновь объединиться через шесть лет.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии