music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli East 17 sono una boy band britannica (formata da Brian Harvey, John Hendy, Terry Coldwell e Tony Mortimer).

East 17, E-17 (1998)
East 17 (2012)
Paese d'origine Regno Unito
GenereDance pop[1]
Musica house[1]
Pop rap[1]
Periodo di attività musicale1992  1999
2006  in attività
Album pubblicati7
Studio6
Raccolte1
Sito ufficiale

Storia


Esibizione nel 2006
Esibizione nel 2006

Il loro periodo di maggior fama va dagli inizi degli anni 1990 fino alla metà dello stesso decennio. Tra i loro singoli di maggior successo si possono ricordare "The house of love", "It's alright", "Stay another day", "Thunder" e "West End Girls" (cover del popolare brano dei Pet Shop Boys). La band è stata posta in contrapposizione dal pubblico e dalla critica con i Take That. Si sciolsero ufficialmente nel 1996, riunendosi poi nel 1998 sotto il nome E-17, e senza Harvey, che si era lasciato andare in alcune dichiarazioni controverse relative all'uso di droga. In ogni caso, il gruppo non riconfermò il successo degli anni precedenti e si sciolse nuovamente dopo appena un anno. La band si è ricostituita nel 2006, stavolta con la formazione originale.


Brian Harvey


In particolare il cantante e frontman Brian Harvey ha cercato in questi anni nuova visibilità mediatica partecipando a I'm a celebrity...get me out of here! (una sorta di Isola dei famosi britannica) dove si distinse per atteggiamenti rissosi e polemici. Dopo aver tentato il suicidio per due volte, in seguito ad una depressione, nel 2005 si trovò nuovamente a rischio della vita rimanendo vittima di un grave quanto strano incidente: cadde dal posto di guida della sua auto (una Mercedes) facendo retromarcia, rimanendo schiacciato sotto le ruote del veicolo. Harvey trascorse un lungo tempo in ospedale in seguito alle serie ferite riportate (oltre a fratture al bacino e agli arti inferiori, subì un collasso polmonare), durante il quale si vociferò che l'incidente fosse stato in realtà un ennesimo tentativo di suicidio. Una volta ristabilito, lo stesso cantante smentì la circostanza chiarendo le dinamiche dell'incidente, affermando di aver aperto la portiera per un malore e di essere poi inavvertitamente scivolato fuori.[2]


Formazione


Attuale
Ex componenti

Discografia



Album in studio



Singoli



Note


  1. (EN) Biografia degli East 17 su allmusic.com, su allmusic.com. URL consultato il 22 marzo 2012.
  2. Brian Harvey - Harvey Finally Explains Bizarre Near-Fatal Accident - Contactmusic News

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 172976318 · LCCN (EN) no2009111262 · GND (DE) 10298050-0 · BNF (FR) cb139715246 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009111262
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] East 17

East 17 ist eine britische Boygroup, die als eine Art proletarischer Gegenentwurf zu Take That in den 1990er-Jahren äußerst erfolgreich war. Benannt nach ihrer Herkunft, dem Londoner East End bzw. der Postleitzahl für Walthamstow,[1] hatten sie in Großbritannien und Deutschland eine Reihe von Hits, darunter House of Love (1992), It’s Alright (1993), Stay Another Day (1994), Thunder (1995) und If You Ever (1996) – ein Duett mit der Sängerin Gabrielle.[1]

[en] East 17

East 17 are an English pop boy band started by Tony Mortimer, Brian Harvey, John Hendy, and Terry Coldwell in 1991. As of 2020, the group consists of Coldwell, Robbie Craig, and Joe Livermore. East 17 have undergone multiple lineup changes, with Coldwell remaining the only constant member.

[fr] East 17

East 17 est un boys band anglais créé dans les années 1990 ; leur nom vient du code postal de Walthamstow, dans la banlieue de Londres d'où sont originaires les membres qui composent le groupe : Tony Mortimer, Brian Harvey, John Hendy et Terry Coldwell.
- [it] East 17

[ru] East 17

East 17 (также называлась E-17) — британский музыкальный коллектив, созданный в 1991 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии