I Doracor sono un gruppo musicale italiano. La loro musica si rifà, in chiave moderna e con scrupolosa eleganza, alle più ardite evoluzioni del rock progressivo, alternando momenti di fatato romanticismo con audaci saggi di perizia strumentale.[1]
![]() |
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento musica è stata messa in dubbio.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento gruppi musicali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Doracor | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Rock progressivo Rock sinfonico Art rock |
Periodo di attività musicale | 1995 – in attività |
Etichetta | AMS Records Mellow Records |
Album pubblicati | 9 |
Studio | 9 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
I Doracor nascono nel 1995, dapprima come progetto solista del tastierista romano Corrado Sardella (Doracor è l'anagramma di Corrado), per poi diventare una vera e propria band.
Il 29 luglio 2016 esce l'album doppio Passioni postmoderne di un musicista errante..., che vede la partecipazione speciale di Red Canzian.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 7100 1705 |
---|