I Crookers sono un gruppo musicale electro house italiano fondato nel 2003 dai disc jockey Phra (Francesco Barbaglia) e Bot (Andrea Fratangelo), le cui produzioni musicali vertevano principalmente sui sottogeneri electro house e fidget con una forte influenza hip hop.
Crookers | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Fidget house Electro house Hip house |
Periodo di attività musicale | 2003 – in attività |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 18 ottobre 2012, attraverso la loro fan page, compare il comunicato che annuncia la separazione di Bot dai Crookers, il cui nome sarà portato avanti esclusivamente da Phra.
I Crookers hanno composto diversi remix di canzoni di artisti quali Timbaland, Armand Van Helden, Jovanotti, Britney Spears, U2, AC/DC, The Chemical Brothers, i Raven e altri ancora;[1] ma il remix più rilevante è senza dubbio quello della canzone Day 'n' Nite di Kid Cudi, uscito alla fine del novembre 2008. Il remix è entrato nella top 20 di diversi paesi europei, in Australia e Nuova Zelanda[2], entra nella Billboard Hot 100[3] e ha raggiunto la seconda posizione della classifica britannica dei singoli.[3] In particolar modo i Crookers hanno ottenuto una certa popolarità in Belgio e nei Paesi Bassi, paesi nei quali il gruppo ha fatto rispettivamente entrare cinque[4] e due[5] singoli in classifica. Day 'n' Nite viene scelto anche per far parte della colonna sonora del videogioco Midnight Club: Los Angeles[6] e del film Benvenuti al Sud con Claudio Bisio.
Nel 2009 hanno curato parte della colonna sonora per il videogioco Grand Theft Auto IV: The Ballad of Gay Tony.
Il loro album di debutto, il disco Tons of Friends uscito all'inizio del 2010 ha subito ottenuto riscontri positivi da parte della critica.[7] L'album è stato preceduto dal singolo Festa festa, a cui hanno collaborato Fabri Fibra e Dargen D'Amico, il cui videoclip è stato presentato in anteprima da MTV.[8] All'album hanno inoltre collaborato tra gli altri Kelis, Pitbull, Will.i.am, Kardinal Offishall e Yelle Nello stesso anno partecipano all'MTV Days 2010.
Birthday Bash, traccia numero 9 dell'album, viene scelta per far parte della colonna sonora del videogioco calcistico della EA Sports FIFA 10.
All'inizio del 2011 hanno dato vita ad un nuovo progetto che prende il nome di Dr. Gonzo. Phra e Bot hanno coinvolto artisti come Neoteric, Wax Motif, Savage Skull, Lazy Ants e His Majesty Andre. Sotto la veste di Dr. Gonzo hanno pubblicato due EP: Bust Em Up (pubblicato il 22 aprile 2011) e The Gonzo Anthem (pubblicato il 27 giugno 2011). Entrambi disponibili nei migliori portali musicali (iTunes e Beatport). Il duo milanese ha annunciato che verrà pubblicato a fine ottobre 2011 l'album intitolato Dr Gonzo. Sembra che in quest'ultima uscita abbiano coinvolto Style Of Eye, Carli e Hudson Mohawke.
Nel 2012 presentano il singolo L'italiano balla con Fabri Fibra, i cui proventi sono stati devoluti alle popolazioni colpite dal terremoto dell'Emilia, in particolare per la ricostruzione di alcune scuole.[9] Nell'ottobre del 2012 annunciano sul loro sito ufficiale il loro scioglimento, anche se il nome Crookers è ancora utilizzato da Phra per le sue produzioni.
Nel gennaio 2015, annuncia il suo terzo album in studio, 16 Chapel, uscito nel corso dell'anno. All'inizio del 2018 Phra annuncia il seguito del Crookers Mixtape, intitolato Crookers Mixtape 2 - Quello dopo, quello prima. Il 5 marzo esce il primo singolo estratto dal mixtape, Animalier, realizzato in collaborazione con Dargen D'Amico e Danti e coprodotto da Mace e Ckrono.
Nel 2019 Crookers conosce Massimo Pericolo e produce il suo primo singolo in collaborazione con Nic Sarno, 7 miliardi. Crookers e Nic Sarno produrranno in seguito l'intero album del rapper varesotto, tra cui il singolo Polo Nord. Lo seguiranno inoltre nelle collaborazioni nel brano Ansia di Ugo Borghetti, nell'album Machete Mixtape 4 (brano Star Wars feat. Fabri Fibra), nel brano Scacciacani feat. Ketama126, Criminali feat. Speranza e Barracano, Moonlight popolare feat. Mahmood e nel remix di Seba la pute di Touché feat. Barracano. Hanno inoltre prodotto le 64 Bars di Marracash per Red Bull. La collaborazione tra Crookers e Massimo Pericolo si sviluppa con gli album Scialla semper (2019) e Solo tutto (2021).
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156674371 · ISNI (EN) 0000 0001 0708 7485 · WorldCat Identities (EN) viaf-156674371 |
---|
![]() |