music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Dragonette è un gruppo musicale formatosi a Toronto, in Canada, nel 2005.

Dragonette
Paese d'origine Canada
GenereElettropop[1]
New wave[1]
Dance pop[1]
Pop[1]
Dance rock[2]
Synth pop[3]
Periodo di attività musicale2005  in attività
EtichettaUniversal Music Group
Mercury Records
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

Carriera


La solista, Martina, e il bassista, Dan Kurtz, si incontrarono ad un concerto. Lì cominciò a crescere una grande amicizia, tanto che i due decisero di formare una band, denominata The Fuzz, senza pubblicare nulla.

Il trio Dragonette si formò nel 2005 quando al duo si aggregò il chitarrista Simon Craig. Qualche settimana dopo la formazione, il gruppo pubblicò un EP intitolato Dragonette e firmò un contratto che li legava alla Mercury Records e all'Universal Music Group.

Lasciato il Canada, il gruppo si trasferì a Londra, per la registrazione del primo album, intitolato Galore, promosso anche in un tour nel Regno Unito come supporter per i Sugababes e i Basement Jaxx.

Dopo meno di un anno il chitarrista Simon Craig decise di lasciare la band, sostituito da Will Stapleton. Con questa formazione nel 2007 la band realizzòun il singolo I Get Around, che non andò oltre la novantaduesima posizione nelle chart[senza fonte], deludendo così l'intera band. Nello stesso anno pubblicarono un secondo singolo, Take It Like a Man, che fece peggio del primo, non entrando nemmeno nella top 100 (raggiunse la 112ª posizione)[senza fonte]. Anche il terzo singolo Competition, pubblicato nel 2008 non ebbe successo, non entrando nemmeno nelle chart. Questa serie di insuccessi fu alla base dell'abbandono del gruppo anche da parte di Will Stapleton, sostituito da un nuovo chitarrista, Cris Hugget.

Nel 2009 il gruppo pubblicò il suo secondo album Fixin to Thrill, da cui furono estratti i singoli Fixin to Thrill e Pick Up the Phone, che raggiunse la 28ª posizione della classifica inglese[senza fonte]. Subito dopo, anche Cris Hugget lasciò il gruppo, a cui si unì il batterista Joel Stouffer.

Nel 2010 la band ha pubblicato altri due singoli, Easy e Our Summer.


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album



EP



Singoli



Collaborazioni



Note


  1. (EN) Stewart Mason, Dragonette, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 19 maggio 2019.
  2. (EN) Rich Thomas, Dragonette's Dan Kurtz, su ocweekly.com, OC Weekly, 11 marzo 2010. URL consultato il 19 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2017).
  3. (EN) Nolan Feeney, Dragonette's Sweet Poison video: Why the clip almost made them cry, su ew.com, Entertainment Weekly, 5 ottobre 2016. URL consultato il 19 maggio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 144205301 · ISNI (EN) 0000 0001 1530 3790 · LCCN (EN) no2009133548 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009133548
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

На других языках


[de] Dragonette

Dragonette ist eine Elektropopband aus Kanada. Sie wurde 2005 gegründet und besteht aus der Frontfrau Martina Sorbara, dem Produzenten und Bassisten Dan Kurtz, dem Gitarristen Chris Hugget und dem Schlagzeuger Joel Stouffer.

[en] Dragonette

Dragonette is a Canadian electronic music band from Toronto, Ontario, formed in 2005.[7] The band consists of singer-songwriter Martina Sorbara, with former bassist, and producer Dan Kurtz[8] (also in The New Deal), and drummer Joel Stouffer leaving the band in 2016.
- [it] Dragonette



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии