music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Crown (talvolta resi graficamente come C R O W N) sono un gruppo musicale industrial rock/sludge metal francese formato nel 2011.

Crown
Paese d'origine Francia
GenereIndustrial rock
Sludge metal
Periodo di attività musicale2011  in attività
EtichettaCandlelight (2013-2019)
Pelagic (2020-presente)
Album pubblicati3
Studio3

Storia del gruppo



2011-2013: primi anni


Il gruppo è nato su iniziativa del cantante/chitarrista Stephane Azam e del chitarrista Pascal Guth con l'intento di creare una formazione heavy metal basata unicamente sul suono di due chitarre e di una drum machine. Il 6 febbraio 2012 hanno pubblicato l'EP di debutto The One, seguito il 3 ottobre dello stesso anno dallo split EP Crown vs STValley inciso con gli STValley, progetto dello stesso Azam. Il 23 gennaio 2013 i Crown hanno firmato un contratto discografico con la Candlelight Records,[1] pubblicando il 22 aprile seguente l'album di debutto Psychurgy. Il disco, composto da dieci brani, è stato accostato dalla critica specializzata ai lavori di gruppi come Godflesh e Isis grazie all'unione tra sonorità doom e sludge metal con quelle più industrial derivate dall'utilizzo della drum machine.[2][3][4]

Nel gennaio 2014 il cantante Frederyk Rotter, apparso in alcuni brani di Psychurgy, è entrato nella formazione dal vivo del gruppo.[5]


2015: Natron


Il 24 agosto 2015 i Crown hanno pubblicato il secondo album Natron, distribuito nuovamente dalla Candlelight.[6] Prodotto da David Husser, il disco si caratterizza per alcune sezioni vocali più melodiche e per una maggiore attenzione alla dinamicità dei singoli brani,[7] pur mantenendo sonorità prettamente doom/sludge e industrial ed elementi più estremi,[8][9] e presenta tematiche legate all'occultismo, alla misantropia e al nichilismo.[10] A seguito della pubblicazione dell'album, il trio ha preso parte a diversi festival, tra cui l'annuale Damnation Festival avvenuto il 7 novembre dello stesso anno.[11]


2021: The End of All Things


L'11 febbraio 2021 i Crown hanno presentato il singolo Illumination come anticipazione al terzo album The End of All Things.[12] La pubblicazione rappresenta la prima a seguito della firma con la Pelagic Records nonché la prima con il produttore David Husser in qualità di componente ufficiale della formazione e presenta sonorità che si discostano notevolmente da quanto operato in passato a causa dell'integrazione di elementi synth pop e darkwave, oltre a riff di chitarra tipicamente post-rock e un cantato unicamente melodico di Azam.[13][14] Il disco è stato promosso anche dai singoli Shades e Violence, distribuiti tra il 4 e il 25 marzo,[15][16] nonché da una tournée europea in cui i Crown si esibiranno come artisti d'apertura agli Enslaved e agli Intronaut.[17][18]


Formazione


Attuale
Turnisti
Ex componenti

Discografia



Album in studio



EP



Singoli



Note


  1. (EN) France's CROWN Signs With CANDLELIGHT RECORDS, su Blabbermouth.net, 23 gennaio 2013. URL consultato il 18 aprile 2021.
  2. (EN) Alex Franquelli, CROWN – Psychurgy Review, su Angry Metal Guy, 12 aprile 2013. URL consultato il 18 aprile 2021.
  3. (EN) Phil Johnston, C R O W N – Psychurgy, su Echoes and Dust. URL consultato il 18 aprile 2021.
  4. (NL) Ruben van Kruistum, CROWN - Psychurgy, su Zware Metalen, 27 aprile 2013. URL consultato il 18 aprile 2021.
  5. (EN) Bio, su Crown. URL consultato il 18 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2020).
  6. (EN) Christian Wögerbauer, CROWN: Tracks vom kommenden Album "Natron", su Vampster, 19 luglio 2015. URL consultato il 18 aprile 2021.
  7. (EN) Moritz Grütz, Interview with Stephane Azam from Crown, su metal1.info, 26 luglio 2015. URL consultato il 18 aprile 2021.
  8. C R O W N, su grindontheroad.com, 16 novembre 2015. URL consultato il 18 aprile 2021.
  9. Helena Kiske, Crown - Natron, su metal.it. URL consultato il 18 aprile 2021.
  10. Davide Romagnoli, CROWN – Rasoi industriali, su metalitalia.com, 30 settembre 2015. URL consultato il 18 aprile 2021.
  11. DAMNATION FESTIVAL 2015: le ultime conferme, su metalitalia.com, 17 settembre 2015. URL consultato il 18 aprile 2021.
  12. (EN) Jamie Giberti, Crown (French Industrial Metallers) Announce New Album The End Of All Things, su Rock Sins, 11 febbraio 2021. URL consultato il 2 maggio 2021.
  13. Fabio Marco Ferragatta, Crown – The End Of All Things, su ImpattoSonoro, 16 aprile 2021. URL consultato il 2 maggio 2021.
  14. (EN) Ben Jones, Review: Crown – The End Of All Things, su Echoes and Dust, 14 aprile 2021. URL consultato il 2 maggio 2021.
  15. (EN) Ben Jones, Review: Crown – The End Of All Things, su Echoes and Dust, 14 aprile 2021. URL consultato il 2 maggio 2021.
  16. (EN) Jedd Beaudoi, Hear Crown's Moody, Shape-Shifting "Violence" (premiere), su PopMatters, 25 marzo 2021. URL consultato il 2 maggio 2021.
  17. (EN) Intronaut announces European tour for next May in support of ENSLAVED!, su Metal Blade Records, 14 ottobre 2020. URL consultato il 2 maggio 2021.
  18. INTRONAUT, in tour con gli Enslaved nel 2022, su metal.it, 15 aprile 2021. URL consultato il 2 maggio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии