music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Der Blutharsch è un gruppo neofolk/industrial fondato da Albin Julius in Austria nel 1996, inizialmente come progetto musicale solista, parallelo a The Moon Lay Hidden Beneath A Cloud.

Der Blutharsch
Albin Julius e Marthynna dei Der Blutarsch
Paese d'origine Austria
GenereMartial industrial
Neofolk
Rock psichedelico
Periodo di attività musicale1996  in attività
EtichettaWKN
Album pubblicati11
Studio10
Live0
Raccolte1
Sito ufficiale

Storia


Der Blutharsch nasce come progetto collaterale del precedente gruppo di Julius, The Moon Lay Hidden Beneath A Cloud. La prima pubblicazione con il nome Der Blutharsch è un picture disc omonimo a tiratura limitata a 250 copie uscito nel 1996. I primi brani realizzati da Der Blutharsch hanno una sonorità molto vicina al dark ambient su cui si inseriscono campionature di registrazioni d'epoca e rumorismi di tipo post-industrial.

Nel prosieguo della carriera la sua opera diventa via via più energica, sviluppando uno stile musicale abbastanza pomposo ed approdando ad una forma di martial industrial che si concretizza nell'uso di una strumentazione neoclassica[Che significa?!] unita ad un certo gusto per la sperimentazione. I temi trattati e l'immaginario evocato derivano per lo più dalla storia dalla Mitteleuropa.

Con la pubblicazione di Time Is Thee Enemy! nel 2003, Julius decide di dare una svolta all'impostazione del progetto rendendolo molto più simile ad un gruppo rock e abbandonando i tratti marziali che restano confinati al materiale promozionale. Der Blutharsch non sembra più configurarsi come un progetto solista, ma come un autentico gruppo musicale. Le esibizioni dal vivo hanno ulteriormente delineato questa evoluzione, riposizionando il gruppo nel filone del rock psichedelico. In conseguenza di questo tutti i riferimenti di tipo storico sono scomparsi dai nuovi loghi e dalle copertine dei dischi: il nuovo materiale presenta invece riferimenti a droghe come i funghi allucinogeni.


Le esibizioni dal vivo


I primi spettacoli solisti di Der Blutharsch, vedono Albin Julius presentarsi come solista ed eseguendo musica elettronica. Più tardi sul palco Der Blutharsch appare come un ensemble di due o tre musicisti, introducendo rullate marziali di tamburi e aggiungendo brani recitativi. Un esempio dello stile di questo periodo è presente nella videocassetta Gold gab ich für Eisen del 1999. In seguito Der Blutharsch' è diventato un vero e proprio gruppo musicale, con strumenti acustici e con l'aggiunta di una voce femminile, la cantante Marthynna.

Nella primavera del 2006 i Der Blutharsch danno vita a quello che annunciano essere il loro ultimo tour, in realtà continueranno con altri concerti.


La WKN


Praticamente tutto il materiale di Der Blutharsch viene stampato per la WKN, acronimo di Wir Kapitulieren Niemals ("Non ci arrenderemo mai", in italiano), etichetta discografica di proprietà dello stesso Albin Julius.


Simbolismo ed estetica


Nei primi tempi come logo di Der Blutharsch viene utilizzato il simbolo composto da una singola runa Sig, inserita in uno scudo triangolare con la scritta Der Blutharsch, realizzata con il carattere Fraktur, nella parte superiore. Questo simbolo compare in tutte le prime pubblicazioni in vinile e nel primo sito web ufficiale.

In seguito il simbolo originale viene sostituito da una Croce di Ferro ornata da foglie di quercia. Il nuovo simbolo compare anche nelle riedizioni del vecchio materiale.


Controversie


I detrattori di Julius etichettano spesso il suo lavoro come fascista. Questo soprattutto a causa dell'estetica e dei ritmi marziali utilizzati, e dell'utilizzo di immagini risalenti al Terzo Reich. Albin Julius ha sempre smentito questa interpretazione.[senza fonte]

Der Blutharsch ha peraltro pubblicato un 7 " split in collaborazione con il gruppo neofascista italiano Zetazeroalfa intitolato Rose rosse ossa rotte.[1]. Nel 2008 ha pubblicato un altro 7" split con il gruppo neofascista italiano Sottofasciasemplice.[2] Ha tuttavia collaborato anche con gruppi anarchici o comunque di sinistra come ad esempio i Terroritmo.


Formazione



Discografia parziale



Album



Singoli



Raccolte



Video



Note


  1. Discografia, su zetaseroalfa.org (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2008).
  2. (EN) Der Blutharsch/Sottofasciasemplice – Untitled, su Discogs, Zink Media.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Der Blutharsch

Der Blutharsch (‚geronnenes Blut‘, ‚Schorf‘ bzw. eine Bezeichnung für irreguläre eidgenössische Landsknechte um 1500[1]) war ein österreichisches Musikprojekt des Musikers Albin „Sunlight“ Julius (* 16. Oktober 1967, † 4. Mai 2022), das 1997 in Wien gegründet und 2010 beendet wurde. Julius bezeichnete seine Musik anfänglich als „Military Pop“ – eine Mischung aus Fragmenten von alten Märschen, Neofolk-Elementen, Industrial-Anleihen und elektronischen Samples. Seit 2005 stand die Band aber für Psychedelic Rock.

[en] Der Blutharsch

Der Blutharsch was an Austrian martial industrial, neofolk and psychedelic rock project created in 1996 by Albin Julius.[1][2]

[fr] Der Blutharsch

Der Blutharsch est un groupe de rock autrichien. Il est formé en 1996 par le musicien Albin Julius, et séparé en 2010.
- [it] Der Blutharsch

[ru] Der Blutharsch

Der Blutharsch — музыкальная группа из Австрии, основанная Альбином Юлиусом в 1996 году. Мартиал-индастриал и эмбиент-индастриал — основные жанровые направления группы, в которых Альбин затрагивает темы заката Европы, конца истории человечества, а также описывает исторические события Европы XX века.[1] Кроме лидера группы, в записях участвовали и другие музыканты, такие как Бэйн Вулфкинд и Йорг Бухмиллер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии