Letteralmente, Die Toten Hosen significa "I pantaloni morti", però tote hose in tedesco vuol dire "noioso'". I componenti sono tutti tedeschi tranne Vom, che aveva sostituito Wölli alla batteria nel 1999, il quale aveva abbandonato il gruppo in seguito ad un incidente stradale. Wölli aveva a sua volta sostituito Trini che, nel 1985, dopo aver lasciato la band, ne era diventato manager.
Il gruppo esiste dal 1982 e i testi delle loro canzoni hanno variato da nonsense divertenti a contenuti scottanti. Infati, i primi LP parlavano soprattutto di amenità, ma alla fine degli anni ottanta i Toten Hosen iniziarono a trattare di politica e importanti questioni come il razzismo. Si dice che, agli inizi, il gruppo suonasse gratuitamente a feste private di compleanno, a patto che il padrone di casa offrisse loro innumerevoli birre e pagasse i danni causati dal gruppo.
Il loro primo singolo si intitola Wir Sind Bereit ed è uscito nel 1982, un anno prima del loro album di debutto Opel-Gang.
Nel 1988 i Toten Hosen hanno inciso la loro hit più fortunata, Hier kommt Alex. Due anni dopo hanno realizzato una cover di Azzurro di Adriano Celentano.
Negli anni 90 hanno ricevuto alcune critiche per aver chiamato a cantare Ronald Biggs in due loro brani.
Il gruppo ha tenuto il suo millesimo concerto il 28 giugno 1997 al Düsseldorfer Rheinstadium che fu seguito da circa 60.000 spettatori. In quell'occasione una ragazza olandese morì e il gruppo decise di eseguire canzoni lente in modo da non diffondere il panico tra gli spettatori. Il singolo Alles ist Eins venne pubblicato in memoria della ragazza deceduta. Il primo tour dopo questo tragico evento partì nel 1998 (Warped Tour) e includeva due visite in altrettanti ospedali australiani.
I Toten Hosen hanno collaborato con vari gruppi di rilievo provenienti da altri Paesi, come AC/DC, U2 e Rolling Stones; e sono uno dei pochi gruppi tedeschi, tra quelli che cantano in madrelingua, conosciuti in tutto il mondo, insieme ai Die Ärzte e ai Rammstein.
Il gruppo è da sempre tifoso del Fortuna Düsseldorf, e lo sponsorizzò dal 2001 al 2003. Nella canzone Bayern, i cinque insultano verbalmente il Bayern Monaco.
Il produttore storico di quasi tutti i dischi dei Toten Hosen è Jon Caffery.
Formazione
I Toten Hosen nel 2013. Da sinistra a destra: Stephen Ritchie, Andreas von Holst, Andreas Meurer, Campino e Michael Breitkopf
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии