music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Dark Moor sono un gruppo musicale symphonic power metal[1] provenienti dalla Spagna. La band si è formata a Madrid nel 1993 dai chitarristi Enrik Garcia e Javier Rubio. Il nome della band è legato a quello dello scrittore Michael Moorcock al cui personaggio principale, Elric di Melniboné, i Dark Moor hanno dedicato uno dei loro primi successi:The fall of Melnibone.

Dark Moor
Paese d'origine Spagna
GenereSymphonic metal[1]
Neoclassical metal
Power metal
Heavy metal
Hard rock
[2]
Periodo di attività musicale1993  in attività
EtichettaArise Records (1999−2006), Scarlet Records (2006−oggi)
Album pubblicati10
Studio10
Sito ufficiale

Biografia


Nel 1999 il chitarrista-fondatore Javier Rubio abbandona la band, mentre l'altro chitarrista-fondatore Enrik Garcia da una formazione ai Dark Moor quando ingaggia la cantante Elisa C. Martín,il chitarrista Albert Maroto, il batterista Jorge Saez, il bassista Anan Kaddouri,ed il tastierista Roberto Peña.Dopo aver firmato il contratto con la Arise records la band registra il primo album Shadowland.

Nel 2000 i Dark Moor conoscono il produttore italiano Luigi Stefanini che da allora finanzierà tutti gli album avvalendosi dei New sin studios di Loria (TV).La band pubblica così altri due album:Nel 2000 The hall of the olden dream,e nel 2002 The gates of oblivion,dischi che ricevono ottimi giudizi da critica e fans. Intanto il tastierista Roberto Peña lascia la band.

Nel 2003 escono dalla band per divergenze musicali la cantante Elisa C. Martín,il chitarrista Albert Maroto,ed il batterista Jorge Saez,una volta usciti dai Dark Moor formeranno la band Dreamaker.Gli altri due membri rimasti nei Dark Moor, García e Kaddouri, continuano ed ingaggiano nuovi musicisti:Il cantante Alfred Romero,Josè Garrido alla chitarra, ed Andy C. alla batteria.Coi nuovi arrivati i Dark Moor registrano il quarto album Dark Moor.

Nel 2004 il bassista Kaddouri ed il chitarrista Garrido lasciano la band, e mentre la band è in tour entra il bassista Dani Fernandez. Col nuovo bassista il gruppo registra il quinto album Beyond the sea,uscito nel 2005.

Nel 2006 il batterista Andy C. lascia la band, e nel mese di novembre[3] il batterista Roberto Cappa si unisce alla band partecipando alla registrazione del sesto album Tarot uscito nel febbraio 2007.Dopo l'uscita del disco segue un tour mondiale nei paesi di lingua spagnola ed in Francia.

Il 21 giugno 2009 viene annunciata la partecipazione al nuovo album del soprano[1] Itea Benedicto, cantante del gruppo symphonic metal Niobeth.Il 16 novembre il gruppo svela ai fan i titoli delle tracce del settimo album Autumnal,il cui lancio sul mercato è previsto per gennaio 2009[1].Dal 17 dicembre i fan possono ascoltare in streaming il nuovo singolo On the hill of dreams sul MySpace ufficiale della band[1].Il 29 dicembre 2009 il bassista Dani Fernández lascia la band per dedicarsi agli Inntrance[4],il giorno dopo i Dark Moor presentano Mario Garcìa come nuovo bassista del gruppo[5].

Nel 2010 viene pubblicato l'album Ancestral Romance e nel 2013 il nono album Ars Musica,due album definiti dalla critica completi, eleganti, uniformi e compatti,l'espressione massima finora della band. In generale la critica ha comunque giudicato tutti i dischi dei Dark Moor più o meno meritevoli.

Nel 2015 il bassista Mario Garcia lascia la band e viene sostituito da Dani Fernandez che rientra nella band. Il 6 novembre esce il decimo album Project X,un disco assai discusso poiché vede il totale abbandono delle sonorità neoclassiche-sinfoniche a favore di un rock melodico in stile Queen.

Nel 2017 i Dark Moor festeggiano il 20º anniversario della band, per l'occasione tutti i musicisti che hanno fatto parte della band si sono riuniti per suonare insieme.

Nel 2018 esce l'undicesimo album Origins, disco che (come Project X) taglia in maniera netta e decisa col passato facendo sollevare diverse critiche tra i propri fans storici.

Nel 2021 esce il Dvd "Live in Madrid", inoltre viene annunciato il nuovo batterista Carlos Delgado che prende il posto di Robero Cappa.


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Tutti i componenti



Discografia


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Dark Moor.

Singles/Videografía



Note


  1. DARK MOOR the official website, su dark-moor.com, 16 dicembre 2008. URL consultato il 2 gennaio 2009.
  2. Encyclopaedia Metallum - Dark Moor
  3. MySpace.com - Roberto Cappa
  4. DARK MOOR the official website, su dark-moor.com, 29 dicembre 2008. URL consultato il 2 gennaio 2009.
  5. DARK MOOR the official website, su dark-moor.com, 30 dicembre 2008. URL consultato il 2 gennaio 2009.
  6. MySpace.com - Dani Fernandez

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 157902535 · ISNI (EN) 0000 0001 0540 1434 · WorldCat Identities (EN) viaf-157902535
Portale Heavy metal
Portale Rock progressivo

На других языках


[de] Dark Moor

Dark Moor ist eine Power-Metal-Band aus Spanien. Seit ihrer Gründung im Jahre 1993 veröffentlichte sie acht Alben und überstand eine Neuformation 2003.

[en] Dark Moor

Dark Moor is a Spanish symphonic power metal band[1] from Madrid. Formed in 1993, they produced three full-length albums before undergoing a line-up change in which three members left the band to form their own project, Dreamaker. Afterwards, the band continued under the same name, recruiting suitable replacements in time for their eponymous 2003 album. Since 2002, guitarist Enrik Garcia has been the band's sole remaining founding member.

[es] Dark Moor

Dark Moor es una banda española de power metal fundada en Madrid por el guitarrista Enrik García. El nombre significa “Páramo Oscuro”, fue tomado de la novela El sabueso de los Baskerville de Arthur Conan Doyle, y se refiere a un lugar melancólico donde el arte está por encima del dinero. Actualmente son una de las bandas de Metal españolas con mayor éxito en el extranjero, teniendo seguidores por casi toda Europa, Latinoamérica y Japón.

[fr] Dark Moor

Dark Moor est un groupe de power metal espagnol originaire de la région de Madrid. Le groupe, formé en 1994, produit trois albums studio avant une refonte de sa formation qui verra trois de ses membres quitter le groupe pour former Dreamaker. Les deux membres restant continuent sous le même nom, recrutant à temps des remplaçants adéquats pour leur album de 2003.
- [it] Dark Moor

[ru] Dark Moor

Dark Moor — испанская метал-группа из Мадрида. Была основана в 1993 году, но первый альбом выпустила только в 1999 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии