music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Dexys Midnight Runners sono una band inglese. L'unico membro della band presente in tutte le incisioni in studio del gruppo è il cantante/chitarrista Kevin Rowland.

Dexys Midnight Runners
i Dexys sul palco del Cambridge Corn Exchange nel 2012
Paese d'origine Inghilterra
GenereNew wave
Soul bianco
Pop rock
Pop soul
Musica celtica
Periodo di attività musicale1979  in attività
Album pubblicati7
Studio4
Live1
Raccolte2
Sito ufficiale

Biografia


il cantante dei Dexys Kevin Rowland con la violinista Lucy Morgan e Mick Talbot
il cantante dei Dexys Kevin Rowland con la violinista Lucy Morgan e Mick Talbot

I Dexys Midnight Runners si formarono a Birmingham nel 1978 sulle ceneri dei disciolti Killjoys. Il cantante-chitarrista Kevin Rowland (17 agosto 1953) ed il chitarrista Kevin 'Al' Archer (21 dicembre 1958) decidono di formare una band di nove elementi capace di coniugare la new wave con il soul. Le performance locali dei Dexys sono infuocate, oltre a materiale di derivazione punk i ragazzi sono soliti proporre cover soul di casa Stax Records, da qui alla pubblicazione del primo singolo passa poco. È il 1979 quando il 45 giri d'esordio Dance Stance vale un rispettabile 40º posto nelle chart britanniche[1] e la loro prima apparizione alla BBC.

Nel 1980 è la volta dell'album d'esordio Searching for the Young Soul Rebels, per molti il disco migliore dei Dexys (n°6 UK chart).[2] Il disco è trainato dal singolo Geno (n°1 UK chart),[3] un omaggio al soul singer Geno Washington, nonché da un altro singolo di buon impatto commerciale : There There My Dear (n°7 UK chart).

Nel 1982 le divergenze insanabili tra la band e il suo leader "stravagante" conducono ad una defezione di massa, il solo Kevin Rowland porta avanti il marchio Dexys rivoluzionando totalmente l'assetto dei musicisti, in questo modo riesce ad uscire dall'impasse nel migliore dei modi: Too Rye Ay (n°2 UK chart) esce nel luglio 1982 ed è un masterpiece della sua era. Trainato dal singolo Come On Eileen (n°1 UK chart)[4] l'album si discosta lievemente dalle striature soul del suo predecessore in favore della riscoperta delle radici irlandesi di Rowland, i fiati sono rimpiazzati da violini celtici e divagazioni tzigane.

Ci vorranno tre lunghi anni per dare un seguito a Too Rye Ay, dopo i soliti cambi di formazione (e di look) nel 1985 esce Don't Stand Me Down l'album meno commerciale dei Dexys. Da qui in poi Kevin Rowland proseguirà da solista con alterne fortune.

Nel 2003 la band si è riformata e dal 2007 Kevin Rowland ha iniziato a lavorare sulle nuove composizioni. Con l'apporto fondamentale di Mick Talbot il disco, One Day I'm Going to Soar[5], è finalmente stato pubblicato nel giugno 2012. Il gruppo ha contratto il nome in Dexys, pseudonimo col quale ha pubblicato anche il successivo Live nel 2014 Nowhere is Home.


Discografia



Album in studio


Raccolte

Singoli



Note


  1. ChartArchive - Dexy's Midnight Runners - Dance Stance
  2. ChartArchive - Dexy's Midnight Runners - Searching For The Young Soul Rebels
  3. ChartArchive - Dexy's Midnight Runners - Geno
  4. ChartArchive - Dexy's Midnight Runners With The Emerald Express - Come On Eileen
  5. Dexys - One Day I'm Going to Soar - Recensione di Rockol

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 133844969 · ISNI (EN) 0000 0001 1956 295X · LCCN (EN) n93116150 · BNF (FR) cb13902934d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n93116150
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Dexys Midnight Runners

Dexys Midnight Runners (currently officially Dexys, their former nickname, styled without an apostrophe[1][2]) are an English pop rock band from Birmingham, with soul influences, who achieved major commercial success in the early to mid-1980s. They are best known in the UK for their songs "Come On Eileen" and "Geno", both of which peaked at No. 1 on the UK Singles Chart, as well as six other top-20 singles. "Come On Eileen" also topped the US Billboard Hot 100, and with extensive airplay on MTV they are associated with the Second British Invasion.[3][4]

[es] Dexys Midnight Runners

Dexys Midnight Runners es un grupo británico de pop rock con influencia soul y celta, que alcanzó un gran éxito en los años ochenta por sus canciones Geno (1980) y Come On Eileen (1982).[1][2]

[fr] Dexys Midnight Runners

Dexys Midnight Runners (parfois appelés Dexys) est un groupe de pop britannique, avec des influences soul via la northern soul, qui a existé de 1978 à 1986 et reformé depuis 2003.
- [it] Dexys Midnight Runners

[ru] Dexys Midnight Runners

Dexys Midnight Runners — британская группа новой волны, образовавшаяся в 1978 году и исполнявшая динамичный поп-рок с элементами музыки соул и кельтского фолка.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии