music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Einstürzende Neubauten (IPA: [ˈaɪnˌʃtʏɐʦəndə ˈnɔʏˌbaʊtən]), liberamente traducibile in nuovi edifici che crollano, è un gruppo musicale tedesco di genere rumorista costituito a Berlino Ovest nel 1980 a opera di Blixa Bargeld e N.U. Unruh (nome d'arte di Andrew Chudy).

Einstürzende Neubauten
Gli Einstürzende Neubauten in concerto
Paese d'origine Germania
GenereIndustrial
Rock sperimentale
Noise rock
Periodo di attività musicale1980  in attività
Album pubblicati36
Studio13
Live11
Raccolte7
Sito ufficiale

Ispirato all'avanguardismo storico del Novecento, alla musica concreta e al krautrock tedesco anni settanta, tutte correnti profondamente legate al clima culturale della Germania occidentale post-bellica, il gruppo è annoverato tra i maggiori e più originali innovatori del genere rock sperimentale[1][2][3].


Il nome


Il nome del gruppo può essere reso in italiano con l'espressione "nuovi edifici che crollano", o, più precisamente, "cadenti nuovi edifici", dove "cadenti" si intende aggettivo e non verbo. Con "Neubauten" ("nuovi edifici" in italiano) ci si riferisce genericamente alle costruzioni edificate in Germania Ovest dopo il 1945, più economiche, più leggere e esteticamente meno pregevoli rispetto alle "Altbauten", ossia gli edifici pre-1945 (in larga parte pre-modernisti). Le neubauten costituiscono un elemento caratteristico delle città tedesche ricostruite dopo le massicce distruzioni causate dalla seconda guerra mondiale.[4]

Il nome del gruppo acquisì una visibilità inaspettata quando il 21 maggio 1980 crollò il tetto della Casa delle culture del mondo a Tiergarten, quartiere di Berlino Ovest, causando alcuni feriti e un morto. La conseguente attenzione che i media dedicarono al crollo della cosiddetta "ostrica gravida" diede al nome del gruppo una nuova dimensione.[5]


Storia



Gli inizi


All'inizio degli anni ottanta, gli Einstürzende Neubauten si formano a Berlino per iniziativa del cantante e chitarrista Blixa Bargeld (alias Christian Emmerich) e dei percussionisti Mufti F.M.Einheit (Frank Strauss) e N.U.Unruh (Andrew Chudy, originario di New York). Il nucleo del gruppo risale però al gruppo chiamato Geniale Dilettanten, che comprendeva anche le musiciste Beate Bartel e Gudrun Gut.[6] Si esibiscono per la prima volta nell'area dell'Üntergang, un ex mattatoio diventato centro della scena underground musicale e non solo di Berlino. Fin dall'inizio il gruppo introduce l'utilizzo di strumentazioni atipiche, comprendenti martelli pneumatici, lamiere metalliche, tubi flessibili, compressori e altri elementi capaci di creare un suono alienante, ricco di dissonanze, rappresentativo della moderna civiltà industriale. I concerti risultano quindi distruttivi e sfrenati.[2]

Esordiscono su disco con i singoli Für den Untergang e Durstiger Tiger, e con l'EP Kalte Sterne (1980): nelle registrazioni in studio gran parte dell'impatto violento e dirompente dei live inevitabilmente si perde. Il primo album Kollaps esce nel 1981; la musica è ridotta al minimo: si tratta di "orge" di rumore, di deliri surreali in cui Bargeld narra le sue litanie.[6] Al gruppo si aggiungono nel frattempo Marc Chung (basso) e Alexander Hacke (chitarra).

Con il secondo album Zeichnungen des Patienten O. T. (1983) si avvicinano ai maestri dell'avanguardia tedesca (Karlheinz Stockhausen) ed americana. Nel 1984 Blixa Bargeld entra nel gruppo di Nick Cave, i Nick Cave and the Bad Seeds.[7]


Anni 1985-1990


L'album Halber Mensch (1985) segna una prima svolta: le strutture musicali delle canzoni risultano più ordinate e l'album diviene più eterogeneo dei precedenti.[8] In svariate date del tour che segue la pubblicazione dell'album, inoltre, gli EN suonano insieme ai Sonic Youth, che incidono notevolmente nel percorso artistico e nelle successive produzioni del gruppo tedesco.

Proprio l'album successivo, infatti, Fünf auf der nach oben offenen Richterskala, pubblicato nel 1987, rimanda alle opere dei newyorkesi Sonic Youth, ossia a quei lavori immaginifici che evocano scenografie surreali, città in macerie e collassate.[6] Il sound si fa relativamente più accessibile e regolare.

Un altro disco notevole è il successivo Haus der Lüge (1989). Dopo la caduta del muro di Berlino, avvenuta in quell'anno, il gruppo decide di rendere i testi più espliciti e diretti, rinunciando alle allegorie e ai giri di parole. Questi divengono politicamente impegnati ed accompagnano una musica sempre fascinosa e rumorista.[6] Su questa scia, Nick Cave sponsorizza il passaggio del gruppo alla Mute Records.


Anni '90


Il gruppo registra una colonna sonora per il teatro nel 1991. Si tratta di Die Hamletmaschine. Quindi si dedica a una trilogia che comprende gli EP Interim e Malediction e l'album Tabula Rasa, pubblicato nel 1993. In questo album collabora anche Anita Lane (in Blume).

Nei successivi due anni si intravedono i primi segnali di una crisi che colpirà il gruppo di lì a poco. I vari componenti si dedicano a progetti solisti, colonne sonore e raccolte (Strategien Gegen Architektur). Il bassista Chung e soprattutto F.M. Einheit abbandonano il gruppo, sostituiti rispettivamente da Jochen Arbeit e Rudi Moser.

Con la nuova formazione il gruppo pubblica nel 1996 l'album Ende Neu, che segna un distacco dal passato. Tuttavia questo passato è troppo ingombrante e il disco non convince.[6]


Anni 2000


Dopo una lunga pausa, gli EN ritornano nel 2000 con Silence Is Sexy. Il gruppo porta avanti quell'"estetica del silenzio" già intrapresa nei due album precedenti. Il singolo Pelikanol (18 minuti di recitazione e rumore) viene abbinato all'album. Nel 2001 producono la colonna sonora Berlin Babylon.

Il nono album (senza contare colonne sonore, raccolte, ecc.) ufficiale è Perpetuum Mobile (2004), che continua su quel percorso fatto di rarefazione, silenzi e dilatazioni. La classe e la coerenza del gruppo, nonostante gli alti e bassi, rimane immutata. Quel che manca, a detta della critica, è il coraggio.[6]

Nel 2007 viene pubblicato Alles wieder offen ("Tutto di nuovo aperto"). Il gruppo, diventato indipendente a tutti gli effetti (dal finanziamento alla distribuzione), propone un ottimo album di equilibrio tra rumore e canzone.[6]

Nel 2008 viene pubblicato l’album sperimentale The Jewels inizialmente registrato solo per i sostenitori in formato digitale.

Nel 2013 viene annunciato un nuovo album con relativo tour promozionale: la prima data si terrà l'8 novembre 2014 a Diksmuide, in Belgio.[9]

Nel 2014 la band pubblica per BMG Lament, un'opera musicale ispirata allo scoppio della prima guerra mondiale. Per registrare il disco, gli Einstürzende Neubauten hanno effettuato un grande lavoro di recupero su nastri audio originali, risalenti al periodo 1914-1916, di prigionieri di guerra detenuti in uno dei primi grandi campi di internamento nei pressi di Berlino. La ricerca è stata condotta tra gli archivi sonori della Humboldt University di Berlino e del Deutsches Rundfunkarchiv di Francoforte. È stato inoltre utilizzato materiale visionato presso il Militärhistorische Museum der Bundeswehr di Dresda[10].

Nel 2018 viene pubblicato l’album in formato vinile o CD+DVD Grundstück inizialmente pubblicato nel 2005 in formato DVD solo per i sostenitori.

Il singolo The Grand Goldie nel 2020 anticipa l’uscita del nuovo album, previsto per il 15 maggio dello stesso anno, Alles in Allem.


Stile


L'arte del gruppo si può accostare al teatro espressionista, mentre per quanto riguarda la musica, la "parentela" più evidente è quella con il krautrock e con l'industrial dei Throbbing Gristle. Forte è anche il legame con la No wave newyorkese, in particolare con Lydia Lunch e Sonic Youth.[6]


Influenza esercitata


A sua volta è notevole l'influenza esercitata dal gruppo su un gran numero di musicisti e generi successivi: dai Pussy Galore ai Sightings, ai "terroristi elettronici" anni novanta e, ovviamente, la nuova ondata industrial.[11] Anche gli italiani CCCP Fedeli alla linea hanno preso moltissimo da questo gruppo.[12]


Formazione



Formazione attuale



Altri componenti e collaboratori



Ex componenti



Discografia



Album in studio



Singoli, EP



Album live



Raccolte



Colonne sonore



DVD



Note


  1. Einstürzende Neubauten | Biography | Allmusic, su allmusic.com.
  2. The History Of Rock Music. Einstürzende Neubauten: biography, discography, reviews, links, su scaruffi.com.
  3. Einstürzende Neubauten - biografia, recensioni, discografia, foto :: Ondarock, su ondarock.it.
  4. Einstürzende Neubauten Discography at Discogs, su discogs.com.
  5. (EN) From the Nick Cave Online site - Einstürzende Neubauten biography page
  6. ondarock
  7. nick-cave.com, http://www.nick-cave.com/index.php?option=com_content&task=view&id=420&Itemid=2.
  8. Einstürzende Neubauten - Halber Mensch :: Ondarock, su ondarock.it.
  9. Einstürzende Neubauten Live 2014, su neubauten.org, 4 dicembre 2013. URL consultato il 4 dicembre 2013.
  10. Einstürzende Neubauten biografia, su sentireascoltare.com, 4 novembre 2014.
  11. magnetmagazine.com, http://www.magnetmagazine.com/2007/10/13/einsturzende-neubauten-stories-from-the-industrial-revolution/.
  12. rockerilla.com, http://www.rockerilla.com/?p=20226.
  13. Designing Media Interview of Blixa Bargeld and Erin Zhu, su designing-media.com. URL consultato il 16 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2010).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 137330981 · ISNI (EN) 0000 0001 2291 0804 · LCCN (EN) n93040214 · GND (DE) 2106802-1 · BNF (FR) cb13903165q (data) · J9U (EN, HE) 987007335158705171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n93040214
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Einstürzende Neubauten

Einstürzende Neubauten ist eine deutsche Band, die einem experimentellen Musikstil nachgeht. Die Berliner Band wurde 1980 von Blixa Bargeld, N. U. Unruh, Gudrun Gut und Beate Bartel gegründet; die beiden Letztgenannten spielten seit Mai 1979 bei Mania D.[1][2] Die Besetzung fluktuierte anfangs und konsolidierte sich 1981 personell um Bargeld, Unruh, die von der Hamburger Band Abwärts hinzugekommenen FM Einheit und Mark Chung sowie den 15-jährigen Berliner Underground-Star Alexander Hacke alias Alexander von Borsig.

[en] Einstürzende Neubauten

Einstürzende Neubauten (German pronunciation: [ˈaɪnˌʃtʏʁtsn̩də ˈnɔyˌbaʊtn̩], lit. 'Collapsing New Buildings') is a German experimental music group, formed in West Berlin in 1980. The group is currently composed of founding members Blixa Bargeld (lead vocals; guitar; keyboard) and N.U. Unruh (custom-made instruments; percussion; vocals), long-time contributor Alexander Hacke (bass; vocals), plus Jochen Arbeit (guitar; vocals), and Rudolf Moser (custom-built instruments; percussion; vocals), who both joined the line-up in 1997.

[es] Einstürzende Neubauten

Einstürzende Neubauten (cuya traducción sería: Edificios nuevos derrumbándose o Edificios derrumbados) es una banda musical originada en Berlín en 1980. Su música se clasifica usualmente como industrial o electrónica, pero estos términos no pueden realmente describir el sonido de la banda. Una de las características principales de Einstürzende Neubauten es el uso de instrumentos y sonidos que ellos mismos fabricaron, acompañados de instrumentos tradicionales como guitarra, bajo y sintetizadores. La banda perteneció al movimiento dadaísta Die Geniale Dilletanten, que tenía el objetivo de revolucionar la escena musical usando sierras, palas, taladros y demás herramientas de la construcción como instrumentos musicales.

[fr] Einstürzende Neubauten

Einstürzende Neubauten [ˈaɪnˌʃtʏɐt͡səndə ˈnɔʏˌbaʊtən][1] est un groupe allemand de musique industrielle, originaire de Berlin-Ouest. Formé en 1980, il compose une musique expérimentale à tendance bruitiste. Ses membres successifs appartiennent à la scène artistique dite « des dillettantes géniaux ».
- [it] Einstürzende Neubauten

[ru] Einstürzende Neubauten

Einstürzende Neubauten («А́йнштюрценде Но́йбаутен», нем. обрушающиеся новостройки) — экспериментальная немецкая музыкальная группа, образованная в 1980 году в Западном Берлине. Музыку группы характеризуют как индастриал, нойз и экспериментальная музыка, но все эти термины не совсем применимы к Einstürzende Neubauten. Наиболее точно стиль группы можно описать термином «перкуссионный индастриал» (Percussion Industrial[1]), то есть в основе музыки группы лежит игра на самодельных перкуссионных инструментах, таких как листы железа, пластиковые бочки и канистры, тележка для покупок и др. Группа использует также традиционные музыкальные инструменты, такие как бас-гитара (играет ведущую роль в музыкальных структурах EN), электрогитара, клавишные, струнные, а также множество устройств для обработки звучания традиционных инструментов и голоса (наиболее часто используются электросмычок E-Bow[en], JamMan[2], Kaoss Pad).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии