Gli Ektomorf sono un gruppo thrash/nu metal ungherese, formatosi nel 1993 per iniziativa dei due fratelli Zoltán, voce e chitarra, e Csaba Farkas al basso.
![]() |
Questa voce sull'argomento gruppi musicali ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ektomorf | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Thrash metal Nu metal[1] Groove metal[2] Death metal[3] |
Periodo di attività musicale | 1994 – in attività |
Etichetta | PIAS Recordings Silverdust Records Nuclear Blast AFM Records Napalm Records |
Album pubblicati | 17 |
Studio | 15 |
Live | 2 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il loro stile è ispirato al gruppo brasiliano dei Sepultura a quello statunitense dei Soulfly, e del cantante brasiliano Max Cavalera.
Il gruppo si è formato nel 1993 nella città ungherese di Mezőkovácsháza, nei pressi del confine rumeno, da Zoltán "Zoli" Farkas e dal fratello Csaba, uscito dalla band nel 2017 [4]. Nella band attuale, Zoli, cantautore e mastermind della band, è l'unico membro fondatore rimasto. La band è completata da Szebasztián Simon, alla chitarra, Attila Asztalos, al basso e Dániel Szabó, alla batteria. A causa delle sue origini gitane, Zoli visse episodi di razzismo e fu oggetto di numerosi pregiudizi, motivo per cui la band ha profuso molte energie per poter affermare il loro talento a livello internazionale. La svolta è giunta nel 2003, quando gli Ektomorf hanno iniziato la collaborazione con il produttore danese Tue Madsen.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146208521 · ISNI (EN) 0000 0001 0670 092X · GND (DE) 10329093-X · WorldCat Identities (EN) viaf-146208521 |
---|
![]() |