music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Dutch Uncles sono un gruppo musicale britannico formatosi nel 2008[1]. Nella loro musica mescolano elementi caratteristici del math rock[1] e del rock progressivo in un'innovativa forma di "art indie pop"[2][4].

Dutch Uncles
La band al Record Store Day del 2009
Paese d'origine Regno Unito
GenereRock alternativo[1]
Art rock[2][3]
Indie pop[2][3]
Periodo di attività musicale2008  in attività
EtichettaMemphis Industries
Album pubblicati4
Studio4
Sito ufficiale

Storia del gruppo


La band si forma a Marple, una piccola cittadina nel Greater Manchester, in Inghilterra, dall'idea dei compagni di scuola Robin Richards (basso), Andy Proudfoot (batteria) e Daniel Spedding e Pete Broadhead (chitarre). A loro si aggiunge successivamente il cantante Duncan Wallis[5]. Il nome Dutch Uncles nasce nell'aprile 2008, e agli inizi del 2009 la band ha già pubblicato il suo album di debutto, omonimo. Il disco è stato registrato tra Amburgo e Londra ed è stato pubblicato dall'etichetta tedesca Tapete Records[5].

Nel 2010 la band debutta anche nel Regno Unito con il singolo The Ink, pubblicato dall'etichetta indipendente Love & Disaster il 31 maggio[6]. Successivamente firmano con la Memphis Industries e pubblicano il singolo Fragrant il 1º novembre 2010. Il secondo album del gruppo, Cadenza, viene poi pubblicato il 25 aprile 2011, accompagnato da un EP di B-side omonimo. Al terzo album Out of Touch, in the Wild, pubblicato il 14 gennaio 2013, segue un altro EP, intitolato Godboy e pubblicato il 17 gennaio. Nel febbraio 2015 esce il quarto album di inediti della band, intitolato O Shudder.


Formazione



Discografia



Album in studio



EP



Note


  1. (EN) Dutch Uncles, su AllMusic, All Media Network.
  2. Dutch Uncles Reveal the Grit Beneath the Glimmer, su mtviggy.com. URL consultato il 29 agosto 2013.
  3. Dutch Uncles, su summercampfestival.co.uk. URL consultato il 29 agosto 2013.
  4. Dutch Uncles (No 691), su theguardian.com, The Guardian. URL consultato il 29 agosto 2013.
  5. (EN) Dutch Uncles, su clashmusic.com, 11 marzo 2009. URL consultato il 10 maggio 2014.
  6. (EN) Exclusive: Dutch Uncles – The Ink, su thepigeonpost.wordpress.com, 22 aprile 2010. URL consultato il 10 maggio 2014.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 151140630 · ISNI (EN) 0000 0001 0145 3253 · WorldCat Identities (EN) viaf-151140630
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Dutch Uncles

Dutch Uncles are an English indie pop band from Marple, England. They are known for their use of atypical time signatures within a pop context, and the androgynous vocals of frontman Duncan Wallis.[1] Their influences include Kate Bush, King Crimson, Steve Reich, XTC, and Talking Heads.[2]
- [it] Dutch Uncles



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии